a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com

![]() |
a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com
La Ricercatrice Izabella RZAD – del Bird Migration Research Foundation – Università di Szczecin .POLONIA , ha concluso oggi 25 Febbraio la prima parte del lavoro di studio Parassitologico sui visceri di 121 Colombacci raccolti in Italia – grazie all’esclusiva collaborazione dei Membri del Club Italiano del Colombaccio di Emilia,Romagna,Toscana,Umbria,Marche – durante l’ultima stagione migratoria . La […]
Consistent response of bird populations to climate change on two continents Science 01 Apr 2016: Vol. 352, Issue 6281, pp. 84-87 DOI: 10.1126/science.aac4858 Philip A. Stephens1, and 32 co-Authors as by http://science.sciencemag.org/content/352/6281/84 I cambiamenti climatici che stiamo vivendo quanto,come,dove incidono sulla biodiversità ambientale e sulla vita delle varie Specie di Uccelli ? Portano danni o […]
MCL – aggiornamento Febbraio 2018 Penso sia doveroso dare un’informazione specie a quanti hanno collaborato diligentemente ad MCL . Come avevo previsto il lavoro di analisi sarà molto lungo e flessibile nelle modalità di svolgimento , dati i molti settori che si offrono ad essere studiati . La base attuale è ricavata dalle schede giornaliere […]
Guarda , guarda ….passano tutti là ! …..ovvero la scelta di un corridoio aereo , una strada nell’aria , nel cielo , e che noi non vediamo nè mai potremo vederla . Loro hanno il senso del “tatto dell’aria”. Infatti quante volte capita che nella mattinata buona vedete i Colombacci che in branchi più o […]
Vitali Giovanni (Pozzo [AR], 15 aprile 1876 – Pisa, 22 agosto 1963), docente di Anatomia umana normale. Biografia: Il 22 agosto 1963 si spengeva in Pisa Giovanni Vitali. Nato a Pozzo in provincia di Arezzo il 15 aprile 1876, compì i primi studi a Foiano della Chiana e ad Arezzo e quelli universitari a Siena […]
Negli ultimi anni in tema di Ricerca Scientifica è andata affermandosi una nuova controversa considerazione anche per i contributi che derivano da chi non è istituzionalmente incluso nella Accademia Scientifica anche specifica come l’Ornitologia . È nato quindi un termine ” Citizens’ Science” la c.d. Scienza dei ” Cittadini” ( vedi Links su Google) Il […]
Ornitologia “accademica” vs. Ornitologia “venatoria” di Enrico Cavina – www.labeccacciascientifica.it – È indubbio che le conoscenze ornitologiche – per alcune specie cacciabili – sono cresciute enormemente in questi ultimi due decenni grazie alla crescita culturale del mondo venatorio che ha affrontato e sviluppato molti aspetti anche fenologici in termini propriamente scientifici . Infatti solo l’attenta […]
MIGRAZIONE a Dicembre (?!)…e MCL MCL : è stato un errore chiudere -già il 13 Novembre – la possibilità di segnalare. Infatti nei giorni successivi si sono verificati movimenti migratori -o quanto meno ritenuti tali – segnalati sui Forum che ancora una volta si sono rivelati strumento indispensabile per le segnalazioni dal vivo . Non […]
Il primo uccello sul pianeta Val la pena di ricordare a tutti che in questi ultimi tempi le vecchie azquisizioni dell’Archeopterix primo uccello al mondo , vanno ridimensionate . https://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_degli_uccelli Infatti da quando in Birmania ( Hukawng Valley nel nord del Myanmar) hanno trovato un sito devastato dalle mine della antecedente guerra di Cambogia sono […]
Aggiornamento ESTERO Possiamo riportare – per la riflessione di tutti – le sintesi dei dati 2017 offerti dai Website Esteri. Falsterbo Svezia : 494.300 ( picco max 24 Ott. 191.700) il che rappresenta il 63,25% dei 779.920 del 2016 ed il 58,39% dei 844.710 ( 2013 anno max.) Pirenei : 1.101.040 ( picco max 24 […]