FORUM Club Italiano del Colombaccio

aldorin

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Post: 619
    • Mostra profilo
Risposta #8 il: 09/01/2014 - 18:04
ooohhh Bruno.... eppure tu!

Dai retta a me! Devi fare della "tara" sulle mie affermazioni.

A colombi io vado col sovrapposto 71 *** ed * ed a volte uso 32 gr di piombo.

Questa la verità. Ma quando mi stuzzicano ci metto poco a "spararle" grosse.

Un salutone.

bruno62

  • Newbie
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Risposta #7 il: 08/01/2014 - 21:39
Con tutto quel piombo si possono fare i pesi  x pescare i siluri.
Io caccio con il calibro 20 da tre anni e non ho più usato il 12,
e non lo userò mai più. Avete mai provato cacciare i colombacci
con il 410? E' una soddisfazione incredibile fare certi tiri
con cartucce come sigarette.

aldorin

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Post: 619
    • Mostra profilo
Risposta #6 il: 08/01/2014 - 17:43
azzolina Giamp... e riazzolina Denis... se l'arma che ho voglia di prendere ha le caratteristiche che voi mi dite... quasi quasi ne compro due.

Una carica con piombo... per "quelli o quelle" sui 50 metri ed uno carico con tungsteno per "quelli o quelle" over 70 metri!!!

Va bene dai... Mi accontento dello standard.
La gobba del Browning mi ricorda la mia gioventù. Ho sempre cacciato con una canna 71 una stella e me ne facevo caso quando non cadevano.

Ora sono diventato vecchio "pigro e comodo" sparo solo a fermo; quasi sempre anche alle anatre.

Così che non sparando mai al volo... quando lo faccio (davvero poche volte) mi si è rivoltata la frittata: me ne faccio caso se ci prendo!

E Giamp (noto anche come l'astrologo di...) mi sa che stavolta con le tue  chiaroveggenze sei lontano dalla realtà, perchè il cannoncino che compro può sparare anche più piombo...80 grammi vanno bene per le pispole...

Invidia ehhh?????

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!! 

BADGER

  • Visitatore
Risposta #5 il: 08/01/2014 - 14:41
Caro Rinaldo, non so di più di quello che ho letto su una rivista specializzata.
Il titolare di una delle armerie di Livorno, che l'ha voluto regalare al proprio figlio, l'ha ordinato appositamente. Il browning non sfonda da noi, vedi il maxus che un amico ha comprato nuovo a prezzo di svendita perchè invenduto da tempo. Personalmente credo che il nuovo auto 5 sia un bel fucile con una meccanica nuova di zecca e una linea bella e consueta tuttavia io sai sono Benellista da 25 anni, in entrambi i calibri maggiori e sono molto, ma molto soddisfatto. ciao

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #4 il: 08/01/2014 - 11:04
Sì, mi sa proprio che con il super-magnum calibro12 camerato89 canna76 strozzatore 12decimi capace di sparare 80gr di piombo supernikelato, il nostro amico voglia prendere due piccioni con una fava, sparare dal palco di sopra a quello di sotto ai colombacci e da un ramo all'altro del delta a quelle povere paperelle!

Denis

  • Visitatore
Risposta #3 il: 08/01/2014 - 10:39
Spiace anche a me : sono Benelli 121 (con canna saint etienne)  dipendente.

Cavolo ma mi parre che il fucile di cui parli sia nato come un magnum e/o super magnum.
Cosa vuoi fare??:uccidere le anatre sulla costa slava sparando da casa o hai intenzione di sparare ai colombacci posati nel  versante opposto al tuo appostamento.
Ciao

bruno62

  • Newbie
  • *
  • Post: 44
    • Mostra profilo
Risposta #2 il: 07/01/2014 - 22:20
Mi spiace io sono beretta dipendente

aldorin

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Post: 619
    • Mostra profilo
Risposta #1 il: 07/01/2014 - 21:06
Non è certamente pubblicità occulta quella che sto facendo.

Semplicemente, visto che sono un patito del Browning, vi chiedo se qualcuno del forum ha notizie in merito a quest'arma.

Tutto qua e grazie.