BUON NATALE

Tantissimi auguri per un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i Soci, Rilevatori e appassionati di caccia al colombaccio che ci seguono… Direttivo Club Italiano del Colombaccio
![]() |
Tantissimi auguri per un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo a tutti i Soci, Rilevatori e appassionati di caccia al colombaccio che ci seguono… Direttivo Club Italiano del Colombaccio
La caccia è stata sempre esercitata nel territorio poggibonsese fin da tempi molto lontani, sia per diletto dalle persone più agiate, che per integrare l’alimentazione quotidiana da quelle più povere, contadini, boscaioli, artigiani, ecc… Ne abbiamo una prima testimonianza in una lettera in latino inviata nel sec. XIV da un umanista locale, Cambio da Poggibonsi, ad […]
Il Governo esclude il mondo venatorio dai tavoli di consultazione per la Strategia Nazionale della Biodiversità Il Ministero dell’Ambiente ha reso noti i nominativi inseriti nel Comitato di gestione e nel Tavolo di consultazione della Strategia Nazionale Biodiversità 2030. Ad un Comitato di Gestione “Istituzionale” formato da rappresentanti di Governo e Regioni, si affianca un […]
Pubblichiamo con piacere il comunicato stampa di Anuu Migratoristi che esprime contrarietà al Piano di controllo quinquennale del colombaccio in Emilia Romagna e nel contempo inoltra delle proposte. Il nostro Club, parimenti contrario al Piano, fin dai primi giorni, dopo la pubblicazione del Documento e della Delibera che lo ha generato, ha preso contatti con […]
Durata e periodi d’intervento (punto9) “Il presente “Piano”, valido dalla data di approvazione al 31 dicembre 2029, si applica sull’intero territorio regionale, con particolare riferimento al Comprensorio 1 dove la presenza di colture suscettibili di danno è particolarmente elevata, ad esclusione delle Aree Protette Nazionali e Regionali che, ai sensi dell’art. 37 della Legge Regionale […]
Giovedì 7 novembre. La novità assoluta di questo ottobre 2024 sono senza dubbio i colombacci di ritorno, ovvero branchi di selvatici che ad un certo punto della giornata tornano indietro compiendo esattamente il percorso inverso a quello effettuato magari dopo lo spollo del mattino: insomma una migrazione alla rovescio, un ripasso che ricorda quello pre-nuziale […]
Giovedì 24 ottobre ed in particolare sabato 26 ottobre ho notato un fenomeno che nella mia lunga vita di“colombacciaro” non avevo mai visto prima. Si tratta di un passo davvero anomalo non per la quantità di colombacci avvistati, ma per una ben particolare loro direzione di volo. In buona sostanza erano tanti a volare verso […]
Venerdì 1 novembre 2024. Da un po’ di anni ci siamo resi conto che il passo sulle nostre regioni centro settentrionali avviene in due modalità, forse meglio dire, in due tempi diversi. Si può individuare un vasto territorio di entrature della migrazione del colombaccio che va dalle pinete di Ravenna fino a Venezia ( Adriatico […]
Mercoledì 23 ottobre. Quest’anno sembra proprio che i colombacci, per il loro viaggio nel nostro paese, abbiano scelto i fine settimana e qualcuno ci ricorderà che questo coincide anche con i famosi ottavari abbinati ai quarti di luna. Di fatto un auspicato passo diluito e regolare non si è visto come in altre annate, se […]
Giovedì 17 ottobre 2024 La giornata di oggi è stata davvero vuota di colombacci. Pochissimi avvistamenti allo spollo e nessun o rarissimi ingressi dal mare…. con riferimento alle coste Marchigiano-Romagnole. Dalle rilevazioni su Falsterbo sappiamo che grandi contingenti di colombacci hanno lasciato la penisola Scandinava e stanno scendendo soprattutto verso la Francia…(le rilevazioni fatte in […]