a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Cacciatori e solidarietà, il Club del Colombaccio abbraccia l’Anffas Donati 2400 euro, frutto della nona festa nazionale del Club che si è svolta a giugno POGGIBONSI. Solidarietà e sostegno all’Anffas Altavaldelsa da parte del Club del Colombaccio. L’associazione di cacciatori ha infatti donato all’Anffas il ricavato dell’ultima edizione della loro festa nazionale che ha […]
Ammessi solo i residenti Roccalbegna, il Wwf annuncia ingressi selezionati al parco di Bosco Rocconi. Il proprietario: «È previsto dalla legge e serve a tutelare l’ambiente» di Fiora Bonelli ROCCALBEGNA. Tempi duri per i cercatori di funghi nelle aree protette. Quella dei funghi nei parchi è una questione delicata, perché la raccolta dei funghi epigei è […]
La Regione Lazio ha stabilito per la stagione venatoria 2016/2017 il divieto dell’esercizio venatorio nei territori dei Comuni di Amatrice e Accumoli in provincia di Rieti tenuto conto della particolare situazione derivante dal sisma che ha colpito la zona. VISTA nota n. 0017632 del 21 settembre 2016 della Prefettura di Rieti, Area 1 – Ordine […]
Nuova proposta di legge con sanzioni più severe per chi disturba l’attività venatoria In attesa che il Parlamento introduca nel codice penale, il reato di “disturbo all’esercizio delle attività venatoria e piscatoria e molestie agli esercenti l’attività di caccia o della pesca“, come richiesto con unprogetto di legge statale presentato lo scorso Marzo dallo stesso Sergio […]
Riaprono le catture dei richiami vivi in Friuli dopo 14 anni. Il provvedimento emanato dall’Esecutivo regionale, con alla guida il Presidente Debora Serracchiani (PD), recita così: «Atteso che allo stato attuale gli allevamenti presenti in regione, con riferimento alle specie merlo, cesena,tordo bottaccio e tordo sassello e utilizzate come richiamo vivo, non risultano in grado di soddisfare la richiesta proveniente dai soggetti esercitanti l’attività […]
Pubblicata la delibera per lo scambio di cacciatori tra Toscana e Lazio e tra Toscana e Umbria. DELIBERA TOSCANA/LAZIO TOSCANA/UMBRIA http://www.atc-siena.it/accordi-di-reciprocita-tra-toscana-umbria-e-lazio/ *** COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la […]
(CHE SAREBBERO ILLEGITTIMI)” Il Movimento 5 Stelle chiede trasparenza sui bilanci degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) Toscani. Gli enti, già commissariati dalla Regione e oggetto della dichiarazione di illegittimità della Corte Costituzionale (sentenza n.124/2016), godono della proroga al 31 dicembre decisa dal Consiglio Regionale, oggetto di richiesta d’impugnazione da parte del Ministero dell’Ambiente. Presentata […]
Rosate (MI), denunciati 9 ambientalisti La novità delle sanzioni contro chi disturba i cacciatori ha fatto parlare parecchio e la novità è stata accolta con favore dal mondo venatorio. Gli ultimi controlli dei Carabinieri di Rosate (in provincia di Milano) hanno fatto registrare ben 9 denunce a piede libero con l’accusa di violenza privata. Otto di queste […]
…da parte della Sezione TosKana Centro Sud-Poggibonsi Club Italiano del Colombaccio – Federazione Cacciatori Tradizionali di Colombaccio. Anche quest’anno la Festa Nazionale del Colombaccio, che si è tenuta a Poggibonsi l’11 e il 12 giugno scorsi,ha riscosso grande successo. La manifestazione, che da anni il Club Italiano del Colombaccio organizza in località La Strolla […]
L’UTR di Brescia ci comunica che con decreto dirigente struttura n° 9417 del 27/09/2016, pubblicato sul B.U.R.L. in data odierna, è stato prevista per la caccia da appostamento fisso all’avifauna migratoria nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2016, in aggiunta alle tre giornate settimanali di caccia attualmente consentite, una giornata […]