ciao roberto, io non metto in dubbio che con il 20 a quelle distanze l'animale casca anzi a quelle distanze quel calibro è micidiale basta tirare diritto, però ripeto che dopo i 30m ci vogliono rosate più guarnite proprio perché la possibilità? di centrare il bersaglio è più scarsa. io pratico anche la caccia della beccaccia con il cane da ferma insieme al mio fratello e lui usa il cal 20 e si trova molto bene non ostante che la beccaccia sia un animale che molte volte si invola nascosta da rami e arbusti, e come tu sai in quel caso la rosata più è guarnita e meglio è. sai anche che il venti stringe molto e le dispersanti per quel calibro è molto difficile trovarle, nel senso che mio fratello ne ha provate molte ma che disperdono veramente ne ha trovate poche. una di queste è una dispersante della banchieri da 28 grammi che abbiamo provato sulla piastra e a 18m faceva una rosata larga e molto compatta. questa cartuccia carica mbx36 con piombo del 9 ammezzo. sicuramente con il venti è più sportivo.