FORUM Club Italiano del Colombaccio

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #308 il: 25/09/2012 - 18:15
si si ..sò bene la storia della Nitrokemia di cui l'importatore-riferente era la Fiocchi......

son 20 anni che carico la Rex 32,ottima per tordi, e la Rex 28 per il piattello .....

La 36 a detta di tanti caricatori e pure a me è riuscito poco aver risulatati decenti,era di livello inferiore alla sorella..però sicuramente qualche dose discreta la si poteva caricare ugualmente.

LA SI PROVERà?...

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #307 il: 25/09/2012 - 17:18
io la caricavo 1.90 sul 616 per 36gr del 6,con la Gualandi da 17(sempre abbastanza alta mi resta la REX36 per la stellare).chiusa 57 mm ed erano un pò troppo veloci,bancate in armeria a Mastromarco.

non erano un granchè nemmeno a caccia....

ne carico una 15ina da portare sul capanno poi ti saprò dire.

grazie !

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #306 il: 25/09/2012 - 15:33
niente segreti ma ho un problema

 bossoli recuperati e ricalibrati tiro a volo marca bornaghi tipo 3 (puoi usare anche bossoli nuovi con cx 2000) rex verde 1,85 piombo 6 ,36 grammi borra super g da 19 stellare finita con bossolo reciclato 57,4 millimetri

ho fatto numerose prove anche con canna manometrica non ho qui i dati !!!  prove alla placca e con fucili diversi ...

ho solo un problema ho finito polvere :-(

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #305 il: 25/09/2012 - 12:04
x giovanni spinelli...........se nn è gran segreto,cortesemente,mi puoi dire come caricavi la REX 36,visto che a me nn è mai andata benissimo quanto la stessa REX 32 ?

Ne ho un paio di kg che uso solo per caricare a palla per tiro alla sagoma cinghialino corrente,visto che nn riuscivo a cavar grandi cose l'adopero per sparar su carta.

grazie per l'eventuale risposta.........

Massimiliano

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #304 il: 25/09/2012 - 11:03
ciao giovanni, dici bene la rex non si trova più, c'è un' armeria che ha ancora qualcosa ma sinceramente non lo mai caricata, però dei miei amici me ne parlavano molto bene.

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #303 il: 24/09/2012 - 19:06
Concordo con blue76 io mi trovo anche abbastanza bene con rex per36 verde ma mi sa che non è + in commercio :-( era una polvere usatissima dalla fiocchi !

 ho pochissima esperienza un solo ibrido il primo giugno ha fatto 4 anni :-) ho allevato qualche colombaccio ma uno mi è scappato gli altri 3 o 4 dopo sacrifici li ho riportati allevatore  per me sono troppo difficili  come c'è scritto su alcuni libri ... come movenze ibrido è migliore del colombaccio...per me è così !!!

 un saluto a tutti :-)

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #302 il: 24/09/2012 - 14:52
ciao lucafederighi, io le ho usate la seconda staggione e mi sono trovato bene, addirittura quest'anno all'aperura ai fagiani la tenevo nella terza botta. io sono convinto che la polvere migliore sia la tecna e mbx36. la jk6 in passato ha avuto dei lotti che non davano dei risultati soddisfacenti, almeno per quello che riguarda la polvere che si utilizza per il caricamento domestico.

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #301 il: 15/09/2012 - 21:25
CENTRITE CI VUOLE LA CENTRITE.

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #300 il: 15/09/2012 - 16:02
x lucafederighi, io le ho sparate almeno credo siano quelle..le ho tenevo in prima canna quando a inverno armai inoltrato tengo lo strozzatore di 1 stella e di solito i tiri si allungano parecchio ma ogni tanto uno ti entra in picchiata nel capanno e allora la borra di feltro o senza contenitore di prima ti aiuta a fare qualche padella meno quando cacci con una stella.non ne ho tirate molte ma mi ricordo che andavano bene..del resto la JK6 è secondo me la polvere piu positiva in commercio(soprattutto con il freddo)indipendentemente dalla marca delle cartucce la sparo quasi sempre ormai da anni e trovare una cartuccia caricata con JK6 che non và? è difficile,cmq si parla sempre di cariche dai 34 gr in su'.io anche in spagna a parte le 32 gr che oggi vanno bene anche la spagnole ma con il freddo hanno i loro limiti,mi porto sempre un pò di JK6 35 gr piombo 8 e qualcuna 7 normalmente le uso ai tordi quando trovo ghiacciato ma quando capita quelle giornate che c'è da tirare ai colombi e andiamo lì le tiro regolarmente a loro con ottimi risultati..e ti assicuro che i colombi d'inverno in spagna quasi non si riconoscono tanto sono grossi e impennati e di tiri vicini ne capita pochi...ciao

