a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com

![]() |
a cura di Enrico Cavina
Contatti e info ecavinaster@gmail.com
Da Martedì 23 Ottobre 2018 le varie fasi di condizioni meteo – estreme in varie Regioni – sono state dominate da una circolazione atmosferica decisamente ciclonica , con temperature elevate rispetto al periodo , varie condizioni locali di venti impetuosi – principalmente in opposizione migratoria – e stranamente e in ampie aree geografiche variabilmente […]
MCL – Analisi e previsione 29 Ottobre Considerato il perdurante stato di tumultuoso accavallarsi di condizioni Meteo – caratterizzate ( prima , durante, dopo ) dal transito di violente perturbazioni atlantiche e permanente turbolenza atmosferica – tali da determinare un reale “ silenzio migratorio “ ( eccettuate modeste segnalazioni di “ passi” locali ) , […]
Analisi e Previsione del 23 Ottobre 2018 MCL – Analisi e Previsione del 23 Ottobre 2018 Una forte riduzione dei Segnalatori attivi va a condizionare fortemente l’analisi , anche in considerazione di quanto è stato riportato con continuità giornaliera sui Forum . Sarà necessaria una integrazione “contabile” da effettuarsi in seguito per Analisi retroattiva. Dati […]
Iniziamo questa analisi riportando integralmente quanto scritto su Colombaccio Scientifico il 8 Agosto ( previsione Climatologica ) “Gli sbalzi previsti 2018 di PA in aree di origine e di transito sembrano indicare due principali periodi di maggior migrazione dal 10 al 18 Ottobre ( negativa sull’Italia la possibilità di periodi piovosi ) e dal 25 […]
MCL analisi al 9 Ottobre 2018 MCL si è avviato al piccolo trotto fortemente condizionato dalla pochezza della Migrazione e dei “passi” . Abbiamo avuto nuove iscrizioni ma la partecipazione attiva rimane scarsa . MCL per il profilo strettamente scientifico rimane “ Ricerca sperimentale”. Abbiamo avuto qualche polemica per la non-più-attiva Mappa con i pallini […]
Le previsioni Climatologiche espresse 8 Agosto , ora nelle previsioni propriamente Meteorologiche sembrano confermarsi dato il crearsi di un’ampia area di alte/altissime Pressioni Atmosferiche che interesserebbero le aree di origine dei flussi in Italia , condizioni che potrebbero facilitare ondate e picchi migratori data la stabilità atmosferiche che va a sostituire la instabilitá atmosferica che […]
Introducendo nel 2017 insistemmo perchè si potesse valutare – sia pure in termini soggettivi ed approssimativi- anche l’altezza al suolo dei voli osservati . Fu sollevata una critica ” perchè non serviva scientificamente ” I dati raccolti nel 2017 sono tuttora in elaborazione da parte di una Ricercatrice Slovena. Molti ancora oggi ci chiedono se […]
La Ricerca continua ed è fortemente sollecitata da Bird Migration Research Foundation ( prof.P.Busse). Invito a raccogliere a caldo ( in giornata ) tutte le interiora e metterle non lavate in un sacchetto con data e località poi in freezer . Spennare un po’ intorno ano/cloaca verso l’addome . incidere la pelle tutt’intorno ano/cloaca allargando […]
Tutti gli iscritti hanno accesso a registrare e leggere in tempo reale con i Totali sui tre settori Nord Centro Sud oggi 25 Settembre è stata già eseguita una prova Test : il pallino sulla Cartina corrisponde a Fabriano . I dati totali sono leggibili in griglia – NB sono dati inventati . Invito a […]
PREVISIONE aggiornamento del 17 sett. Le previsioni climatologiche ( algoritmi previsionali molto diversi da quelli propriamente Meteo ben validi a 5-7 gg) di METEOCIEL http://www.meteociel.fr/modeles/cfse_cartes.php?ech=534&mode=3&carte=0&run=0 si stanno modificando ma in una valutazione a scorrere settimana per settimana sembrerebbero crearsi condizioni di Alta Pressione ( 10020-1030 hPa ) quasi per tutto il mese di Ottobre – […]