FORUM Club Italiano del Colombaccio

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 31/08/2011 - 12:37
Blues carico la stessa dose con stessi componenti a parte la borra contenitore che è si SG ma da 19. La 17 non è un pò troppo bassa? a che altezza finita arrivi con la 17?

L'altra che hai postato non la conosco mi dai qualche dettaglio su innesco, borra e altezza di chiusura. Grazie

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 31/08/2011 - 12:00
ciao angelo, io con la tecna carico stellare, la dose è la classica 1,80x38 616 con contenitore da 17. lunica dose con la tecna che carico con l'orlo tondo è: 1,90x44 è un po pesa ma da soddisfazione.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 31/08/2011 - 06:56
X C.50 - Io uso bossoli di recupero del piattello e proprio matto non ci divento. Da 10 anni non compro più una cartuccia "seria" ( se non quelle da 32-33 gr per tordi e fringuelli perchè costa meno comprarle che farle). Una volta messe a punto le dosi in base alla temperatura e al fucile non ci sono paragoni con quelle d'armeria.... E poi la soddisfazione che danno ripaga ogni onere.....

La caccia è passione e questa comprende anche la ricarica

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 31/08/2011 - 05:41
Si infatti stavo vedendo su youtube che gli incisori sono molto pronunciati al contrario del mio.

Grazie per le repliche,comunque un altra comodità? secondo me sulla chiusura tonda è che scrivo gr e piombo sul cartoncino......

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 30/08/2011 - 16:36
per fare stellare ci vuole bobina acciaio ottima cortini e pezzotti n2

costa cara ma non c'è confronto con bobina ottone .....

saluti !

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 30/08/2011 - 13:52
Angelo mandami il tuo ceel alla mia mail che ti chiamo e facciamo due chiacchiere che ti spiego a massocXXX@tiscali.it (togli le XXX).

Non per segreti vari ma per evitare di postare nomi, prezzi e prodotti di altri sul sito del colombaccio.

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 30/08/2011 - 10:53
http://www.youtube.com/watch?v=dsOx8Kq7RCk&feature=related

Diciamo che ho fatto piu o meno così ma non è stato proprio lo stesso risultato...

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 30/08/2011 - 10:43
Claudio grazie della replica....comunque io ricarico con tecna 1.80x37 gr con orlatura tonda.

Mi sono trovato sempre bene soprattutto con cartucce con la borra senza contenitore.

Sinceramente mi piacerebbe chiudere con la stellare ma probabilmente non c'ho capito niente sul come si fà? perche un mio collega le ricarica ma ha un incisore che costa molto.

Non sò se magari ci sono cose piu economiche...

In commercio ho visto solo quello classico a pressione ma a me non sono venute per niente bene.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 30/08/2011 - 08:05
L'orlatura tonda ha un profilo di uscita dei pallini diverso dalla stellare con fuso molto più allungato e rosa più ampia alle brevi distanze. Alcune polveri rendono di più con l'orlo tondo (es MBx36, F2x36 e con stellare hanno rosate più strette e sono buone sulla lunga distanza) ecc. mentre altre sono meglio sulla stellare...tipo M92s, Tecna ecc. Comunque anche con la Tecna si possono realizzare buone cartucce con orlo tondo, accorgimento: grammatura del piombo + alta.
Per la stellare ti bastano un'incisore ed un paio di bobine meglio se in acciaio (io uso t2 per polveri veloci e t4 per progressive)

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 29/08/2011 - 19:36
scusate esperti....mi sapete dire che differenza c'è se chiudo cartucce con la stellare o con la chiusura tonda?

Perche io chiudo con quella tonda che mi rimane piu comodo.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 28/08/2011 - 16:01
ciao, voi fate la preapertura il giovedi? dopo andate anche sabato e domenica? da noi apre il sabato e dopo si va anche la domenica poi se ne riparla per l'apertura generale. da noi quando non capita il mercoledi come primo giorno di caccia ci fregano sempre un giorno.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 28/08/2011 - 10:33
ciao pigeon, i marini sono le cesene, scusa ma mi dimenticavo che ogni regione a il suo modo di chiamare certi tipi di selvaggina.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 22/08/2011 - 11:41
a pigeon, mi dimenticavo, il mio amico mi ha regalato delle cartucca che lui utilizza nella prima botta nelle palombe ho addirittura nei marini quando gli vengono sulla caccia a tardo ottobre oppure fino a meta novembre. la dose è questa: mbx32 1,80x35 il contenitore non lo conosco, l'innesco 616. ti posso garantire che sono micidiali, chiaramente bisogna fare attenzione con il caldo. io le ho utilizzate l'anno scorso per l'apertura ma solo alla mattina presto e sono rimasto veramente soddisfatto.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 22/08/2011 - 11:35
ciao pigeon, dato che posso usufruire del 616 più facilmente opterò per la prima soluzione così la proverò nelle palombe in prima e seconda botta. grazie ancora per la tua disponibilità?, ci sentiamo più avanti.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 21/08/2011 - 19:20
ciao pigeon, non ti devi scusare assolutamente, anzi ti ringrazio per le tue precisazioni che mi aiutano sempre a capire di più di questa bellisima arte del caricamento. per quello che riguarda la rex x 36 carichi solo con il dispersore? se hai una dose anche con il contenitore normale mi faresti un grandissiomo piacere. invece per la f2x36 devo seguire la dose che mi aveva dato massoc? ciao grande ci sentiamo prossimamente.