a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
La nuova tappa della nostra inchiesta sulle rinnovabili in stallo: in una regione dove gli impianti sono pochissimi anche il progetto nell’orvietano solleva polemiche: “Non siamo contro tutto, ma non vogliamo decisioni dall’alto” Bisogna andare un po’ oltre Castel Giorgio (Terni), verso Bolsena, per comprendere perché l’opposizione all’impianto di sette pale eoliche nel territorio di questo […]
UCRAINA: comunicato FCI e iniziative di solidarietà Come anticipato dall’ENCI, la cinofilia ufficiale si sta muovendo per supportare con concrete iniziative di solidarietà il Kennel Club dell’Ucraina e i suoi allevatori. Si riporta per intero il comunicato FCI, condiviso al termine della riunione straordinaria del 27.2.2022, sulla crisi che ha colpito gli amici dell’Ucraina. […]
Sgarbi, altro attacco a Monia Monni e ambientalisti: “Distruggete il paesaggio toscano” Quarto video contro la scelta della Regione di autorizzare pale eoliche in Mugello Firenze, 15 febbraio 2022 – Nuovo attacco, con un quarto video, dell’onorevole e critico d’arte Vittorio Sgarbi contro le scelte della Regione Toscana di installare pale eoliche in Mugello. Sulla sua pagina […]
SI FA PRESTO A DIRE “GREEN”: QUALI SARANNO LE RIPERCUSSIONI SU LAVORO E ECONOMIA? – LA TUTELA DI AMBIENTE E ANIMALI ENTRA NELLA NOSTRA CARTA NEGLI ARTICOLI 9 E 41: NESSUNO SCAZZO IN PARLAMENTO ED ESULTANZA BIPARTISAN, TANTO CHE NON CI SARÀ BISOGNO DI UN REFERENDUM VISTI GLI OLTRE DUE TERZI DEI VOTI FAVOREVOLI – FESTEGGIANO LA […]
Nei giorni di migrazione di metà Ottobre 2021 fu notata un’anomala MIGRAZIONE INVERTITA che precedette un terremoto ( 3.7 Richter) nella nota area sismica di Visso (MC) già devastata nel 2016 . Massimiliano Piersimoni,Rino Meotti,Andrea Campigli, Riccardo Rossi,Andrea Pieri,Massimiliano Profidia, Giacomo Secciani,Marco Stefanini,Giancarlo Fiammelli,Renato Bianchi,Filippo Della Martera,Michele Baroni ( ci scusiamo per eventuali omissioni o inesattezze) segnalarono direttamente e/o raccolsero […]
La Lipu sui Referendum per l’abrogazione totale e di una parte della legge 157/1992 sull’attività venatoria Come è noto, è stata avviata una raccolta firme per l’indizione di due referendum con oggetto l’abrogazione totale e l’abolizione parziale della legge 157/1992 e, in sostanza, l’abolizione dell’attività venatoria. Tale iniziativa, alla quale la Lipu non aderisce, è […]
La Lega per la tutela degli uccelli punta il dito contro un gruppo di cacciatori. In un video le immagini delle prede. Scatta la segnalazione alle autorità competenti “Circola un filmato su WhatsApp in cui alcuni cacciatori di Villacidro mostrano con evidente orgoglio e soddisfazione una quantità impressionante di colombacci uccisi verosimilmente nelle campagne del Nuorese […]
Carla Rocchi non ha gradito nemmeno la gestione della raccolta firme da parte dei comitati promotori Carla Rocchi, presidente dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), ha detto la sua sul referendum anticaccia che sta facendo discutere parecchio. La presa di posizione è per certi versi sorprendente: “Il referendum sulla caccia? Le grandi associazioni animaliste come Enpa, Lipu, Lav, […]
Nota inviata da ISPRA a tutte le regioni Italiane, e per conoscenza a Ministero della Transizione Ecologica e a Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. I dati meteoclimatici indicano che il corrente anno è stato caratterizzato da una situazione meteorologica decisamente critica, contraddistinta da temperature massime assai elevate, temperature medie superiori a quelle degli […]
Dario Faccin è stato eletto all’unanimità nuovo Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane dall’Assemblea nazionale della Confederazione riunitasi a Vicenza il 6 settembre u.s. Inizia così la fase di rinnovamento della classe dirigente della CONFAVI e di rilancio della sua azione in difesa dei diritti di tutti i cacciatori italiani. Aderendo al […]