FORUM Club Italiano del Colombaccio

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #124 il: 04/06/2011 - 21:39
Quando si diventa grandi si guardano con dolcezza i genitori.... riusciamo ad immaginarli giovani e pieni di speranze......si comprendono ancor di più i sacrifici che hanno fatto per vivere e tirarci su, l'amore che ci hanno fatto sentire......comprendiamo i loro errori, se mai ce ne fossero stati, perchè anche noi li facciamo con i nostri figli.....una nuova consapevolezza ci unisce e ci stringe a loro....un bene profondo carico di gratitudine e di umanità?.
Alcuni anni prima che mio padre ci lasciasse improvvisamente, per la festa del suo complenno scrissi e gli cantai questa canzone.
A MIO PADRE
Mio padre e il più forte

come lui non c'è nessuno

è nato tanti anni fa

ma è sempre giovane

ha visto fame guerra morte  povertà

conosce le storie di cento di mille anni fa
Ed io .......lo seguo in silenzio

non mi importa dove deve andare

mi basta stare con lui

mi piace sentirlo parlare

seduto qui..... lo posso aspettare
Mio padre è il più grande

perchè è anche un bambino

che sveglio nel letto attende

la luce di un nuovo mattino

cos'è che lo tiene sveglio e non lo fa dormire

un mondo di sogni che ha dentro e che non vuole dire
ma io..... lo sento tossire

è ancora buio e lui senza fretta

si veste prepara ogni cosa

poi parte con la sua bicicletta

è bello tornare a casa se qualcuno ti aspetta
Mio padre è il più forte

non ci lascerà? mai

vivrà? sempre su queste strade

e nel nostro fiume

e nei suoi pensieri noi saremo sempre

piccoli uccelli ancora senza piume

e nei suoi pensieri noi saremo sempre

piccoli uccelli ancora senza piume
Levante

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #123 il: 04/06/2011 - 18:33
è quello che desideravo mi venisse detto...per la sig.ra Bruna, grazie.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #122 il: 04/06/2011 - 18:20
Si... si... Renato, se voui presenta alla signora Bruna il nostro forum e la pagina della poesia.

Una persona di 91 anni merita tutto il calore possibile e noi del forum ringraziamo te e Lei per le poesie!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #121 il: 04/06/2011 - 15:13
Grazie Renato per queste poesie belle,"pure" e piene di umanità?....e se avrai modo...tanti complimente alla sig. Bruna.   A presto Levante

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #120 il: 04/06/2011 - 13:00
SE

Se al mattino non vedessi l'aurora

ed i colori di tutta la natura...

persa mi sentirei dentro queste mura

se non scorgessi l'amore tenero negli

occhi azzurri, persi, della mia compagna

se non strigassi i miei pensieri

come capelli arruffati al mattino

se non sapessi ritrovare del trapezzista

l'equilibrio in quel sentimento

che "umiltà?" si chiama...
Se non riuscissi a dividere

lo zucchero dal sale per

adattarmi a ciò che sento ostile.

Se non evitassi l'indifferenza

nascosta dietro agli angoli

o celata nell'ingranaggio delle

assurde regole imposte

che il valore delle persone annullano.

Se non cercassi di scorgere

il lato migliore delle cose...
La marea della mente si placa

nel suo nido dove trova il

calore luminoso del sorriso

un sole...

che vigore sa infondere

come a un fiore

che lo stelo declina.
Bruna

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #119 il: 04/06/2011 - 12:43
Allora vi dico chi è la Sig.Bruna!

E' una dolcissima 91 enne che io nemmeno conosco ma che ci sentiamo ogni hanno per telefono quando prenota una camera per il fratello.

E' ospite di una struttura sociale per anziani lungodegenti.

Ha pubblicato un libricino di poesie che naturalmente ho acquistato a scopo benefico.

