Non pensate che Mesola sia completamente vuota perché cede colombacci da domenica scorsa.
Certo che da sabato ad oggi ne sono partiti tantissimi verso gli Appenini anche con la pioggia e verso la Liguria da tre giorni compreso oggi.
Quanti ce ne fosse difficile dirlo come difficile dire ancora quanti ce ne siano adesso.
Oggi ero in Veneto ma al ritorno sono passato da Mesola erano circa le 15,20 e mi sono fermato per vedere se rientravano ancora branchi.
In poco tempo (mezz'ora si e no) ho avvistato quaranta branchi non più consistenti e non più cosi fitti come gli altri giorni. Ok non ci saranno più i branchi da 1000 e più individui e non sono più quasi attaccati gli uni agli altri. Adesso il rientro avviene con i branchi distaccati da 4/500 metri con una quantità che varia da 20/30 esemplari fino ai 200/250 esemplari.
Benissimo per essere il 7 novembre.
Ciò sta a significare che sarà partito il 60/70% forse ?? ma di quale cifra totale per potere tirare le somme delle rimanenze

Migrazione e stopover 2019 da ricordare sicuramente.......
E si continua.............. a guardare i cieli.................