Visto che purtroppo entro breve tempo dovremmo tutti noi utilizzare pallini del tipo STELL SHOT (pallini non tossici), fattore determinante secondo me per un grande business futuro ma solo per qualcuno (già incominciato tra l'altro: vedi le zone umide), chi ha intensione di servirsi del 410 PER IL COLOMBACCIO incominci a mettere in conto che indipendentemente dal fatto che si sparino cartucce STELL SHOT ordinarie o ad alte prestazioni, per mantenere sempre un’adeguata densità dello sciame il pallino più grosso da usare sarebbe per il calibro 410 (ossia 36 magnum) il sette e mezzo della scala americana che significa fra 7 e 1/2 e 7 della scala italiana.
Ciò a mio avviso dovrebbe limitare di molto la distanza di tiro (mortale ) sparando ad un colombaccio con tale arma.
Poi vero ,dirà qualcuno, che uno può pensare di sparare munizione più grossa ma vero altrettanto che lo sciame della rosata sarà diverso ancora e quindi sicuramente avremmo ancor di più che rispetto al cal.12 in molte situazioni un animale colpito ma solo con uno o massimo due pallini marginali e che andrà via ferito gravemente( sappiamo tutti quanto sia in grado di volare ancora un colombaccio colpito non mortalmente con le ali buone o anche poco) il che è eticamente imperdonabile se dovuto all'utilizzo di un calibro non adeguato.
un conto è sparare un 7 cal. 12 e altro conto è sparare un 7 cal.410
ad un colombaccio.
Chi fa certi video con il 410 tra l'altro non vi farà mai vedere quante bollette possa fare per colpa della mancanza di pallini o di inefficienza dell'impatto della rosata e quanti selvatici potremmo mandare ad agonizzare con quel calibro.
ovvio questo o no ??
Penso che se qualcuno ha necessità di dimostrare chi sa che cosa poi sparando magari ai colombacci con un 410, lo potrebbe andare a fare (quel che cosa) sparando al tiro a piattelli che abbiano però un diametro di 3 mm oppure tutto al più provi di catturare il colombaccio al volo con un arco o con una cerbottana anziché sparare al colombaccio con un arma che sappiamo tutti inadatta alla molle e alle caratteristiche del selvatico con le notevoli possibilità appunto del 410 di mancanza dell'impatto mortale necessario ( quantità e/o forza residua necessaria dei pallini ) e che nella maggiore parte dei casi manderà via un animale colpito ma destinato a morire di lenta agonia : questo è eticamente imperdonabile.
Tanto più che ben pochi sono propensi al tiro solo su colombaccio posato.
Tutto questo nei video non viene logicamente detto per ovvi motivi che lascio immaginare a voi.
Se ci facessero utilizzare obbligatoriamente il 410 penso che sarebbe necessaria una rivoluzione quindi non veniamo a pavoneggiare sul web noi stessi quello che non esiste nella realtà ma che esiste solo apparentemente nella pubblicità.
E eticamente sbagliatissimo nella caccia sparare ad un animale con un calibro inadeguato e tra l'altro meglio sarbbe che esistesse una regolamentazione RIADEGUATA alle armi che vengono fabbricate e pubblicizzate.
Questo link può essere molto utile per meditare su un futuro balistico ben diverso da quello attuale se si scende troppo di calibro.
http://www.benelli.it/sites/default/files/La_canna_liscia.pdfVediamo quindi di rispettare il nostro selvatico come ha scritto anche qualcun'altro più sopra ossia Badger.
un saluto a tutti,Denis.