Con il vostro assenso le farò conoscere al forum....vi propongo la seconda

con rispetto,

Rimescolo

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #118 il: 04/06/2011 - 10:27
Sarà? che invecchiando l'animo torna bambino... ma quando Vi leggo io mi emoziono profondamente. Queste pagine sono di pura poesia.
Bravi tutti.
Ora abbiamo anche Bruna e Royal che ci emozionano.
Questa "gara" non sarà? mica diventata la Milano Sanremo... lunghissima da percorrere... e tante volòte con un arrivo in gruppo.
Il gruppo dei nostri poeti si rinfoltisce e si arricchisce di cantori della nostra divinità? "arborea e saettante" (come diceva il compianto Avv. G. Mazzotti).
Un abbraccio a tutti: mi sento molto vicino a tutti VOI!!!!

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #117 il: 03/06/2011 - 18:03
per DELI' e LEVANTE, posso continuare con Bruna?

con simpatia,

Rimescolo

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #116 il: 03/06/2011 - 12:43
Complimenti.Tale definizione del POETA è praticamente,indissolubilmente...sublime!

Ferito ed affondato....un abbraccio sincero.BRAVA...BRUNA.

Un saluto Cicciodelibero.

Subisce le tragedie della vita come un attore......BRAVA.

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #115 il: 03/06/2011 - 10:43
IL POETA

Non vive sulla terra

ma nella vasta azzurrità? del cielo

sulle onde dell'immenso mare

nelle sue profondità? abissali

in cerca di perle e di coralli.

Nei fili argentati della pioggia

nei colori lumunosi dei petali dei fiori

nel volo delle armoniose farfalle

facendo con esse fantastici voli.

Subisce le tragedie della vita,

come un attore dentro la sua scena.
Sognatori sensibili, spaziano...

creando delicate emozioni

per chi li sa capire.Non

fosse altro per quell'attimo

che l'anima sprigiona la sua luce
Bruna

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #114 il: 02/06/2011 - 11:24
Adesso devo riportare una Poesia che dedicai ad un anziano signore delle Puglie,

anima gemella nella caccia al colombaccio,dell'amico comune VITO.

Prima di riportarla devo spiegare qualcosa del personaggio.

Ebbi con CARMINE CASSONE un breve ritaglio di tempo...attento,silenzioso e di poche

parole,quest'ultime poche,stringate e risolute.Rimasi così sorpreso da CARMINE che tornato a casa mi fu facile scrivere di LUI.L'appuntamento era in piazza...pochi furono i minuti trascorsi...colombofilo,grande lavoratore,non sposato,legato

alla sorella che lo accudisce quanto una madre.
A CARMINE CASSONE

"colombofilo nel silenzio della Sua passione"
Nella piazza d'un caffè

all'ombra secca del cappello

passi perduti

come i suoi quegli occhi

e nello sguardo "storia rapida".

Quel ridere gli manca

dal filtro distilla ogni parola

come "fionda il Suo silenzio".

Non giudicarlo viaggiatore

ogni pianta è paese.

Si sgrana in bolle il silenzio

e la Sua ruvida pelle

trasuda in carezze untuose di brina.

Ma è anche un'ira vecchia

che si ribella nel Suo sterile

orgoglio di cacciatore veterano.
Con il rispetto di "sempre"....Francesco de Libero 19/09/2007

E' con orgoglio che la dedico a tutti VOI.un saluto.

deliberoCICCIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #113 il: 02/06/2011 - 11:02
ROYAL42gr..ho letto attentamente il Tuo racconto così precisamente descrittivo,tanto

da affacinare chi legge.

