a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
GROSSETO – Si profila un cambiamento storico per gli Ambiti Territoriali di Caccia, la legge regionale impone la riforma e spinge la provincia di Grosseto verso l’ATC unico. La svolta è ormai alle porte e porterà all’unione dei tre ATC presenti sul territorio, in un unico comitato. Questo sarà composto da dieci persone: tre come […]
venerdì 27 febbraio 2015 Gli appostamenti fissi per l”esercizio della caccia “possono permanere fino a scadenza dell”autorizzazione” a patto che “non comportino permanente dello stato dei luoghi, abbiano natura precaria, siano realizzati in legno o con altri materiali leggeri o tradizionali della zona, o con strutture in ferro anche tubolari, o in prefabbricato quando interrati […]
Il Consiglio dei Ministri, con delibera del 20 febbraio 2015, ha deciso diimpugnare per incostituzionalità la modifica della legge sulla caccia Toscana, con la quale sono cambiate competenze e numero degli Ambiti Territoriali di caccia. La motivazione attiene alle competenze esclusive statali. La norma prevede un solo ambito territoriale di caccia per ogni provincia, […]
Caccia,si spara da domenica 4 ottobre La giunta regionale fa slittare l’apertura della stagione venatoria Il Piemonte posticipa l’apertura della caccia da settembre alla prima domenica di ottobre. Lo ha stabilito la giunta Chiamparino, che ha approvato il nuovo calendario venatorio proposto dall’assessore Giorgio Ferrero. Fra le novità l’ampliamento delle specie non cacciabili, che saranno […]
Chi opera presso i centri di cattura per presicci, autorizzati dalle Amministrazioni provinciali, conosce molto bene le specie che transitano durante il periodo migratorio. Oltre alle catture di soggetti appartenenti a specie cacciabili, i conduttori tengono annotate nei loro diari le osservazioni ornitologiche che avvengono ogni giorno. Alla fine dell’anno, andando a rispolverare i diari, […]
Se l’effetto della “privatizzazione” degli ATC è questo, il futuro della caccia non è certo roseo… E non per colpa della politica nazionale o degli Ambientalisti questa volta, ma a causa di alcuni rappresentanti dello stesso Mondo Venatorio… e fa male dire questo, ma è la sacrosanta verità. Ciò che sta succedendo nella Regione Toscana […]
Le proposte di legge per il riordino della governance in materia faunistica e venatoria che erano approdate in aula del Consiglio della Regione Toscana , per l’esame ed il voto nelle sedute del 22 e 23 dicembre, costituivano un pacchetto di notevole portata innovativa per migliorare l’attività di gestione della fauna e del territorio, razionalizzando […]