a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Caccia Village 2015 come al solito non deluderà gli appassionati per la grande presenza dei marchi più prestigiosi di armi, munizioni ed accessori; ma la cultura la farà da padrone con riferimento al Centenario di Burri e alla sua arma prediletta. L’attività preparatoria di Caccia Village 2015 è in pieno fermento perché i giorni 15 […]
giovedì 26 marzo 2015 Con oltre 9000 soci e 56 sezioni capillarmente diffuse sul territorio della provincia, la Federcaccia fiorentina rappresenta una delle realtà associative più significative in campo nazionale, regionale e provinciale; oltre 100 guardie volontarie per la vigilanza sulla corretta applicazione delle normative su caccia e pesca, con all’interno un gruppo di GAV […]
giovedì 26 marzo 2015 Riceviamo e pubblichiamo: Il Consiglio nazionale dell’Arci Caccia ha deciso di convocare il congresso ordinario dell’Associazione per il 20/21 marzo 2016. Un percorso deciso per tempo che consentirà di allargare il confronto e la partecipazione a quanti si pongono l’obiettivo di riconquistare un più ampio consenso alla caccia tra i cittadini […]
Sabato 21 marzo 2015 presso il ristorante “IL POZZO DEI DESIDERI” dI Staggia Senese si è ufficialmente costituita la Sezione TosKana centro sud del CLUB ITALIANO DEL COLOMBACCIO, – Cacciatori Tradizionali di Colombacci – con sede a Poggibonsi, via Camaldo 29, già storica sede del Club Nazionale dal 1998. Naturalmente la costituzione non è il […]
La denuncia presentata dall’Atc 8 nei confronti della Francia, che applica la Direttiva Uccelli cacciando tordi e beccacce oltre il 31 gennaio senza incorrere in procedure comunitarie, apre una serie di considerazioni circa le differenze tra i diversi paesi dell’Ue, in relazione non solo ai dati utilizzati per il calcolo effettivo delle migrazioni in […]
martedì 24 marzo 2015 Lav e Enpa, grazie alla visibilità gentilmente offerta dalla giornalista filo-animalista Margherita D’Amico, protestano su Repubblica per l’emendamento Vaccari al collegato ambientale in esame alla Commissione Ambiente del Senato, che, alleggerito della parte delle depenalizzazioni, continua a prevedere nuove regole per gli appostamenti fissi di caccia, oltre che per il controllo […]
venerdì 13 marzo 2015 Sull’emendamento presentato dal Senatore Stefano Vaccari, relatore del testo sul Collegato ambiente al Senato, si è detto di tutto nelle ultime ore. Il testo, secondo le intenzioni dichiarate dal relatore, mirava a depenalizzare alcuni comportamenti venatori meno gravi e non dolosi, sulla base di precise richieste del mondo venatorio. […]
Nelle vene sangue del migratorista, Depositato al Tar Lazio il ricorso avverso alle decisioni prese dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio. Per Federcaccia un atto dovuto per un principio di rispetto delle regole e delle competenze delle Regioni, oltre che in difesa della caccia alla migratoria, fatta oggetto di un provvedimento immotivato e […]
Leggiamo dal Secolo XIX “Lotta al terrorismo e missioni internazionali”. Il decreto 7/2015 diventato legge il 15 aprile scorso, all’indomani e sulla spinta emotiva della sparatoria nel Tribunale di Milano, rischia di complicare ulteriormente al vita a quel milione e centomila italiani che possiedono un porto d’armi. E di “intasare” gli uffici amministrativi di commissariati […]
Ha destato qualche allarme un recente articolo di stampa che, nel titolo, invitava espressamente i cacciatori a mettersi in regola con le certificazioni richieste per l’acquisizione e la detenzione di armi entro il 4 maggio 2015. La Confederazione dei Cacciatori Toscani, al fine di sgombrare il campo da possibili equivoci, precisa che i cacciatori, […]