a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Siamo la più grande arma di estinzione di massa Che impatto abbiamo sulla Terra? L’uomo ha modificato l’ambiente come solo la natura aveva fatto prima. Ci siamo spinti oltre tutto e tutti pur di soddisfare i nostri bisogni. Ma per fare questo, per garantirci una vita prospera (almeno di una parte del pianeta) quale è […]
BUSSOLENGO (VR), DOPO NOSTRA DIFFIDA RITIRATA ORDINANZA AMMAZZA-COLOMBI Con l’ordinanza contingibile e urgente n. 50 del 7 settembre 2018, il sindaco di Bussolengo (Verona), Roberto Brizzi, aveva ordinato una serie di interventi cruenti per consentire la cattura e l’uccisione dei colombi cittadini, prevedendo anche il coinvolgimento dei cacciatori, e invadendo così il campo della programmazione […]
Gia’ si odono i commenti della Consigliera Galletti, del suo gruppo consiliare (il Movimento cinque Stelle) e di tutta la schiera antivenatoria che pensa di rappresentare: la lobby dei cacciatori ha impedito l’approvazione di un provvedimento giusto e di buon senso, la politica è prona agli interessi dei cacciatori e si genuflette al volere delle doppiette! Questo sarà – pressappoco […]
Caccia al cinghiale: «Diciamo no alla caccia di selezione. Difenderemo le tradizioni della Maremma» GROSSETO – «La Maremma, terra di tradizioni venatorie e terra di cinghialai, gestita dagli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) Grosseto Sud e Grosseto Nord, rischia di vedere trasformate le sue tradizioni e cultura venatoria» a lanciare l’allarme è il presidente di […]
Il tragico fatto di Apricale ha tristemente messo in luce ancora un volta, le debolezze della politica e contemporaneamente l’esasperata acredine animalista anticaccia che sta innervando il paese. Facendo leva su una circostanza tragica e ancora da chiarire nei particolari, si è innescata l’ennesima crociata contro la legittimità dell’attività venatoria fino al punto di rappresentarla come un vero problema di […]
<img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> NATHAN AVEVA CON SÉ UN FUCILE ILLEGALE – VICINO AL CORPO DEL RAGAZZO UCCISO DA UN CACCIATORE PERCHÉ SCAMBIATO PER UN CINGHIALE C’ERA UNA DOPPIETTA CON LA MATRICOLA ABRASA – LABOLANI NON AVEVA PORTO D’ARMI E CON SÉ AVEVA PURE UNA CINQUANTINA DI MUNIZIONI. DUNQUE NON STAVA PORTANDO […]
Email Il bilancio dei danni riportati a causa degli incendi, che negli ultimi giorni hanno devastato la provincia di Pisa, è pesante. Circa 1450 ettari di territorio sono stati distrutti dalle fiamme, oltre 800 persone sono state costrette ad abbandonare la propria casa e numerose famiglie hanno subito ingenti danni. Siamo fermamente convinti che le vere […]
Dopo il tragico incidente di caccia nel ponente ligure, il ministro dell’Ambiente chiede alle Regioni di vietare l’attività venatoria domenicale Il drammatico incidente di caccia occorso nel Ponente ligure ha ricevuto una risposta istituzionale: il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha infatti annunciato di voler intervenire presso le regioni con “un appello affinché cancellino la domenica […]
Trasmettiamo il comunicato stampa della Regione Toscana contenente l’area preclusa alla caccia sui Monti Pisani PISA – Non si potrà sparare nei boschi percorsi dal fuoco sui Monti Pisani, ma i fucili non si potranno imbracciare neppure – ed è la prima volta che accade– in quelli vicini che il fuoco ha risparmiato. Lì dove […]
NOTTI IN RIVIERA Andai a vedere come stavano le cose. Era il 1977. Le discoteche proliferavano. Quelle della zona le conoscevo tutte, deejay e personaggi piu significativi compresi, dal “Topkapi” di Argenta alle “Ruote” di Ravenna, dal “Peccato Veniale” di Cesenatico al “Piro Piro” di Imola, dal “New Jimmy” di Riccione al “Paradiso” di Rimini. […]