FORUM Club Italiano del Colombaccio

delpiero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #278 il: 31/07/2012 - 16:49
ce qualcuno che mi sappia indicare dosi psb2 special bossoli t5 cartone cx2000 con grammi 40   42 piombo grazie MI ANNO DETTO CHE TALE POLVERE A CACCIA E MICIDIALE  GRAZIE

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #277 il: 12/06/2012 - 12:15
ciao riga, si l'innesco è un cx2000 e la chiusura è effettuata a 58mm. se avrò la fortuna di sparare in qualche tortora ti farò sapere. dai ragazzi che non sembra ma ci stiamo avvicinando velocemente al nostro mese preferito.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #276 il: 08/06/2012 - 14:47
Ciao Blues, come ti ho detto non ho esperienza di detta polvere, ma per quanto ho letto e sentito dire direi che ci sei, immagino che l'innesco sia un 616 o un cx2000 e stellare a 58mm.

Un saluto

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #275 il: 08/06/2012 - 12:31
ciao raga, ho provato a caricare mbx32 1,75x34 cont baschieri da 21 piombo otto per le tortore, cosa ne pensi?

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #274 il: 04/06/2012 - 19:06
Anch'io sono pienamente d'accordo con te,che son meglio le velocità? più contenute soprattutto con piombi fino al 5 e 4.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #273 il: 03/06/2012 - 19:55
Ciao Pigeon,questi sono i dati relativi al lotto di MB Tabacco che ho provato, come tu sai essendo polveri vecchie ci potrebbero essere differenze tra questa e la tua.

Boss.70mm T4 Inn.616 1,85x36 Pb.6 SG22 OT.64mm

Tc 3272 Pm 696 V1 386.1

Tc 3225 Pm 709 V1 387.3
Boss.70mm T4 Inn.615 1,80x36 Pb.6 Z2M21 St.58mm

Tc 3195 Pm 777 v1 392.0

Boss.70mm T4 Inn.615 1,80x36 Pb.6 SG19 St.58mm

Tc 3202 Pm 859 V1 401.3

Tc 3181 Pm 826 V1 400.5

Boss.70mm T4 Inn.cx50 1,90x36 Pb.6 Z2M18 St.58,2mm

Tc 3134 Pm 728 V1 401.0

Tc 3295 Pm 651 V1 397.8

Tc 3213 Pm 688 V1 393.7

allora la prima quella con l'orlo tondo, che sembra un pò fiacca a caccia si è dimostrata molto valida addirittura nel mese di gennaio con temperature intorno allo zero una modifica che farò sarà? sostituire SG22 con un GT21 e abbassare la chiusura di un paio di decimi, la seconda viste le pressioni un pò esagerate per una 36gr, soprattutto quelle con il gualandi, ho portato il piombo a 35gr e messo solo lo Z2M21, ma a caccia ancora devo provarle, l'ultima con l'innesco cx50 purtroppo e una cartuccia che non si è dimostrata molto costante, alternando abbattimenti puliti con altri dove gli animali proseguivano per poi cadere dopo qualche decina di metri....da riprovare con calma, ma non da consigliare a un'amico.La velocità? registrata è scritto V1 ma in realtà? è più una V2,5 mt.

Sperando di esserti stato d'aiuto.

Un Saluto

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #272 il: 03/06/2012 - 09:47
Ciao a Tutti, la dose che tu mi dici con la MBx32, quest'anno la proverò con la vecchia MB Tabacco, che a quanto dicono più o meno un pò si equivale, anche se la sorella più vecchia forse è leggermente un pò più vivace, comunque dopo aver fatto delle prove in canna manometrica con questa polvere e con la dose che dicevi 1,80x35 inn.615 dovrei avere + o - la stessa velocità? che dicevi tu, solamente per contenere un pò più le pressioni ho opzionato per la Z2M21, comunque quando l'avrò provata per bene ti farò sapere.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #271 il: 01/06/2012 - 11:40
ciao riga, la mbx32 è una grande polvere io la uso anche come prima botta nelle palombe caricandola con 35g. la dose è 1,80x35 innesco 616 cont da 19 della gualandi chiusa a 58mm, è veramente buona dove prende fulmina, lunica pecca è che con il caldo picchia un pochino. le velocità? si aggirano sui 415m/s

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #270 il: 01/06/2012 - 11:26
Ciao blues, se hai problemi con il 19 perchè un pò basso metti all'interno un cartoncino del cal.28 (mi sembra) così guadagni un pochino, altrimenti usa il 22 che anche se si schiaccia molto non cambia tanto, per la polvere io la MBx32 non la uso, perora, anche se guardando qua e là? ho notato che parlano bene di questa dose per tordi B0ss.70mm Inn.616/cx2000 1,70x33gr SG22 St.58mm ma io personalmente non so dirti altro, se dovessi scegliere una polvere per la piccola selvaggina sceglierei sicuramente la S4, che per i 32gr fino a temperature di poco sotto zero per me è una delle migliori, un'altra leggermente più progressiva con le stesse caratteristiche potrebbe essere la Sipe, altrimenti come tu sai in commercio si trova di tutto e diventa anche una scelta personale.

