a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Il Club italiano del Colombaccio farà ricorso contro il piano di Controllo sul Colombaccio della Regione Emilia Romagna esprimendo la contrarietà di tantissimi cacciatori ma, essendo il Club, nel panorama nazionale associativo una piccola realtà, necessita di un aiuto per affrontare i costi del ricorso. Questi sono gli estremi per chi ci vorrà sostenerci con […]
Organizzata da Confavi Emilia Romagna, si terrà ad Alfonsine RA – Venerdì 28 Marzo alle ore 20.30 presso la Sala Comunale – una interessante Assemblea Pubblica per parlare del “tristemente famoso” Piano di Controllo del Colombaccio in Emilia Romagna. Ci sarà anche qualche nostro delegato per capire dalla viva voce dei Relatori rappresentanti di Regione, […]
A seguito della riunione di ieri 12 marzo del consiglio provinciale di Federcaccia ambito Forlì – Cesena, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
AGI – Si dice, e molte sono le prove a conforto, che gli animali avvertano in anticipo il pericolo, ma che fossero addirittura in grado di metterlo in scena è un fatto piuttosto inedito. Mervyn Sequeira, un fotografo dell’Ontario, ha avvistato un’aquila calva – animale simbolo degli Stati Uniti – che picchiava verso un lago ghiacciato. Intuendo […]
Dopo l’interrogazione del Dott. Priamo Bocci di Fratelli d’Italia, divulghiamo, sempre in merito al Piano di Controllo del Colombaccio della Regione E.R., l’interrogazione del Consigliere Regionale della Lega Dott. Tommaso Fiazza che ringraziamo per l’autorizzazione a pubblicare l’atto sul nostro sito. La Redazione del Club Italiano del Colombaccio
Un imprenditore inglese ne ha 200 mai usati. E li vende a peso d’oro l titolare della Twisted Automotive, azienda che trasforma questi modelli Land Rover, li ha comprati in blocco nel 2015 a circa 42.000 euro l’uno. Ora li personalizza a prezzi da capogiro L’onda lunga del più iconico fuoristrada inglese non si arresta. […]
“Se ne potranno uccidere più di tre” In Italia ci sono 3300 esemplari. Forza Italia: “E’ una svolta”, per la Lega “la battaglia in Ue continua” Un nuovo protocollo tecnico per la gestione del lupo. Lo ha presentato l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) a Regioni e Province autonome. Basandosi su un censimento del 2021 […]
Facendo seguito al precedente articolo sull’eco-radar è alle grandi prospettive che può aprire sullo studio delle migrazioni degli uccelli, si pubblica quanto segue. “Nel fine settimana appena concluso la Stazione ornitologica svizzera di Sempach ha registrato il primo grande flusso di ritorno nella Confederazione di uccelli migratori, primizia della primavera, stagione riproduttiva, ormai […]
Si è svolta in Monte San Vito (AN), nella mattinata di sabato 15 febbraio scorso, un interessante incontro organizzato dal Signor Graziano FEDERICI, dal suo staff di Federcaccia Marche e dagli amici dell’ACMA Marche. Il convegno, dedicato all’installazione di eco-radar in ambito della ricerca ornitologica, ha avuto corso in un contesto davvero eterogeneo; erano presenti, […]
Nel nostro Paese il volatile deve fare i conti con una progressiva sparizione del proprio habitat naturale, minacciato dall’agricoltura intensiva e dall’urbanizzazione Servono misure urgenti perché la specie è sull’orlo dell’estinzione e rischia la scomparsa anche nel nostro Paese. L’allarme, lanciato da BirdLife Svizzera, riguarda la tortora selvatica (Streptopelia turtur). Le cifre, del resto, sono […]