FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #203 il: 27/03/2012 - 19:08
Ciao blus 76 e riga68 succede spesso che si va il sabato o giovedi le cartucce anno una resa eccelente tipo anigrina lamellare del 9/5 dopo la domenica non rendono come prima tante volte fanno le penne e vanno giu dopo 200 metri oppure non cadono perche? Succede solo a noi?

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #202 il: 27/03/2012 - 17:42
ciao a tutti, per il 20 mio fratello carica mbx36 1,50x29 con borra feltro da 1,5cm chiusura orlo tondo e innesco 684. ancora non la provata sulla canna manometrica ma sulla piastra da 25m a fatto una rosata molto omogenea. come piombo a utilizzato il 7 che secondo me sulle palombe per i tiri che fa roberto è adattissimo. provare per credere. appena posso la porterò sul banco.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #201 il: 27/03/2012 - 17:30
ciao roberto, io non metto in dubbio che con il 20 a quelle distanze l'animale  casca anzi a quelle distanze quel calibro è micidiale basta tirare diritto, però ripeto che dopo i 30m ci vogliono rosate più guarnite proprio perché la possibilità? di centrare il bersaglio è più scarsa. io pratico anche la caccia della beccaccia con il cane da ferma insieme al mio fratello e lui usa il cal 20 e si trova molto bene non ostante che la beccaccia sia un animale che molte volte si invola nascosta da rami e arbusti, e come tu sai in quel caso la rosata più è guarnita e meglio è.  sai anche che il venti stringe molto e le dispersanti per quel calibro è molto difficile trovarle, nel senso che mio fratello ne ha provate molte ma che disperdono veramente ne ha trovate poche. una di queste è una dispersante della banchieri da 28 grammi che abbiamo provato sulla piastra e a 18m faceva una rosata larga e molto compatta. questa cartuccia carica mbx36 con piombo del 9 ammezzo. sicuramente con il venti è più sportivo.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #200 il: 27/03/2012 - 07:09
Ciao è vero quello che dici, per il cal.20 è più difficile trovare cartucce che abbiano un buon rendimento, anche se negli ultimi anni qualche miglioramento è stato fatto, per quanto riguarda la ricarica del cal.20 non ti posso essere molto di aiuto in quanto ricarico pochissimo il cal.20 e ne so molto poco......l'unica cosa che secondo il mio parere è sbagliata, che se spari come dici veramente ai colombi a distanze non oltre i 20/25 metri usando canne di 70 cm e 2 stelle avrai rosate molto ma molto strette

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #199 il: 26/03/2012 - 21:54
Ok ci vedamo domai ciao a tutti riga68 mi interessa molto la balistica sicucuramente ne sai piu di me se mi dai qualche consiglio per cariche del (20) o chiunque del forum grazie

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #198 il: 26/03/2012 - 21:25


colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #197 il: 26/03/2012 - 21:09
Robi ci sei o dormi come al solito sul divano guarda che telefono alle:::::::: ma chi roberto dorme

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #196 il: 26/03/2012 - 20:54
Grazie riga conunque è molto difficile trovare una buona carica pdr il 20 da poco o aquistato una canna nuova fatta su misura 71 ,.2stelle fissa per il venti beretta per il 12 possiedo benelli legasi 70/2/stelle senza bindella sicuramente superiore perà? come dicieva robi ci troviamo molto bene à?ol 20  a volte si padellano per aspettare troppo al primo gli spariamo a 10  metri opinione mia a colombi massimo 3 cacciatori perche c'e il solido idiota che spara al primo che arriva tutto questo dopo averti fatto un c!!!!!!,!!!! O tutta l'estate che ne pensi?

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #195 il: 26/03/2012 - 20:31
Ahhh!!! difatti gli stavo per chiedere se era calabrese o siciliano perchè so che là? ci sono dei colleghi cacciatori che esaltano le prestazioni di queste 28gr nel cal.12 per i periodi caldi. Comunque bravi è sempre una bella cosa scherzare e prendersi in giro tra amici, e mi sa che per colombo00 una volta entrata la passione per il colombo sarà? difficile togliersela, un grande in bocca al lupo!!!

Saluti

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #194 il: 26/03/2012 - 20:16
Per pigeon e riga,ebbene si mi ha fregato alla grande colombo00,si è iscritto a mia insaputa  e mi ha tirato un tranello sul post"DIFFICOLTà? NEL TROVARE DISCUSSIONI" se leggete vi fate due risate.Andiamo a caccia insieme e lavoriamo nella stessa ditta,sono 2 anni che pratica questa caccia con me e mi auguro che continui e si appassioni sempre di più.SALUTI ROBY

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #193 il: 26/03/2012 - 20:01
Ciao pigeon sono stato a trieste 5anni stavo facendo un scherzo a roberto chiappini e ci è cascato lavoriamo insieme sono di torrice provincia (fr)  martedi mattina mi voleva uccidere quando glielo detto conosco il grade ciccio music e giacinto di ceccano

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #192 il: 26/03/2012 - 18:40
Ciao riga 68 sparo con il calibro 20/12 le 28 grammi per il 12 si chiamano top spid plastic fiocchi tipo3 piombo 9/5 24grammi red shoot della rc sempre 24official fiocchi clever pro 24 lnvece per il 20 jk6 26grammi sipe romana 25 grammi oppure a1caricata da noi

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #191 il: 26/03/2012 - 12:59
Scusa colombo00 ma Tu che spari 26/28gr ai colombi usi il Cal.12 o il Cal.20?? Se usi il Cal.12 le cartucce di 26gr dove le trovi? Fore le carichi da solo??Se si che polveri usi per caricare le 26gr, probabilmente propellenti usati per le munizioni da tiro a volo, anche perchè cartucce di 26gr o 28gr con il pb.10 è difficile trovarle in commercio almeno non acquisti quelle da Skeet con il 9,5, che comunque sono o 24 o 28gr??

Se invece usi il Cal.20 non sono cariche poi tanto leggere.....

colombo00

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #190 il: 25/03/2012 - 22:24
Buonsera a tutti forse dove cacciamo il clima è abbastanza temperato si va a manica corta tutto ottobre e è pià? che sufficente 26/28 grammi del 10 /9e5

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #189 il: 25/03/2012 - 22:11
Rispetto tutte le vostre idee in proposito delle grammature e dei calibri più o meno idonei per la caccia al colombo,ciò che non conndivido e che non ho mai fatto è sparare ad un colombo oltre i 20/25 mt max ed è per questo che il mio cal 20 mi è più che sufficiente per il mio modo (dico mio) di cacciarlo.Saluti ROBY