Un saluto

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #269 il: 31/05/2012 - 20:33
ciao riga, intanto grazie per i consigli, quest'anno è andata cosi ma il prossimo proverò anche le soluzioni che mi suggerisci tù. intanto vediamo come si comportano le ultime fatte nella staggione avvenire. con il 19 della gualandi vengono un po troppo basse magari proverò con il 22. in effetti la v0 potrebbere essere un pò più altina. magari le utilizzerò fino a quando le temperature si manterranno un po sopra la media. ma se dovessi fare una caruccia per i tordi con temperature un po freddine cosa mi consiglieresti? chiaramente vorrei rimanere sempre sui 32g. la mbx32 non è male ma non ho trovato dosi per 32g.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #268 il: 31/05/2012 - 13:58
Se già? l'hai provata a caccia e va bene allora c'è poco da dire...se non che a mio avviso la pressione è un pò troppo bassa e la vedrei più giusta tra i 600/650 bar e guadagnerai probabilmente circa una 10 m/s che ti permettono di avere una V a 2,5m di circa 395 m/s che mi sembrano un buon compromesso.

Ma il lotto di polvere è sempre lo stesso degli anni passati?

Potresti provare a chiudere a 57,8mm innesco cx2000 e un bel gualandi da 19 o 22, a occhio una 50/60 bar li dovresti trovare.

Un Saluto

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #267 il: 31/05/2012 - 11:49
ciao riga, come innesco uso il 616, secondo me alzare la polvere è un po azzardato, già? 1,70 per 32g è abbastanza alta, magari posso chiudere a 57,8. io le ho usate la staggione passata e devo dire che gli animali cascavano bene anche a tiri un po azzardati, però c'è da considerare che la staggione passata non è mai stata troppo fredda. io utilizzo questa carica da almeno 7 anni e provandola su gli animali sono sempre rimasto soddisfatto, per il fatto che sia fiacca mi sembra un po strano, è sempre una 32g, se una 36 deve avere 700/750 bar una trentadue deve calare almeno di cento bar, questo è quello che leggo e sento dire da quelli più esperti di me. a!!! in effetti i tempi di canna sono un po alti.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #266 il: 31/05/2012 - 07:20
Ciao, dico la mia, hai per caso i tempi di canna?? se hai usato un'innesco medio potresti sostituirlo con uno più potente, soprattutto se il Tc fosse lungo, se il Tc è già? buono potresti portare la polvere a 1,75 e magari chiudendo a 57,8mm, sicuramente adesso è un pochino fiacca, il baschieri rispetto al gualandi le abbassa le pressioni, quindi se sei passato da un SG19 a un Z2M21 avrai sicuramente una 30/40 bar in meno di pressione.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #265 il: 30/05/2012 - 11:59
ciao pigeon, sono riuscito a provare le cartucce caricate con la psb1 con la dose per i tordi, quella 1,70x32, hanno dato una v0 di 400 m/s e una pressione di 550 bar. secondo me potrebbe salire ancora un pelo. di fatti le cartucce utilizzate sono state caricate la staggione passata con un cont da 19 della gualandi e in effetti mi venivano un po basse, quest'anno le ho caricate con il bashieri da 21 in questo modo dovrei avere aumentato di qualcosina le pressioni, ma come mi insegni tu non è detto che questo avvenga. cosa ne pensi?

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #264 il: 17/05/2012 - 14:54
Ciao, io penso che vi conviene abbassare un pò le pressioni, magari diminuendo non so di 5 ctg la polvere, un contenitore che abbassi un pò le pressioni, un innesco più leggero,un grammo in meno di Pb, i tempi di canna sai se sono corti?? Sono d'accordo con quello che dice pigeon, è vero che rientri nei limiti di pericolo....però giustamente basta poco per arrivare a 1000 bar.....se chiudi un pò più stretto, un'innesco un pò sballato qualche ctg in più di polvere, io cercherei di arrivare sotto gli 850 bar.

Poi giustamente fai come credi, questo è solo un mio parere.

Un Saluto