Immagino quando racconterai ai Tuoi figli ed ai Nipoti storie di questo genere...

staranno con gli occhi attenti e la testa abbracciata nelle mani...in tenera contemplazione.Ho tanto desiserato che qualcuno da piccolo m'avesse raccontato Storie di caccia.Tu sei riuscito a farmi tornare bambino ed hai esaudito un mio desiderio-

GRAZIE di cuore.Ti prego...raccontami ancora qualcosa....Un saluto affettuoso Ciccio

de libero.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #112 il: 01/06/2011 - 21:00
Il tempo trascorso gli ha tinto i capelli di bianco e le tante smorfie di fatica di gioje e di dolori vissute negli anni sono solcate profonde sul suo viso gli occhi espressivi sono un po celati da folte sopracciglia anch esse imbiancate come i folti e irti baffoni che nascondono saggi e radi sorrisi!

Cammina ricurvo sotto il verde giaccone di velluto abraso, rammendato  dalla sua vecchia e insostituibile compagna di una vita, uno grigio uno blu uno nero e uno verdastro spiccano i 4 bottoni rimediati ma piu che utili a serrare la veste dal fresco autunno!

Con calma e lentezza percorre il sentiero che porta al suo palco carico sule spalle del peso della sua antica doppietta e la cassetta preziosa ove allogiano i suoi sogni perche' e' sulle ali dei suoi amati piccioni che volano tutti i suoi sogni e' con loro che esprime ancora tutta la sua passione la sua  voglia  e il suo modo di essre...!

Larghi i pantaloni e vecchi, ma stirati con cura dalla sua preziosa moglie, e quella cintura oramai priva di colore con i buchi sformati e quasi colleganti uno con l altro chissa' da quanti anni gli tiene su le braghe.

Prende il suo posto ogni mattina da ottobri lontani, con un da fare unico veste di gambaletti le sue docili bestie mentre gli sussurra magiche parole che sembrano dar quiete e sicurezza ad ogni piccione che sistema con cura e logica ad ogni loro postazione.

Con arte spalanca l antica doppietta ove con sicurezza alloggia due vecchie sipe inverdite sul rame del bossolo.

Anche se sono solo le prime luci dell alba accende la sua gia' ennesima sigaretta rompendo il morbido pacchetto e non prima di aver imprecato perche le sue grosse dita non riescono ad afferrare il "vizio"!

ora con il fumo che gli esce dal naso poggia i gomiti su un asse del palco  come se fosse poggiato sul davanzale di una finestra, di li immobile perde il suo sguardo fra il cielo blu!Lascia che il vento gli asciughi gli occhi e infreddolisca le gia' dolenti ossa immerso nel suo silenzio rotto solo da un sibilo di voce che chiede supporto nell avvistamento di strane sagome che scorge ancor lontane protende la vecchia mano e indica con l indice privo di un pajo di falangi rubate in gioventu' da rudimentali attrezzi...indica la direzione...ed e' lui, il vecchio occhio non sbaglia e' il RE, e cosi' prende tono la sua voce facendo involare i suoi bravi ausiliari che portano a tiro il grande RE' che esso si prende cura di onorare con lenti  e fragorosi e lumnosi "fuochi"...l effetto e' forte e la poesia tocca il suo culmine quando il suo vecchio berretto vola piu veloce degli spaventati e illesi colombacci sonore imprecazione accompagnano la veloce fuga, tempo pochi secondi e i suoi occhi si accendono di gioja e una sigaretta riprende a fumare  dai baffi spunta un timido sorriso la padella fa parter del gioco!

E' un antico cacciatore con la verve di un giovine e' tradizione e' sportivita' e' rispetto che dopo 68 licenze da ancora sfoggio di una passione senza eta' e senza fine!

PER UN CARO VECCHIO AMICO!

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #111 il: 01/06/2011 - 20:22
Grande Ciccio....grande ispirazione.....un abbraccio Levante

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #110 il: 01/06/2011 - 18:24
Ciccio! Con l'ultima "creatura" hai staccato leggermente Levante...
Bellissima! La definirei "cristallina"... come acqua pura da bere!!!!
Ma Levante ne sa una più del diavolo; stai attento... chissà? cosa sta macchinando in quella mente vulcanica(?)
Un abbraccio e spero di incontrarti a Poggibonsi domenica 12 giugno