FORUM Club Italiano del Colombaccio

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #173 il: 16/03/2012 - 10:28
a dimenticavo, io per i tordi non carico mai meno del 10, da noi il 12 lo caricano per i fringuelli. con il 10 riusciamo a sparare lungo e vicino.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #172 il: 16/03/2012 - 10:25
ciao pigeon, io utilizzo i 32g per i tordi e di solito questa cartuccia la sparo tutto il periodo che va da ottobre a gennaio, se ti devo dire la verità? mi trovo benissimo, perché uccido lontano e vicino, gli unici problemi gli ho riscontrati con temperature sopra i 15/16 gradi. per il resto non mi posso lamentare. io quei dispersori gli ho utilizzati per la beccaccia con 33g, però caricavo 1,80 di polvere e devo dire che apriva abbastanza anche se chiudevo stellare.  per la prossima stagione ne volevo fare una con l'orlo tondo, hai qualche dose da suggerirmi con la psb1?

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #171 il: 15/03/2012 - 13:58
Ciao a Tutti, per la PSB1 senti quello che dice pigeon, perchè io sinceramente non la conosco e non ti posso aiutare, per quanto riguarda le pressioni di una 32gr dovresti essere intorno a quello che dice pigeon

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #170 il: 15/03/2012 - 13:20
vedi pigeon, io fin ora mi sono sempre basato sulle prove che facevo sulla piastra e soprattutto su gli animali quindi il discorso di pressioni e via dicendo mi è abbastanza nuova, ma dato che mi affascina molto vi rompo un po le scatole per saperne di più.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #169 il: 15/03/2012 - 13:10
ciao pigeon, il gualandi di che altezza è? quella pressione che mi hai detto te può andare bene?

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #168 il: 15/03/2012 - 12:23
ciao riga, forse riesco a trovarle nella armeria dove mi servo, per le prove sulla placca ti farò sapere. ti volevo chiedere un parere, io carico per i tordi la psb1 1,70x32 innesco 616 cont da 19, secondo te devo cambiare con quello da 21? e soprattutto che pressioni deve avere una cartuccia del genere?

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #167 il: 14/03/2012 - 21:11
Ciao, le borre Z2M le dovresti trovare bene, per la 38gr quella di 18 è troppo bassa, occorre quella di 21, quella di 38gr è una cartuccia sparata da quasi tutti quelli che ricaricano la tecna, la uso anch'io e va bene, immagino che l'innesco sia un 616 o un cx2000???, trovi tutto e a prezzi abbordabili, 100 borre Z2M costano poco meno di 2 euro è vero che ci vuole circa 10 euro di spedizione, ma se fai un pò di spesa penso ci si possa rientrare, se dovessi prenderle lì prendi anche 100 borre GT21 e usale per la 38gr, sono perfette, inoltre ti posso garantire che sono persone serie e paghi solo quando ti arriva la merce (a casa!!).

Hai ragione la prova alla placca è molto utile così ti rendi un pò conto come si presenta, ci sta che con 420ms si sparpagli un pò, boh...facci sapere.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #166 il: 14/03/2012 - 18:47
a dimenticavo quelle da 40g domenica le vado a provare sulla piastra, secondo me quella è una prova veramente importante.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #165 il: 14/03/2012 - 18:46
a dimenticavo quelle da 40g domenica le vado a provare sulla piastra, secondo me quella è una prova veramente importante.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #164 il: 14/03/2012 - 18:45
ciao riga, ciao pigeon, intanto grazie per i chiarimenti, appena posso comprerò questi z2m da 18, magari quelle con il gualandi da 17 le utilizzerò quando fa molto freddo. questo z2m da 18 lo posso usare anche nella 38g? approposito ho portato delle cartucce con la tecna 1,80x38 cont da 19, appena mi danno i risultati vi faccio sapere.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #163 il: 14/03/2012 - 13:18
Secondo pareri di esperti avvicinando troppo la colonna di piombo alla polvere dovresti avere un leggerissimo aumento delle pressioni, quindi usando un contenitore più basso penso che questo succeda, altro discorso quello della borra più alta che comprime più la polvere dandogli la possibilità? di bruciare meglio, soprattutto se si tratta come in questo caso di polveri progressive, per aumentare la pressione quello che conta di più è a quanto chiudi la cartuccia(perchè più la schiacci più che il piombo si avvicina alla...).Comunque probabilmente il tuo lotto deve essere piuttosto vivace, perchè quei 912 bar sono un pò esagerati, vedendo le prove fatte qua e là? vedo che dovresti andare sugli 800bar piu' o meno, con una V intorno ai 400m/s.

