a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com

![]() |
a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com
LE MIGRAZIONI : rifreschiamoci le idee Tra non molto comincerà a salire la febbre dell’attesa per andare alle “poste” alla caccia degli uccelli migratori , Colombacci in primis . Vorremo quindi immergerci nella Migrazione , nei suoi misteri coinvolgendo il nostro stato emotivo in una fenomenologia della Natura che da sempre si avvera nella sua […]
MCL – i risultati 2017 – riflessione Come promesso abbiamo condotto un’analisi approfondita sul materiale fornito da MCL nella sua versione sperimentale 2017 . I dati raccolti e SELEZIONATI sono stati catalogati in schede di Lavoro che sono attualmente al vaglio ed elaborazione da parte di Ricercatore del SEEN / Bird Migration Research Foundation per […]
EMAIL inviata a quanti hanno collaborato nella passata stagione – MCL programmazione 2018 Buongiorno . Oggetto di questa mia Email è la ricerca di una sicura collaborazione per la prossima stagione Ottobre-Nov-2018 . Indirizzo ora questa Email a selezionati SEGNALATORI che hanno in qualche modo partecipato alla raccolta DATI MCL nella passata stagione 2017 . […]
Le previsioni Climatologiche ( NB : non Meteo) di Meteociel ( Fr) a lunghissima “pazza” distanza , indicano uno sbalzo di PA sulle aree di origine ( Porta Orientale d’Italia ) della Migrazione in Italia , dal 12 Ottobre al 19 Ottobre 2018, da 1010 hPa sino ad oltre 1030 hPa . Se così fosse si […]
“ La Migrazione autunnale del Colombaccio ( Columba palumbus) in Italia “ Il Libro , che è il risultato di tanti anni di rilevamento dei dati migratori da parte di tanti Cacciatori membri del Club, sarà disponibile nelle Librerie di tutta Italia già nel mese di giugno pv. Dopo le ultimissime correzioni di Bozze , […]
BIRD MIGRATION RESEARCH FOUNDATION e SEEN European Migration Network sono due Istituzioni di Ricerca scientifica in Europa tra loro collegate con l’iscrizione di Associazioni ed Istitituti di Ricerca Ornitologica (46) di 22 Paesi . Grazie ai rapporti di collaborazione scientifica da alcuni anni avviati con il Prof. P.Busse e culminati anche con la sua partecipazione di […]
ORNITOLOGIA e RICERCA : nuove frontiere Circa 10 anni orsono , impostando il Lavoro di un Website innovativo quale “La BECCACCIA SCIENTIFICA” www.labeccacciascientifica.it , ci fu occasione di scrivere qualcosa a proposito delle aspettative insite nel nuovissimo settore delle NANO-TECNOLOGIE , cioè strumenti tecnologici microscopici capaci di dare informazioni di ricerca , anche se […]
Quando qualche tempo fa’ introducemmo alcuni principi di come era possibile studiare meglio le Migrazioni con i nuovi mezzi tecnologici , suscitammo critiche e consensi , per poi approdare ad una tuttora sperimentale iniziativa MCL , monitoraggio colombaccio live . Il lavoro di MCL è tuttora in elaborazione , mentre si sono sviluppate nuove iniziative […]
Se è vero che siti e forum danno a tutti, privati e Associazioni etc., la possibilità di pubblicare e di interagire col pubblico della rete, la ricerca scientifica nel web si serve di strumenti divulgativi più rigorosi. Il giornale digitale è sicuramente lo spazio virtuale più utilizzato da ricercatori e studiosi per confrontarsi e dare visibilità alle loro pubblicazioni. Abbiamo pensato, così, […]
Giornale Italiano della Ricerca sul Colombaccio Italian Journal Woodpigeon Research – IJWR – Al recente incontro di Febbraio ad Arezzo della Federazione delle sezioni del Club Italiano del Colombaccio è stata approvata la proposta di fondare un Journal on-line , di libero accesso anche a livello Internazionale , dove qualsiasi Autore impegnato nella Ricerca scientifica […]