FORUM Club Italiano del Colombaccio

Primacanna

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #83 il: 02/09/2011 - 19:48
Attenti masoc e angelo se prendete una discussione che non gli va e rispondete per le rime fi fa censurare.Ma e possibile che sia bravo solo lui?E riuscito a fare andare via quasi tutti,non volevo piu intervenire ma quando sento parlare a c...o non riesco a non rispondere.Forza ragazzi  continuate cosi.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #82 il: 02/09/2011 - 19:07
Siamo nel 2011 e fortunamente il mondo và? avanti migliorando tecnologie e prodotti. Le ferrari di 30 anni fà? viaggiavano a 200 allora ed erano praticamente casse da morto con le ruote, aggi vanno a 400 e seppur vanno il doppio sono proporzionalmente più sicure di quelle vecchie. Così anche tutto il resto del mondo (polveri comprese). Chi non riesce a star dietro alle evoluzioni della tecnologia farebbe bene a scansarsi e non intralciare il corso della storia.
Caro COLOMBACCIO50 anche se alzi tanto la voce ed usi un linguaggio scurrile NON MMI FAI PAURA. La voce la sò alzare pure io e i piedi non me li faccio pestare da nessuno, tantomeno da te. Tu non rispetti me e io allora non rispetto te. Se vuoi la guerra come si dice a brescia hai trovato "chel del fòrmai"......

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #81 il: 02/09/2011 - 16:08
.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #80 il: 02/09/2011 - 16:02
Hai dato nuova dimostrazione di quello che sei. BRAVO

Sai solo offendere. A questo punto divento maleducato anche io e dico: Impara a scrivere che sul forum come dici tu c'è tanta gente che legge!!!!

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 02/09/2011 - 15:58
C.50 Ma tu che ne sai di quelo che faccio io, se le cartucce le testo al banco di prova o no. Come ti permetti di giudicare quello che io faccio se non mi conosci neppure. Di certo di colombacci ne sai molto ma da quello che stai dicendo di ricarica non ne capisci un cavolo. L'unica cosa che sai è di essere bravo solo tu. Impara ad essere meno offensivo nei confronti degli altri interlocutori e a criticare meno il lavoro degli altri. Di certo tu l'umiltà? non sai neppure dove stà? di casa. Sei solo arrogante presuntuoso e maleducato!!!

Per conto mio non esisti più

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 02/09/2011 - 14:42
Che situazione che sè creato oh....ancora a insiste co sto fatto dell'esperienza bla bla bla....

C50 è un maleducato e ha allontanato molte persone dal forum....basta guardare con quanti ha discusso...dai continuate a difenderlo...ma daltronde lui può tutto è il più esperto... appapp

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 02/09/2011 - 13:34
Per raggiungere risultati soddisfacenti nella ricarica di cartucce, come in tutte le cose, occorre tanta esperienza, in questo caso però l'esperienza deve essere supportata dalla conoscenza di tecnica balistica. Quando negli anni "d'oro" si sparava parecchio e i frequentatori come me dei passi montani erano sempre alla ricerca di buone cartucce, presi in seria considerazione la possibilità? di caricare cartucce in proprio, proprio per essermi trovato qualche volta a caccia con cartucce buone solo per carnevale.
Le aziende che forniscono cartucce industrialmente non possono tener conto delle esigenze di ciascuno, pertanto devono soddisfare un mercato vastissimo, quindi pur vendendo prodotti testati balisticamente nel banco prova, qualche volta non soddisfano le aspettative, quì viene fuori il "CACCIATORE" che dovrà? scegliere a secondo dell'occasione la cartuccia buona e proprio quì è il difficile. Una cartuccia ottima potrebbe risultare inefficente in un altro fucile proprio per le diverse caratteristiche tecniche  della canna, che con lunghezza, strozzatura, volata e camera di scoppio diversa fornirà? risultati diversi. Caricando le cartucce in proprio si possono avere ottimi risultati, impensabili con cartucce caricate industrialmente perchè si è riusciti a trovare la cartuccia giusta per quella canna. Ho passato tantissime ore testando nuove cariche nel banco prova che ho, non devono mai essere prese in esame cariche di cartucce originali, le polveri che usano le fabbriche non le avremo mai, quelle che si trovano in commerrcio devono essere testate al banco, come dice giustamente il "nostro" Comandante,  anche ben stagionate. In mancanza di possibili riscontri nel banco prova le cartucce si possono testare su piastra a 35 metri controllando la rosata, che dovrà? essere più omogenea possibile e la penetrazione, a tal proposito usavo vecchi elenchi telefonici, insomma con un pò di pazienza e attenta sperimentezione si otterranno buonissimi risultati, vedi Massoc, blues76 e pigeon contrariamente si getteranno al vento tanti quattrini.