Per esempio se tieni presente la prima che ha dato 851bar, sostituisci il Gualandi con un Z2M18 che abbassa le pressioni di circa 50bar, vedrai che arrivi alle pressioni standard, quella che mi lascia perplesso è la seconda???

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #162 il: 14/03/2012 - 12:15
ciao riga, fammi capire, se io aumento l'altezza del contenitore di conseguenza aumento la pressione interna per poter chiudere la cartuccia alla stessa altezza. quindi di logica se presso di più aumento le pressioni, giusto? se non è così io devo riniziare da capo e scusami se ti chiedo chiarimenti ma non ci sto capendo più nulla.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #161 il: 13/03/2012 - 13:34
Ciao blues, non ho capito perchè con il 19 sarebbe stato un macello....forse sarebbe stato meglio in quanto allontanavi il piombo dalla polvere e probabilmente avresti abbassato un pò le pressioni, che mi sembrano soprattutto la seconda piuttosto alte, detto questo ti dico quello che farei io, poi logicamente te fai come ritieni più giusto, sostituirei il contenitore Gualandi con un bel Baschieri Z2M18 e abbasserei la pressione di circa 50 bar e già? mi sembrerebbe un pò meglio e in ultimo casomai farei delle prove sostituendo il 615 con un686 che dovrebbe essere leggermente più debole e sicuramente più costante, chiudendo la cartuccia a 58mm, sicuramente allungherai leggermente il Tc, diminuirai un pò la V0 che per 40gr 426m/s non sono pochi, ma dovresti ottenere una cartuccia più regolare, oppure volendo lasciare il contenitore Gualandi da 19 (con Pb.6 o 5 va bene) e il 615 porterei la polvere a 1,85.

Un Saluto

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #160 il: 13/03/2012 - 12:29
ciao ragazzi, sono andato a prendere i risultati delle prove di tre cartucce caricate con la psb2 special, quelle da 1,90x36 le avevo chiuse a 57 piuttosto che a 58. in definitiva sono riuscito a portarle a 640 bar con v0 di 406 ms con il tempo di canna di 3157. questa è la migliore delle tre, infatti una era appena 600 bar e un altra 620. dopo ho provato anche le tecna 1,90x40 con il cont da 17 chiusa a 58mm. fortunatamente gli ho messo quello da 17 se gli mettevo quello da 19 era un macello e adesso vi dico il perchè. la prima cartuccia dava 851 bar con una v0 di 420 ms la seconda dava 912 bar con v0 a 426 ms. per le pressioni posso essere soddisfatto, che dite? i tempi di canna sono perfetti 3047 la prima e 3065 la seconda. aspetto un vostro responso.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #159 il: 07/03/2012 - 12:35
ciao pigein, anche io non uso macchine e neanche dosatori per quel che riguarda la polvere. per il piombo uso il dosatore quando carico per i tordi se no le altre le carico sempre a mano. per i tordi utilizzo la psb1 1,70x32 cont gualandi da 19 innesco 616. ho utilizzato anche gm3 e anche c7, però questultima solo a staggione avanzata quando le temperature si abbassavano. devo dire che con queste polveri mi sono trovato abbastanza bene, ma sono 2 anni che carico solo psb1 e nell'ultima staggione ho utilizzato delle cartucce che caricano dei miei amici con la sipe/s4 e devo dire che non erano male per nulla soprattutto con giornate umide. so che mistare le polveri non è molto indicato ma dalle nostre parti questo connubio è molto utilizzato. io sono due anni che cerco di caricare solo una polvere per i tordi perchè a parere mio quando ti abitui a certe velocita e anticipi difficilmente ti trovi male quando inzzecchi la dose. per quello che riguarda il cont da 17 nei 40g della tecna ho mandato delle cartucce a provare poi vi saprò ridire.