Il Progetto MCL (Monitoraggio Colombaccio Live) si integra a PCI (Progetto Colombaccio Italia) e segnala, grazie ai cacciatori che vi aderiscono, l’andamento della migrazione minuto per minuto in Italia e nelle isole Corsica e Sardegna, sei fasce divise ognuna in tre segmenti: Est, Centro, Ovest. MCL si propone di analizzare il flusso migratorio del passo autunnale (post-nuziale) e mettere in evidenza le principali vie migratorie. Il progetto lavora con metodi scientifici di alto valore tecnico-statistico, essenziali per affermare sostenibilità al prelievo venatorio, ovvero equilibrio fra prelievo e conservazione della specie. L’elaborato finale viene distribuito ad ogni responsabile regionale del Club il quale provvederà alla consegna ai segnalatori che hanno
collaborato per la realizzazione del Progetto, MCL (Monitoraggio Colombaccio Live) è sviluppato grazie alla collaborazione dei componenti il Consiglio Direttivo del Club e pubblicato su
ITALIAN JOURNAL OF WOODPIGEON RESEARCH-IJWR, pubblicazione che raccoglie tutti i lavori scientifici del Club Italiano del Colombaccio. http://journal.ilcolombaccio.it
A seguire tutti gli articoli relativi al progetto a partire dalla dal 2017.
Da Martedì 23 Ottobre 2018 le varie fasi di condizioni meteo – estreme in varie Regioni – sono state dominate da una circolazione atmosferica decisamente ciclonica , con temperature elevate rispetto al periodo , varie condizioni locali di venti impetuosi – principalmente in opposizione migratoria – e stranamente e in ampie aree geografiche variabilmente […]
MCL – Analisi e previsione 29 Ottobre Considerato il perdurante stato di tumultuoso accavallarsi di condizioni Meteo – caratterizzate ( prima , durante, dopo ) dal transito di violente perturbazioni atlantiche e permanente turbolenza atmosferica – tali da determinare un reale “ silenzio migratorio “ ( eccettuate modeste segnalazioni di “ passi” locali ) , […]
Analisi e Previsione del 23 Ottobre 2018 MCL – Analisi e Previsione del 23 Ottobre 2018 Una forte riduzione dei Segnalatori attivi va a condizionare fortemente l’analisi , anche in considerazione di quanto è stato riportato con continuità giornaliera sui Forum . Sarà necessaria una integrazione “contabile” da effettuarsi in seguito per Analisi retroattiva. Dati […]
Iniziamo questa analisi riportando integralmente quanto scritto su Colombaccio Scientifico il 8 Agosto ( previsione Climatologica ) “Gli sbalzi previsti 2018 di PA in aree di origine e di transito sembrano indicare due principali periodi di maggior migrazione dal 10 al 18 Ottobre ( negativa sull’Italia la possibilità di periodi piovosi ) e dal 25 […]
MCL analisi al 9 Ottobre 2018 MCL si è avviato al piccolo trotto fortemente condizionato dalla pochezza della Migrazione e dei “passi” . Abbiamo avuto nuove iscrizioni ma la partecipazione attiva rimane scarsa . MCL per il profilo strettamente scientifico rimane “ Ricerca sperimentale”. Abbiamo avuto qualche polemica per la non-più-attiva Mappa con i pallini […]
Sembra già lontana la dibattuta e controversa preapertura e sembrano solo schermaglie le giornate di caccia dall’apertura generale fino a qui… adesso che tutti noi siamo sulla soglia del magico ottobre. Questo mese porta con se il fascino ancestrale delle migrazioni, un richiamo forte e potente per tutti coloro che guarderanno dai loro capanni verso […]
Tutti gli iscritti hanno accesso a registrare e leggere in tempo reale con i Totali sui tre settori Nord Centro Sud oggi 25 Settembre è stata già eseguita una prova Test : il pallino sulla Cartina corrisponde a Fabriano . I dati totali sono leggibili in griglia – NB sono dati inventati . Invito a […]
PREVISIONE aggiornamento del 17 sett. Le previsioni climatologiche ( algoritmi previsionali molto diversi da quelli propriamente Meteo ben validi a 5-7 gg) di METEOCIEL http://www.meteociel.fr/modeles/cfse_cartes.php?ech=534&mode=3&carte=0&run=0 si stanno modificando ma in una valutazione a scorrere settimana per settimana sembrerebbero crearsi condizioni di Alta Pressione ( 10020-1030 hPa ) quasi per tutto il mese di Ottobre – […]
MCL 2018 – EDITORIALE per “Quaderni di Ricerca scientifica Ornitologica” “Colombaccio scientifico “ “ Forum MCL 2018” “ ALTEZZA DEL VOLO MIGRATORIO ,CORRIDOI AEREI e MCL “ di Enrico Cavina Quando lo scorso anno 2017 eravamo nella fase di preparazione di MCL ( Monitoraggio Colombaccio Live ) insistemmo nell’imporre la rilevazione pur approssimativa dell’altezza di […]
Recentemente il Presidente del Club Italiano del Colombaccio, Avv. Francesco Paci, ha inviato a tutte le Associazioni Venatorie Italiane una bozza di convenzione in merito alla ricerca e agli studi sul colombaccio. Per la verità da oltre vent’anni il Club non ha mai smesso di fare ricerca. La sua puntuale raccolta ed elaborazione dei dati sulle migrazioni […]