FORUM Club Italiano del Colombaccio

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #353 il: 28/11/2012 - 13:18
ciao pigeon, magari se mi passi qualche dose ti sarei molto . io pensavo ad una borra feltro perchè cercavo una via di mezzo, per poter sparare in tranquillita anche se non mi vengono vicinissime. l'ottobre passato il mio collega sul capanno aveva delle dispersanti proprio per lutilizzo che mi dici tu, ma proprio quella mattina è venuta al gioco una palomba ma è rimasta sui 25/30 metri; il risultato è stato che la palomba sene andata con i pallini e aime molto probabilmente sarà? morta il giorno dopo. proprio quest'anno io sparavo nelle prime 2 botte tutte dosi che stringevano abbastanza, anche perchè avendo cambiato posto non sapevo come mi potevano reagire al impostazione del gioco, quindi mi tenevo cartucce caricate con tecna, mg2, e mbx36, solo alla fine ho incominciato a sparare psb1 e quindi mi sono resoconto che le prime cartucce che  sparavo stringevano molto. dopo bisogna dire che secondo me la maggiorparte delle padelle sono riconducibili ad errori miei soprattutto perchè ancora mi emoziono troppo quando vedo curare gli animali.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #352 il: 27/11/2012 - 13:23
Ciao blues, purtroppo ti posso aiutare poco perchè la psb1 è una polvere che non conosco per niente, la tecna,m92s,mg2,mbx36 secondo il mio modesto parere sono polveri anche troppo progressive per poter fare una buona cartuccia da usare per tiri ravvicinati, rimane secondo il mio piccolo parere la mbx32 che non conosco molto bene, che però nelle dosi non discosta molto dalla vecchia sorella mb tabacco che io quest'anno ho usato molto, io penso che potresti provare a caricare questa cartuccia;

Boss.70mm plastica inn.616/cx2000 1,85x35gr couvette+borra feltro+sugherino Pb. 7 o 6 OT.64mm su dischetto.

Provane magari un paio alla piastra e poi giudica un pò.

Un saluto

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #351 il: 26/11/2012 - 16:48
..Flavio..hai ragione...ma la passione per bilancine,dosatori e orlatrice resta tale e quale immutata anche se nn riusciamo a far fare boom al proietto......Malattia cronica la ricarica !

(ps.....dal cal.12 e 20 adesso sian passati al 30-06 springfield o al 308w )

ILFAINA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #350 il: 26/11/2012 - 14:59
Ma spararle e che!!!! se finito l'ottobre trovate solo piume!!!!!  ahah

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #349 il: 26/11/2012 - 14:17
.è tutto lì....la soddisfazione di una dose perfetta fatta di mano tua !

Altra roba,per pochi "eletti"..ahahhahahahah  (logicamente l'ultime righe son a mò di chioccolata).

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #348 il: 26/11/2012 - 14:05
Senza voler minimizzare la soddisfazione di sparare una cartuccia caricata in proprio vorrei spezzare una lancia anche per Chiocco, io quest'anno sparo le ...... Pigeon 36gr  bossolo diciamo rosato, confezione da 10, della nota azienda di Treviglio (Bg)  e sono una BOMBA! Piombo a scelta, io sparo il 5 perchè al colombaccio non dò vantaggi. Provare per credere! Mai un ferito densità? delle rosate oltre la media anche su distanze ragguardevoli.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #347 il: 26/11/2012 - 12:27
ciao raga, avete una buona dose da consigliarmi nella prima botta caricata con la borra feltro che non superi i 36g? chiaramente da usare sul palco al nostro signore dei cieli. le polveri di cui dispongo sono: tecna,psb1,mg2,m92s,mbx36,mbx32. vi chiedo questa dose perchè questa stagione ho bucato tanto quelle vicine quindi volevo una cartuccia che mi aiutava appunto nelle medie e corte distanze. io mi trovo abbastanza bene con la psb1 1,90x36 orlo tondo con bior da 18 della gualandi. aspetto vostre direttive e vi ringrazio in anticipo.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #346 il: 08/11/2012 - 19:29
Da non credere. Sarà? per la stagionatura da etichetta nera, bohh.

Avevo terminato le dispersanti, avevo una scatola da 25 di Fiocchi Sur 33gr pb.n.10 di cartone pagata 14.000 lire, quindi con più di dieci anni, e per di più con delle tacche di ruggine sul fondello che ho dovuto limare.

Insomma centri a non finire, distanze anche oltre i 30mt, gelate e rotte di brutto.

Peccato che le ho quasi terminate.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #345 il: 06/11/2012 - 15:57
riga68...ho smesso da 2 anni di caricarla ! Mi ero davvero stufato nel dar soldi per bancarle,senza risultati sul campo soddisfacenti.

Ritenterò + avanti,chissà? (il prezzo da noi è lievitato anche per la Tecna)?!! per adesso mi dedico altra roba certamente meno fallacea !

ciao

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #344 il: 06/11/2012 - 15:04
Hai ragione questa polvere specialmente qualche anno fà? era piuttosto ballerina tra lotto e lotto, ora sembrerebbe che fosse ritornata piuttosto costante, io sinceramente la reputo una tra le più valide e posso affermare che due o tre dosi di quelle che non mi hanno mai deluso anche cambiando lotto sono sempre rimaste micidiali.

Un saluto

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #343 il: 06/11/2012 - 14:47
riga68..gran bella cartuccia 616-da 1,70/1,80 di Tecna x 36 pb 6.Chiusa a 57.9 contenitore Gualandi 19-16 erano veramente micidiali.Peccato il continuo cambiar potere calorifico della polvere stessa rende quasi impossibile rimaner decentemente costanti.Parlo per mia esperienza personale.

Riga68

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #342 il: 06/11/2012 - 14:14
Ciao Ciccio, puoi provare a fare con la Tecna-n in Boss.70mm Inn.688 sarebbe il migliore in alternativa prova il 616 1,80x36gr Bior Gualandi da 21 Pb.6 Stellare piuttosto serrata anche a 57,7mm, io ho provato questa carica qualche anno fà? e tuttosommato ha sempre fatto il suo, il problema è quello di avere una giusta combustione della polvere, per questo sarebbe importante avere un'innesco tra i più potenti e cercare di chiudere la cartuccia un pò più bassa e per avere un'effetto un pò più dispersante aumentare un pò la polvere per fare aumentare un pò le velocità?, tanto più che la bior è anche tra le borre più morbide che non aiutano certo una polvere progressiva a bruciare bene.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #341 il: 06/11/2012 - 12:56
ciccio... sei tu? se sei tu, bentornato!!!! Un abbraccio!!!!!!

ciccio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #340 il: 06/11/2012 - 11:32
Ciao a tutti,vorrei chiedervi una dose dispersante o bior per cal. 12 avendo a disposizione tecna lotto 2011 bossoli con 616 e vari tipi di piombo.Posso adattare la dose 1.75x36 anche su dispersante o bior? Qualcuno di voi ha provato?

Ciao e grazie

Lorenzo85

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #339 il: 05/11/2012 - 20:47
Grazie Cheddite! Spero di poter risolvere questo problema con il levante,visto che uso una canna 76 sporting 1 stella.  Ho una dose uguale a quella che ha citato pigeon e nn va per niente male,Il piu' grade dispiacere  e' ferire un sacco di animali che quasi sicuramente moriranno. Questo fine,sotto consiglio di un appassionato di balistica ho provato le b&p m92s con 42 gr e devo dire che per il momento di pressione atmosferica che stiamo passando hanno dato una buona resa! Cmq questo fine provero l' mg2 e vediamo?! In bocca al lupo e Grazie...