Per quanto riguarda la caccia alla selvaggina stanziale, l’inizio è fissato il 17 settembre 2017 e terminerà il 26 novembre 2017. L’addestramento dei cani avrà inizio dal 16 agosto 2017
Anche per quest’anno le aperture per la caccia al cinghiale sono calendarizzate su base provinciale: Ancona e Pesaro Urbino dal 1 novembre al 21 gennaio 2018; Macerata dal 22 ottobre al 21 gennaio 2018; Fermo e Ascoli Piceno dal 15 ottobre al 14 gennaio 2018
Il calendario approvato dalla giunta, come sempre, stabilisce che la fauna stanziale e migratoria abbattuta sia annotata sul tesserino venatorio subito dopo l’abbattimento e che i cacciatori devono riconsegnare all’ATC di riferimento il tesserino di caccia entro il 12 marzo 2018.
Per quanto riguarda il prelievo in deroga è stato concesso per lo storno, il piccione e la tortora dal collare nei giorni di apertura anticipata della caccia previsti dal calendario venatorio 2017/2018 e nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 10 settembre 2017 per lo storno e nel periodo compreso tra la terza domenica di settembre e il 31 dicembre 2017 per il piccione e la tortora.
“ Le motivazioni che hanno spinto ad attivare la deroga del piccione e della tortora – spiega l’assessore Pieroni – sono da ricondurre, tra l’altro, all’esigenza di contenere i danni provocati da queste specie alle colture agricole e in particolare nelle aree colpite dal sisma. In sostanza si tratta di non aggiungere ulteriori danni al mondo agricolo dei Comuni del cratere, già fortemente provato.”
Anche per il prelievo in deroga, l’obbligo di annotazione sul tesserino venatorio, nella parte riguardante le deroghe, subito dopo l’abbattimento così come disposto dall’art. 12 comma 12bis della Legge n. 157/92.
https://www.ladeadellacaccia.it/index.php/marche-approvato-il-calendario-venatorio-20172018-46319/
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.