.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 02/09/2011 - 10:05
Caro Angelo per quello che riguarda la caccia al colombaccio sulla costa toscana il Mitico colombaccio50 ne sa' una + del diavolo lo dobbiamo ammettere !!!

per la ricarica domestica ci ha provato ma non si è innamorato ....

salutissimi a tutti !!!

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 02/09/2011 - 09:57
ciao pigeon, mi hanno dato i risultati delle due cartucce provate nella canna manometrica. le 2 cartucce sono quelle caricate con la psb2 special 1,90x36 chiusura tonda. la prima a v0 di 397.8 m/s pm 554 bar la seconda a v0 402.4 m/s pm 583. cosa ne pensi? gli amici dell'armeria che mi hanno provato le cartucce mi dicono che la catuccia va bene e che addirittura si potrebbe metterre in commercio. addirittura mi dicono che potrei ptenziarla aggiungendogli o un po di polvere e dandogli un po più di pressione chiudendole un po piu bassa. ciao grande aspetto una tua risposta.

Angelo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 01/09/2011 - 22:25
Massoc non ci sprecare tempo a parlare,tanto qui lui è il il maestro a disposizione di tutti e bisogna semplicemente èssere grati dell'esperienza che mette a disposizione di noi poveri mortali.

 :murotesta:

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 01/09/2011 - 16:59
Caro Colombaccio ...sono Tuo Fan sfegatato

non ti darò mai torto !!!

nei bossoli recuperati nei campi di tiro caricate con 24 28 grammi le pressioni non sono eccessive 500 bar allincirca ...

alcune hanno una stellare profonda e sono rovinate (sciupate ) crepate nelle pieghe "no buone"

il fondello viene ricalibrato  innesco (fulminante)non deve ciottolare ...

insomma ammattendoci un pò anche con ricarica si possono ottenere buone e ottime cartucce specifiche per clima fucile selvaggina tipo di caccia

io peso sempre la polvere e il piombo non uso dosatori ...ma sparo poco ...

un pò come al ristorante dove c'è una anziana cuoca e gli ingredienti genuini si fanno pochi coperti e il servizio è lento al fastfood si fa in fretta e si spende meno :-)

ARIBONAAAA''''

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 01/09/2011 - 13:03
Giamp hai colto nel segno. Complimenti.

Le 500 cartucce che mi ricarico ogni anno mi danno molte più soddisfazione e molto più carniere di quanto me ne abbiano dato quelle industriali che fino a qualche hanno fà? compravo.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 01/09/2011 - 12:24
Come "antico" ricaricatore, ma da qualche decennio a riposo, vorrei esprimere il mio personale punto di vista.
Indubbio che ricaricarsi le cartucce da sé dia una grande soddisfazione, ed indubbio che sia appassionante, né più né meno che addestrare piccioni e cani.

Così come indubbio che necessitino conoscienze abbastanza approfondite sia di tecniche che materiali e la disponibilità? di attrezzature adeguate.
Ugualmente indubbio che artigianalmente si riescano ad ottenere gli stessi costanti rendimenti delle produzioni industriali.

Così come indubbio sono le elevate disponibilità? tecnologiche dell'industria, sia di mezzi che di tecnici, cosa che il privato o l'artigiano non potrà? mai avere.
Ciò non toglie che il privato e l'artigiano possano azzeccare dei munizionamenti con risultati superiori a quelli dell'industria.
Ma ciò che conta è soprattutto la soddisfazione personale.

Saluti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 01/09/2011 - 09:54
C.50 Pensala come vuoi, tanto hai sempre ragione tu e sei bravo solo tu! Per conto mio discorso chiuso. ADDIO

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 31/08/2011 - 12:52
ciao masoc, innesco 616 cont da 14 chiusura standard tonda a 64. per la stellare io lo sempre caricata con il 17 chiusa a 58, mi sono sempre trovato bene.