Il Progetto MCL (Monitoraggio Colombaccio Live) si integra a PCI (Progetto Colombaccio Italia) e segnala, grazie ai cacciatori che vi aderiscono, l’andamento della migrazione minuto per minuto in Italia e nelle isole Corsica e Sardegna, sei fasce divise ognuna in tre segmenti: Est, Centro, Ovest. MCL si propone di analizzare il flusso migratorio del passo autunnale (post-nuziale) e mettere in evidenza le principali vie migratorie. Il progetto lavora con metodi scientifici di alto valore tecnico-statistico, essenziali per affermare sostenibilità al prelievo venatorio, ovvero equilibrio fra prelievo e conservazione della specie. L’elaborato finale viene distribuito ad ogni responsabile regionale del Club il quale provvederà alla consegna ai segnalatori che hanno
collaborato per la realizzazione del Progetto, MCL (Monitoraggio Colombaccio Live) è sviluppato grazie alla collaborazione dei componenti il Consiglio Direttivo del Club e pubblicato su
ITALIAN JOURNAL OF WOODPIGEON RESEARCH-IJWR, pubblicazione che raccoglie tutti i lavori scientifici del Club Italiano del Colombaccio. http://journal.ilcolombaccio.it
A seguire tutti gli articoli relativi al progetto a partire dalla dal 2017.
Migrazione sull’Italia : aggiornamenti Mentre siamo ancora tutti sotto lo shock della Migrazione 2019 ( quantità globale- eventi eccezionali come le “nuvole-strisce” – involi di massa- giornate di “Picco” ,come anche in Novembre ) val la pena di ricordare a tutti l’importanza di una Ricerca scientifica adeguata ad indagare la fenologia della Migrazione .Come sempre […]
“Flocking”: una Ricerca particolare sulla Migrazione 2018 – Anteprima dei risultati su oltre mezzo milione di Colombacci (Columba palumbus) monitorati in un ristretto “corridoio” migratorio da Mesola ad isola d’Elba . “Flocking” in lingua inglese ovvero “riunirsi in volo di gruppo”, ovvero “dinamiche degli stormi ( flocks)”, anche in Migrazione . Come più volte segnalato […]
Il Club Italiano del Colombaccio promuove già ora la ricerca e raccolta di fondi per avviare ad Ottobre una straordinaria Ricerca con le penne dei Colombacci abbattuti nei vari corridoi migratori che attraversano l’Italia. La ricerca verrà sviluppata dal più accreditato Ricercatore al mondo nel settore specifico, Keith Hobson (Canada) che già in precedenza ha […]
PREMESSA In questo nostro studio abbiamo cercato come di consueto di consolidare le nostre conoscenze accorpando ancora i tre tipici periodi esistenziali del selvatico colombaccio ossia il periodo della migrazione concomitante al periodo dello stopover seguito dallo svernamento in quei luoghi come il Bosco della Mesola. Considerando quanto sia importante e necessario il monitoraggio della presenza […]
………IL CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO presenta Migrazione stopover svernamento del colombaccio Anno 2018/2019 il colombaccio la costa adriatica i suoi boschi Abstract Questo studio condotto al Bosco della Mesola dal Club italiano del Colombaccio nasce per conoscere e fare conoscere meglio nel corso degli anni la migrazione sulla costa nord-adriatica italiana, lo stopover e lo […]
Dobbiamo ringraziare, dobbiamo elogiare ……… Colombaccio Scientifico ha chiuso il 2018 riportando una sintesi (CV) del lavoro scientifico sviluppato dal Club in oltre venti anni. Va ancora una volta sottolineato che la missione principale del Club è per la Caccia, per la difesa della Caccia, e tutte le Ricerche promosse ( vedi CV) si affiancano […]
IL “CV” scientifico del CLUB ITALIANO del COLOMBACCIO (CIC) La FEDERAZIONE ITALIANA CACCIATORI TRADIZIONALI del COLOMBACCIO , altrimenti col nome CLUB ITALIANO del COLOMBACCIO è nata come Associazione di Sezioni Regionali , senza scopo di lucro ,perseguendo finalità scientifiche , di studio e di informazione riguardanti la Specie Colombaccio ( Columba palumbus ) , ed […]
E’ stato redatto un Testo di Lavoro conclusivo di MCL con molti grafici esplicativi Chi fosse interessato può leggere il Lavoro completo inserito in lingua Italiana sul Journal http://journal.ilcolombaccio.it/mcl-monitoraggio-colombaccio-live-over-view-2018-2017/ QUI l’ABSTRACT ABSTRACT MCL è nato come sperimentazione di monitoraggio “live” da parte di Osservatori registrati , immettendo i dati di osservazione in tempo reale […]
Il Club,la Caccia,la Ricerca : breve riflessione Ripensando alle attività di Ricerca sviluppate con il Club in questi ultimi anni , credo sia bene sollevare alcuni dubbi . Potrebbe essere che il potenziare la Ricerca ed il connesso coinvolgimento degli Iscritti e di altri Cacciatori ,crei un certo rigetto , insomma “ ma che ci […]
L’ultima settimana ha consentito di raccogliere i seguenti dati ( tra parentesi l’equivalente 2017 ) Avvistamenti. 203 ( 206 ) Colombacci 14.265 ( 16.205 ) Altezza media di volo – 69 m ( 95 m ) Totali 1 Ottobre – 15 Novembre 2018 Colombacci. 170.685 ( 502.601 ) Come già segnalato nei precedenti aggiornamenti la […]