FORUM Club Italiano del Colombaccio

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #338 il: 05/11/2012 - 19:58
ciao pigeon

noto dal tuo scrivere che mastichi anche tu di balistica ....

mi fa molto piacere....

sllora per cominciare la risposta del piombo nichelato te la sei gia chiaramente data tu stesso.... tanto e vero che dal momento che la mg2 lancia i pallini ad alte velocità? l'uso del predetto nichelato diventa obbligatorio se non altro per mantenere costantemente le rosate ottime....

certo l'mg2 è una polvere che , secondo me, lavora in campo ristretto...

mi spiego meglio la dose 2,15x36 ho constatato che mi da un'abbattimento pulito e con poco anticipo utilizzando la canna da 71 con due stelle nel 12... mentre se la uso nella stessa canna  ma 65 tre stelle peggiora facendo ferite sugli animali.. questo dovuto sicuramente ad un calo di prestazioni della medesima ... dovuto anche alla canna più corta...

alcune dosi che ho potuto verificare con l'abbattimento dei colombi, che mi hanno dato grosse soddisfazioni sempre utilizzando la canna 71 due stelle sono;

2,35x42 con bossolo gordon magnum e borra baschieri da 15mm con sugherino cal.20 interno per arrivare a misura  e chiusura con 64mm;

la 2,15x36 con bossolo cheddite quindi cx2000 chiusa a 57,5-8borra sg17 ;

ed infine una dose tipo la tua della tecna leggermente più veloce con 1,95x40 in bossolo  fiocchi 616 chiusa a 58 borra baschieri da 15mm ;

sto ancora provando per la 38gr della quale ancora non ho avuto risultati sovrapponibili come con le altre...

penso che la tua velocità? riscontrata di 470 ms si riferisca a piombo grosso del tipo zerati o simile non credo che con del piombo 7 si riescano a vedere rosate ottime a velocità? di 470 ms non lo fanno le ditte commerciali non penso che lo facciano i ricaricatori a livello obbistico..

concludo dicendo prova qualche dose che ti ho scritto che tra l'altro trovi indicato anche in altri forum con cui io personalmente mi sono trovato veramente bene e che non mi fanno rimpiangere le altri polveri più blasonate.....poi mi saprai dire ....

cordiali saluti e IBAL

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #337 il: 05/11/2012 - 16:16
Ciao lorenzo ...

allora due punti -- uno cartucce commerciali senza fare troppo pubblicità? ... che non è consentita sono ottime le 42 grammi della....B.... caricate con mg2 piombo 5 che con canne strozzate minimo da 71 a 76 danno ottimi risultati per quello che devi fare poi chiaramente ci vuole il manico...

poi come ricarica domestica concordo con gli altri colleghi del forum per esempio grande cartuccia che ti ha dato pigeon con tecna 1,90-95 x40 ecc  tra l'altro dose stracollaudata anche di cacciatori tiratori ...

personalmente tiri sui 40 metri scarsi uso con molta soddisfazione la polvere mg2 caricata in bossolo gordon baschieri tipo magnum in dose 2,35x42 piombo obbligatorio nikelato del 5 .

la mia canna e tribore da 71 due stelle

IBAL a tutti!!!

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #336 il: 04/11/2012 - 23:02
guarda riga 68 non vedo dov'è la polemica..come mi sembra di non aver criticato e tanto meno aver dato dello stupido a chi si carica le cartucce da se..ogni uno è libero di fare quello che piu gli piace e questo non l'ho messo in discusssione.ho solo detto come la penso io.probabilmente hai ragione quando dici che non ho mai sparato cartuccioni caricati da qualcuno veramente valido.se un giorno vedrò qualcuno che spara cartuccioni con ottimi risultati e dice che le carica da solo forse me li faccio caricare anch'io e  magari mi ci innamoro..ma x ora resto della mia idea.ai tordi alle allodole qualche prova la posso anche fare ma ai colombi sparo solo cartucce in cui ho piena fiducia.non ho pregiudizi se una cartuccia và? veramente bene la potrebbe caricare anche un lebbroso ma io la tirerei..sarei lieto di sparare cartucce caricate artigianalmente con ottimi risultati e dire che mi sbagliavo.x ora fino a prova contraria io personalmente preferisco tirare cartucce collaudate e non fare tanti esperimenti.un abbraccio