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #299 il: 15/09/2012 - 15:19
Abbiamo mescolato un po' le carte, ma ormai che ci siamo parliamo dell'ibrido. Ho trovato  un allevatore che a suo tempo mi ha proposto l'ibrido, allo stesso prezzo del colombaccio (abbastanza caro). Questo per dire che uno lo potrebbe anche comprare. Ma la domanda è: certo riuscire nell'incrocio è di grande soddisfazione, ma una volta ottenuto un soggetto simil-colombaccio (a parte il collare) il comportamento sull'attrezzo è identico? perchè il Colombaccio ha delle movenze (vedi la coda) tutte sue e, perlomeno in partenza, è questo l'aspetto che mi ha fatto iniziare l'avventura. Perchè d'accordo che l'ibrido non ti dà? tutti i problemi di penna del colombo ma se non si muove come un colombo, parlando esclusivamente di rendimento a caccia, vale la pena? Sono solo curiosità? ovviamente anche perchè ormai ho perso definitivamente la testa e sono innamnorato dei miei colombacci che per me sono una sorpresa tutti i giorni. Ciao

Lucafederighi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #298 il: 14/09/2012 - 22:24
carissimi,
 vi chiedo se qualcuno di voi tira le fiocchi jk6 38 borra feltro, l'anno scorso ne ho tirata qualcuna nelle giornate calde con ottimi risultati, l'avete mai provate con la tramontana o in giornate umide fredde???

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #297 il: 14/09/2012 - 18:07
ciao Giovanni
no non ci ho pravato. ora sto allevando due colombacci e vedremo il sesso...
la cosa strana e ti coinvolgo per un parere è che agli ibridi, figli di ibridi ed a volte anche nipoti di ibridi fanno uova bianche tutto l'anno, poi quando arriva il periodo più freddo dell'anno, per l'Epifania per esempio o giù di lì, ecco che ti sparano fuori un figlio.
a me gli ibridi di 1^ generazione fanno sempre categoricamente un solo figlio... come sarà??
ma non credere che abbia una gran quantità? di questi soggetti...
nella mia testolina, logicamente, mirerei ad ottenere soggetti dalla morfologia e piumaggio il più possibile simili a quelli del nostro "amato".
ma la commedia è lunga... e noi siamo di passaggio nei confronti dei tempi di Madre Natura.
un abbraccio.

giovannispinelli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #296 il: 14/09/2012 - 15:39
Grazie Riga68 appena faccio prove Ti informo !!!

Mitico Aldorin ... sei un grande... io mi sono arreso il mio ibrido con picciona si è divertito tanto tantissime uova nessuna fecondata :-( non ho tempo e spazio ma dovrei provare ibrido con colombaccia ... prossima primavera   ... Tu ci hai mai provato ???

Salutissimi :-)

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #295 il: 14/09/2012 - 07:00
Secondo me dovresti avere buoni risultati, la borra cheddite + o - è molto simile alla GT essendo molto rigida, se non andasse perfetta ora provala in inverno dove secondo me da il meglio.

Un grosso Ibal

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #294 il: 13/09/2012 - 17:16
giovanni mi sembra un ottima pensata... il "test" intendo.
come dite voi si potrebbe stabilire un "numero" di accesso chiedendo: e quanti tu nà? morti???
se tu nà? morti pochi costì non ci poi stare
e allora orestino sai cosa farebbe? li dividerebbe a metà? e poi li stenderebbe a terra belli belli da farne vedere il doppio.
un caro saluto e dovresti vedere che bei piccioni sto tirando fuori da nipoti e pronipoti di colombacci.
ciao.