a cura di Renato Bianchi
Contatti e info info@toscamere.it

![]() |
a cura di Renato Bianchi
Contatti e info info@toscamere.it
http://www.gpgtechnology.com/ Passione…solo tanta tanta passione e niente altro. Ecco cosa mi ha spinto a fare, un “ qualcosa”, che potesse tenermi vicino all’attività venatoria, anche quando essa è chiusa. Automatizzare e perfezionare il caricamento personale di cartucce calibro dodici per caccia e tiro, è questo “qualcosa” in questione. Con tanta buona volontà, avanzi di tempo […]
Come un bimbo che scopre nuovi giochi…. Ecco come ho vissuto domenica sette aprile una tranquilla scampagnata con amici a due e quattro zampe…. tranquilla ma molto movimentata. Ma faccio un passo indietro e torno a venerdì pomeriggio che per impegni di lavoro mi si prospetta un week end di quelli intensi da far lavorare […]
Come tutti gli anni dal 1994 a oggi (sono cambiati in peggio stimoli e motivazioni ) finita la stagione venatoria ufficiale, e cioè quella che chiude il 31 gennaio come da calendario venatorio , mi trovo nel periodo febbraio-metà marzo a prolungare il periodo di caccia per terminare il piano di abbattimento stabilito dalla […]
Ebbene si, quello appena trascorso è stato il cinquantesimo anniversario di matrimonio con “DIANA”, la DEA della caccia, NOZZE d’ORO! Almeno dal punto di vista legale, perchè in effetti, sebbene avessi ottenuto il porto d’armi in tenera età, quindici anni e dieci mesi, di colpi con il fucile del babbo o di amici ne avevo […]
Lo sappiamo,noi cacciatori se capita l’occasione o le occasioni per premere il grilletto, difficilmente riusciamo a resistere alle tentazioni. Cediamo volentieri alle ghiotte opportunità che la nostra passione, il nostro bosco,di tanto in tanto riesce a farci vivere . Però è la nostra macchia che deve porgere un suo frutto,è la nostra tenacia e fortuna che […]
Ha dell’incredibile: giratina con il mio bretoncino nato maggio 2016 lungo confine ZRC nelle vicinanze della mia abitazione con l’illusione di far frullare un fagiano rimasto indenne dai due mesi di caccia….ma sopratutto per far muovere sul campo il promettente cucciolo.Tanta voglia, brio e lena già appurata con cerca e ferma su quagliette di allevamento. […]
Quest’anno da una bella coppia di piccioni francesi è nato un pulcino che non so per quale motivo i genitori hanno abbandonato. Di solito i piccoli vengono abbandonati dai genitori quando stanno male: infatti la natura indica istintivamente ai genitori l’inutilità di spendere energie per un figlio destinato a morire. Ma questo piccioncino sembrava pieno […]
“ROMANO” Romano era un piccione maschio di razza ternana molto docile, utile, piacevole ed efficace per il suo modo di volare. Romano veniva utilizzato come volantino per la caccia da palco ai colombacci, e si adattava facilmente anche in cacce vaganti alla cerca, tant’è che nelle nostre fugaci escursioni in terre di Siena, ci accompagnava […]
Quando arrivai a Torre Antigua durante il mio giro turistico del Nord della Spagna, era un caldo pomeriggio di fine settembre e noi da bravi turisti dopo un breve giro per le viuzze del paese tra le casette tutte linde e bianche a calce e con i loro portoni, a volte lavorati ad intaglio sul legno di […]
Il regalo che avevamo ricevuto era fantastico! Di ritorno da Roma, (Piero ed io eravamo stati protagonisti di una trasmissione televisiva dedicata alla caccia ai colombi) avevamo fatto visita ad Angelo, il quale, con uno slancio d’amicizia davvero straordinario ci aveva donato due splendidi colombacci, per giunta allevati a mano. A me toccò una femmina, […]