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #335 il: 04/11/2012 - 21:58
Caro Chiocco, non vedo perchè si deve sempre far polemica, Tu sei liberissimo di usare cartucce commerciali e sono più che contento che Ti trovi bene, però non si può nemmeno criticare chi da sempre e chi che come me negli ultimi 7/8 anni si fà? le proprie cartucce da soli con grandi soddisfazioni e grandi successi, e nel vedere e sentire i compagni di caccia che ti chiedono le tue crtucce perchè le trovano più costanti di quelle che hanno sempre comprato, quindi se Tu non spareresti mai una cartuccia artigianale è perchè probabilmente non hai mai trovato uno che sia stato capace nel realizzare un prodotto valido, come non è assolutamente vero che le cartucce non vengono uguali....anzi, hai mai provato a smontare e a pesare tre o quattro cartucce commerciali di una solita confezione??? prova e vedrai che non ne troverai una uguale a l'altra.

Senza polemica ma con amore per un'altra grande passione e/o arte

Saluti

Chiocco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #334 il: 04/11/2012 - 21:08
o ragazzi...io capisco che ci si diverta a caricarsi i cartucce da noi che si provi soddisfazione quando vanno bene ma tiriamole ai tordi o ai friguelli..cartuccioni x i colombacci e magari vederli andar via a 20 mt dove cascano tritati con una cartuccina 32 gr piombo 10 mi sembra un eresia..ci sono in commercio una miriade di cartuccioni ottimi caricati da macchine sempre piu moderne che rispettano perfettamente dosi e pressioni ma che state a caricare cartuccioni x tirare ai colombi che non ne viene una uguale all'altra..non tirerei a un colombo una cartuccia caricata artigianalmente nemmeno se avessi solo quelle.

Lorenzo85

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #333 il: 04/11/2012 - 20:58
Buonasera e grazie a tutti x l' interessamento! Caccio molto da terra ed uso un 391 cal 12.canna abbastanza lunga cmq nn esagerando con i tiri, specialmente in queste condizioni atmosferiche parliamo a volte di animali colpiti a 20 metri senza nessun risultato. Sparo catucce da 36 a 56 gr di piombo,alcuni appasionati mi hanno cosigliato la nuova mg2 ma nn o ancora provato a caricarla xche nn riesco a trovare una buona dose! Gli animali come quelli di oggi anno perso molto sangue e spesso vivi pur avendo molti pallini addosso. Grazie ancora...

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #332 il: 04/11/2012 - 20:04
Concordo con quanto detto da pigeon, se le temperature sono piuttosto alte come lo sono ultimamente qui da me in Toscana puoi portare la polvere a 1,85 e se 40gr ti sembrano troppi, sempre con la Tecna-n carica questa cartuccia;

Boss.70mm Inn.688 1,75x37gr SG22 St. 57,8mm Pb.6 o 5

se poi anche 37gr ti sembrano troppi e spari a colombi al gioco e possiedi la Sipe fai così;

Boss.70mm Inn.686/615 1,55x34gr Z2M24 St. 58mm Pb.7

Tutto questo per il cal.12 se usi il Cal.20 mi ritiro perchè non ti posso aiutare, se possiedi altre polveri facci sapere.

Ciao

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #331 il: 04/11/2012 - 17:34
Ciao Lorenzo85

Se posso...

dimmi a che distanza tiri più o meno  o di solito che fucile usi e che strozzatura ...

e che lunghezza canna....

naturalemnte se usi il 12 o il 20...

un'ottima polvere che mi ha dato ottimi risultati è la mg2 della Baschieri e Pellagri..

