a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
FIDC MACERATA. PRE APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA IN PROVINCIA DI MACERATA NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI Dal 1° settembre è iniziata la nuova stagione venatoria con possibilità di prelievo per le specie della ghiandaia, cornacchia grigia, gazza, tortora, colombaccio, alzavola, marzaiola, germano reale. Sono altresì cacciabili in deroga – per i danni che arrecano […]
ABRUZZO, IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO ANIMALISTA Come riportato da “l’Eco dell’Alto Molise e Alto Vastese” il presidente della Sezione Prima del Tar Abruzzo, Antonio Amicuzzi, ha accolto il ricorso presentato dal Wwf [vedi Dea del 7 settembre u.s. http://www.ladeadellacaccia.it/index.php/abruzzo-il-wwf-impugna-il-calendario-venatorio-39445/] sospendendo, il calendario venatorio emanato dalla Regione per le parti riguardanti “Cornacchia grigia, Gazza, […]
Il terremoto non ferma la caccia Lutto nazionale, quotidianità sospesa, attività commerciali bloccate: il terremoto ha fermato tutto, ma non i cacciatori. Sembra che nessuna ordinanza si preoccupi di revocare un’attività inopportuna sempre, ma in questi giorni più che mai. Così, fin dalla preapertura della stagione venatoria, concessa al solito dalla maggior parte delle regioni […]
Sergio Sorrentino è il nuovo presidente nazionale Arcicaccia. Sorrentino, 52 anni e di Napoli, già vicepresidente nazionale e presidente della Campania per Arcicaccia, dirigente medico di medicina d’emergenza a cui ha aggiunto nel 2010 la laurea in veterinaria, è stato eletto durante il Congresso Nazionale che ha visto riuniti a Fiuggi il 9 e 10 […]
PER IL WWF UN’OCCASIONE PER RENDERE NOTE AL PUBBLICO LE SUE NUOVE PROFESSIONALITÀ: INDOVINI, CARTOMANTI E SENSITIVI In merito al Comunicato Stampa sull’apertura recentemente diffuso dal WWF, il Presidente Nazionale Arcicaccia, Osvaldo Veneziano, ha dichiarato: “Il WWF con un approccio monotono e vetusto si ripropone, per l’apertura della caccia, dando “numeri al lotto” (speriamo non […]
Caccia in Toscana. Per i cacciatori fuori regione che usufruiscono della Mobilità Venatoria è in arrivo una nuova, pesante stangata. Nel panorama venatorio italiano la Toscana è da sempre considerata una regione virtuosa: la lunga e profonda tradizione venatoria si è intessuta col cibo, l’abbigliamento, l’arte, la mentalità di un popolo e della sua terra. […]
I cacciatori sardi ribadiscono: “Non vogliamo gli ATC” Sia Caccia Pesca Ambiente che l’Unione Cacciatori di Sardegna hanno criticato il piano faunistico venatorio dell’Assessorato Regionale. In Sardegna gli Ambiti Territoriali di Caccia continuano a non convincere e piacere, con i cacciatori locali che hanno ribadito il concetto una volta di più. Come riferito dall’Unione Sarda, l’Assessorato Regionale all’Ambiente ha deciso […]
“Al via preaperture nonostante Ue e scienza dicano no” Quest’anno si arriverà a 5.600.000 uccisioni illegali quale stima media ROMA – Mentre si avvicina la nuova stagione Venatoria “ufficiale” (nel periodo compreso tra il 2016 e il 2017), anche quest’anno in numerose Regioni ci saranno le “preaperture”. È la denuncia del Wwf. Dal 1 settembre […]
Tesserino venatorio regione Toscana Stagione venatoria 2016/2017. Sono andato in Comune ad Orbetello a ritirare il tesserino venatorio per la prossima stagione venatoria e appena rientrato a casa mi sono voluto accertare delle notizie che alcuni nostri soci mi avevano riportato, ritenendole esagerate. Dopo un primo attento esame, per quanto riguarda la Migratoria, sono rimasto […]
Non è parsa soddisfacente a Federcaccia Veneto la risposta data dall’Assessore regionale Pan alla richiesta di concessione di due giornate di preapertura al colombaccio fatta dall’Associazione. Anzi, come scritto nella lettera con la quale tornano a rivolgersi all’assessorato e alle Istituzioni regionali, quella risposta “ci lascia sconcertati per l’assoluta inconsistenza delle argomentazioni e per la […]