a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com

![]() |
a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com
Come sempre nelle analisi scientifiche – pur su argomenti ed ipotesi empiricamente consolidati nelle acquisizioni conoscitive – è sempre indispensabile che le ipotesi siano convalidate da elementi probatori . Tutti sappiamo dell’aumento in Italia dei Colombacci sedentari che non possono non derivare da popolazioni o frazioni di esse che hanno deciso di non più migrare […]
VOLANO , VOLANO …. ma come ….e perchè ? Un approfondimento , una divagazione , un aggiornamento scientifico (2015 – 2016) sui “meccanismi” del volo. Enrico Cavina – Aprile 2016 La Primavera va avanti , l’Estate arriverà . I Colombacci migranti si stanno già riassestando nel loro territori di nidificazione . Gli Amici […]
Il 12 Marzo Denis Bianchi ha promosso un quanto mai opportuno Tavolo di discussione titolato “DIVERSIFICAZIONE POPOLAZIONI DELLA SPECIE ” COLUMBA PALUMBUS “ https://www.ilcolombaccio.it/CMS/forums/topic/diversificazione-popolazioni-della-specie-columba-palombus/page/2/#post-8812 “ I problemi posti sul tappeto e poi discussi – anche con focus principale sullo studio dell’evoluzione in atto di popolazioni “tese” alla sedentarietà e sulle integrazioni di popolazioni migranti […]
RIPASSO PRIMAVERILE – annotazioni Giunge qualche notizia e commento che riportiamo volentieri Walter da Genova ci comunica : per adesso, per quanto ne so, non ci sono ancora stati grandi picchi di colombacci “di ritorno”in Liguria. Qualcosa in primo mattino e poi stop. Qui una mia osservazione di due settimane fa in Piemonte, sono andato […]
LAVORO Scientifico sui rischi d’intossicazioni (Piombo) da carni di uccelli selvatici E’ stato pubblicato pochi giorni fa’ un Lavoro che riguarda la Beccaccia , ma che chiaramente è estensibile anche al Colombaccio . Qui segue un COMMENTO . PERICOLOSO MANGIARE LE BECCACCE E’ stato pubblicato pochi giorni fa’ su Italian Journal of Animal Science ( […]
Riguarda altri Uccelli e quindi non il Colombaccio , ma val la pena di riferirne in tema più generale di MIGRAZIONE . Alcuni anni fa è stato pubblicato un Lavoro scientificamente molto valido : http://rspb.royalsocietypublishing.org/content/276/1656/447 Questo eccellente Lavoro riferito ad una Ricerca con monitoraggio Satellitare sviluppata 10 anni fa’ , non ha forse avuto la […]
ANALISI della MIGRAZIONE autunnale 2015… di E.Cavina Sulla base dei “post” e note e comunicazioni personali dei partecipanti al Forum 2015, abbiamo condotto un’analisi della Migrazione e dei “Passi” locali , lasciando validi tutti i commenti scritti sul Forum , nel pieno rispetto delle singole opinioni anche quelle basate su “empirismo esperto” molto spesso – […]
J R Soc Interface. 2015 Feb 6;12(103). pii: 20141103. doi: 10.1098/rsif.2014.1103. Magnetoreception in birds: the effect of radio-frequency fields. Wiltschko R1 e coll. Questo recentissimo LAVORO 2015 ( http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25540238) conferma che le alterazioni dei campi di radiofrequenza sono in condizione di disturbare ed ancor più ANNULLARE le capacità sensitive degli Uccelli Migratori nell’individuare e sfruttare […]
Prosegue la ricerca di Enrico sulla migrazione del colombaccio, con riferimenti particolari al passo 2015, e si arricchisce di dati e informazioni molto interessanti che andranno a determinare, nel loro insieme, uno studio ad ampio raggio sulla migrazione del nostro amato selvatico. Riportiamo per intero l’articolo dell’amico Enrico Cavina pubblicato da alcuni giorni nella rubrica Colombaccio Scientifico. Alcuni […]
WILDERNESS : è un’ Associazione Naturalistica che fonda la sua politica ambientale , sempre richiamandosi alle indispensabili basi conoscitive che si ottengono solo con la RICERCA SCIENTIFICA . Nata in U.S.A , l’Associazione ha un suo importante Atto fondativo : http://wilderness.org/sites/default/files/Wilderness-Act-Handbook-2004-complete.pdf Un DOCUMENTO Wilderness ( sezione ITALIA ) datato dicembre 2015 così afferma : “La […]