Ha dimenticavo hai fatto caso quante ferite hanno gli animali colpiti e se c'è parecchio sangue ????

Lorenzo85

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #330 il: 04/11/2012 - 17:30
Salve a tutti,vorrei sapere se qualche appassionato di balistica e' riuscito a risolvere il problema con il fatidico vento di levante? Noi siamo disperati animali vicinissi colpiti con piu' colpi e nn ne voglio sapere di cascare! Abbiamo provato di tutto cartucce originali e nn ma il risultato e' stato invano.  Qualcuno sa consigliarmi una polvere o meglio ancora una bella dose x questo ventaccio? Grazie e in bocca al lupo!

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #329 il: 01/11/2012 - 09:50
Ciao blues76
Nessun probblema usa la carica 1,95x40 gr piombo temperato del 5 in bossoli fiocchi tipo 5 innesco 616 con coppetta della baschieri e/o gualandi da 6mm e borra in feltro rigida da 12mm oppure borra mista  sughero feltro sughero sfs sempre da 12 rosata ampia e funziona anche se allungano leggermente questa carica può fare un po di sangue sugli animali ma stai tranquillo che è devastante .....

il piombo temperato di ottima qualità? lo puoi usare tranquillamente in quanto la velocità? della carica dovrebbe attestarsi sui 405-415 m/s al massimo di  velocità?....

ciao e IBAL...

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #328 il: 01/11/2012 - 09:50
Ciao blues76
Nessun probblema usa la carica 1,95x40 gr piombo temperato del 5 in bossoli fiocchi tipo 5 innesco 616 con coppetta della baschieri e/o gualandi da 6mm e borra in feltro rigida da 12mm oppure borra mista  sughero feltro sughero sfs sempre da 12 rosata ampia e funziona anche se allungano leggermente questa carica può fare un po di sangue sugli animali ma stai tranquillo che è devastante .....

il piombo temperato di ottima qualità? lo puoi usare tranquillamente in quanto la velocità? della carica dovrebbe attestarsi sui 405-415 m/s al massimo di  velocità?....

ciao e IBAL

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #327 il: 31/10/2012 - 18:03
ciao cheddite, anche io mi sono reso conto che con la prolunga la resa è migliore ma mi sono accorto che quando ti vengono nel gioco o le sciupo e peggio ancore le padello( questa staggione devo dire che con le padelle mi sono dato da fare). comunque ci sentiamo anche più avanti quando inizierò a caricare.

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #326 il: 24/10/2012 - 20:17
Blues76 ciao

devo dire che anchio ho fatto le prove con la tre stelle ma mi sono resoconto che la resa migliore c'e con la due e la 71 cm di lunghezza...

Lo strozzatore della briley è molto valido anche se non è tra i miei preferiti avendo provato carlson e Trulock...

comunque rimane un opinione personale mia se a te funziona bene e sei sodisfatto con la 66 tre ok ....

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #325 il: 24/10/2012 - 19:52
ciao cheddite, io utilizzo una canna da 66 3 stelle e devo dire che l'mg2 si comporta molto bene, l'ho utilizzata anche con una prolunga da 2 stelle lunga 2 cm della brilei, la resa è totale, in verità?  con quella prolunga tutte le cartucce vanno bene, del resto la brilei è una marca che non delude.

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #324 il: 24/10/2012 - 19:38
Bravo Spinelli!!!

con 40 gr e dose 1.96-2x40 di MG2 puoi usare anche piombo buono temperato perche le velocità? di questa carica si attesta sui 415 ms circa forse anche meno quindi siamo su valori normale per l'utilizzo del temperato....

per le altre invece obbligo il nik....

mi raccomando sempre canna da 70-71 due stelle ....altrimente viene abbastanza vanificato il rendimento della MG2....