IL CUORE DEL CACCIATORE

![]() |
Che animale fantastico il Colombaccio, non finirà mai di stupire. Udite udite la migrazione del Colombaccio non è terminata, dai Pirenei riceviamo (su richiesta), direttamente dalla Dott.sa Valérie Cohou, coordinatrice del GIFS (Groupe d’Investigations sur La Faune Sauvage) Francia, che ringraziamo, dunque Valérie ci ha inviato i dati del monitoraggio degli ultimi giorni registrati nella […]
Con tutto il rispetto e grande apprezzamento dell’esperienza diretta e rapporti personali pluriennali di Denis Bianchi con gli Esperti in Francia, mi sembra necessario un approfondimento di analisi un po’ più documentatale . Per questo estraiamo alcuni dati (due selezionati siti di rilevamento,i più importanti) dal sito www.migration.net e da MCL www.ilcolombaccio.it/mcl. Principale […]
Il 17 Ottobre 2023 il lavoro pluridecennale del Club, è entrato a pieno titolo nell’Università con tutta la forza della metodologia scientifica – prima improvvisata e poi sistematizzata – della Ricerca. Martedì 17 Ottobre 2023 mentre – per misteriosa coincidenza temporale – nei cieli sopra Firenze, sopra la Toscana, sopra tutto il Centro Italia e sull’Europa […]
La caccia delle palombe è caccia storica delle regioni Marche e Umbria. Nel suo libro “Tra querce e palombe”, una “Bibbia” sull’argomento, l’Avv. Giuseppe Mazzotti nella parte terza dal titolo:” Le palombe nelle Marche e nell’Umbria”, così scriveva : “ Entriamo nell’ambiente e nell’atmosfera in punta di piedi, con estrema umiltà, in quanto ci avviciniamo […]
Nel complesso sistema della migrazione l’Italia riveste un ruolo strategico, come un ponte naturale sul mediterraneo. Le tecniche internazionali per descrivere le rotte e le modalità della migrazione sono molteplici. Gli uccelli ignorano i confini politici durante la migrazione e la conoscenza delle loro rotte e strategie di migrazione rappresenta un requisito indispensabile per politiche […]
….dalla Caccia alla Ricerca ….dalla Ricerca alla Caccia ….così gira il nostro mondo! IN BOCCA AL LUPO ! Sembra ormai assodato che per salvare “la Caccia” dagli attacchi degli Ambientalisti e della burocrazia Nazionale ed Europea, le attività di Ricerca scientifica legate alle attività venatorie sono il principale mezzo di difesa. Ne fa fede questo […]
Calendario Venatorio SIENA 2023-2024
ULTERIORE FALLIMENTO LA RACCOLTA FIRME REFERENDUM ANTICACCIA Il tentativo di abolire la caccia attraverso un referendum è ancora una volta fallito. Il CADAPA (Comitato Antispecista Difesa Animali Protezione Ambiente) che aveva promosso la raccolta delle firme necessarie ad indire la consultazione popolare non è riuscito a raggiungere il suo obiettivo. Il 26 luglio 2023 ha […]
La corte di Cassazione afferma il principio per cui i danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla Pubblica Amministrazione. Con ordinanza n. 19332/2023 la Corte di Cassazione afferma il principio per cui i danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla P.A. a norma dell’art. 2052 c.c. Giacché il criterio di imputazione della responsabilità […]