Una simile analisi – prosegue Galletti nella nota – che dovrebbe concretizzarsi nella realizzazione di un Atlante della migrazione degli uccelli europei, consentirebbe finalmente di chiarire in modo univoco e omogeneo tutti i dettagli conoscitivi per l’implementazione e la corretta applicazione dell’articolo 7.4 della Direttiva 2009/147/CE a livello non solo italiano ma per ciascuno degli stati Membri UE. Tale nuova prospettiva – secondo quando si precisa nella stessa nota – verrà considerata da Ispra per il rilascio dei propri parei già a partire dalla prossima stagione venatoria sulla base delle prime risultanze acquisite”.
Dopo aver assicurato il proprio supporto personale e del dicastero che rappresenta alla realizzazione di questo strumento, Galletti per questa stagione conclude ricordando però il quadro legislativo attuale già da lui tratteggiato nella richiamata lettera alle Regioni del 22 dicembre, ribadendo la responsabilità dei presidenti delle Regioni riguardo l’adozione di calendari venatori non conformi alla normativa europea.
Un richiamo che sembrerebbe comunque escludere definitivamente la possibilità che il Governo intenda ricorrere anche quest’anno, per la terza volta, al potere sostitutivo nei confronti delle Regioni non “allineate”.
http://www.ladeadellacaccia.it/index.php/galletti-nuovi-studi-per-rivedere-i-calendari-42280/
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcolombaccio.it,non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.