Medio Appennino faentino.
Robe mai viste.
Ieri sabato 26 finalmente una giornata fuori dalla nebbia ed avvistati molti branchi e branconi per poi, dalle 12 in poi, vederne tornare indietro altrettanti se non di più.
Inspiegabile? Forse ...
Stamani per mezz'ora, dalle 6,30 alle 7,00 un fiume di colombi nel fondo valle. Un fiume ininterrotto, tipo spollo da Mesola.
Non rompevano fila e questa volta andavano verso la Toscana. Una cosa mai vista, come il "ritorno" di ieri.
Abbiamo pensato che coi tanti giorni di tempo chiuso precedenti si sia creato un dormitorio poco più a valle di noi e che stamani il "fiume" ininterrotto di mezzora sia stato lo svuotamento del dormitorio.
In ogni modo colombi incacciabili. Cattivissimi. Le poche pose che abbiamo fatto richiedevano uno sparo immediato in quanto i colombi non si fermavano per più di 10/15 secondi.
Ottobre 24 ? Beh, abbiamo cacciato solo per tre giorni: pioggia (tanta), nebbia e nuvole basse (quasi sempre) vento tragico (alcune volte) ... insomma una stagione da dimenticare. Andiamo avanti e vediamo se novembre ci regalerà qualcosa di buono ... ma tanti ne sono passati.