a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Come da titolo alleghiamo file zip dei vari moduli regionali (scaricabili su sito della Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/-/modulistica-per-attivita-venatoria-e-pesca) anche per i nostri appostamenti fissi . Allegati moduli Regione
L’AK-47 COMPIE 70 ANNI E AUMENTA LE VENDITE AL PUNTO CHE L’AZIENDA PREVEDE 1700 NUOVE ASSUNZIONI PER FAR FRONTE AL BOOM DI RICHIESTE – È L’ARMA DA FUOCO PIÙ DIFFUSA AL MONDO, USATO DA 50 PAESI, GUERRIGLIERI E TERRORISTI – FINO A OGGI NE SONO STATI VENDUTI OLTRE 100 MILIONI DI PEZZI (VIDEO) Riccardo Pelliccetti […]
Sono oltre 19mila gli ungulati abbattuti in Toscana nel 2016. E’ il primo bilancio della legge obiettivo ad un anno dall’approvazione in Consiglio regionale. A darne notizia è stato Paolo Banti, tra i redattori della norma e responsabile della Regione Toscana settore attività faunistico venatoria, nel corso dell’incontro tenutosi a Siena dal titolo “Ungulati, come […]
La mancanza di consenso ha spinto al rinvio. Emiliano: “Il lupo è essenziale anche per arginare la pressione dei cinghiali”. Contrarie agli abbattimenti tutte le associazioni ecologiste, dal Wwf a Legambiente di ANTONIO CIANCIULLO ROMA – La licenza di uccidere i lupi non è passata. Niente via libera dalla Conferenza Stato Regioni che avrebbe dovuto […]
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un’aquila imperiale vola nel cielo della Diaccia Botrona. Il rarissimo avvistamento è stato immortalato da due giovani fotografi, Stefano Moschini e Giacomo Lorenzetti. A riconoscere l’animale è stato invece Marco Brandi, fotografo del Gom il Gruppo ornitologico maremmano, supportato proprio dagli esperti del gruppo. Pare che questo avvistamento, sempre a detta […]
Dopo un anno di attività presso il Poggio dell’Argentiera, nei pressi di Grosseto, si conoscono i risultati del Progetto MonITRing che ha analizzato la fenologia e gli andamenti delle catture e degli avvistamenti in questa parte della Toscana. L’Ambito Territoriale di Caccia grossetano ha reso nota la relazione sulla componente avifaunistica dell’area. Anzitutto, va sottolineato […]
Abbattere i lupi? Una decisione crudele e inutile di Linda Maggiori | 31 gennaio 2017 Finisce anche quest’anno la stagione della caccia, portando con sé una scia di sangue e assurdità. Da settembre 2016 a fine gennaio 2017: 31 morti e 48 feriti, di cui 6 non cacciatori (gente che passava, camminava, pedalava o viveva […]
Galletti e Coldiretti uniti contro il lupo L’avallo alla caccia al lupo compiace la sete di sangue di Coldiretti e conferma Gianluca Galletti, ministro dell’Ambiente, ai primissimi posti fra i politici nemici di animali e natura da non votare mai più. E’ grazie infatti alla sua approvazione che rischia di trasformarsi in realtà il Piano […]
Potrà non piacere, potrà essere criticabile, ma la revisione della Direttiva Armi di cui si parla tanto in questi giorni, innescando non poche polemiche, è il frutto del miglior risultato politico possibile . Una mediazione che tutela i cacciatori, per i quali non cambia assolutamente nulla in merito alla detenzione e all’uso delle proprie armi […]
l piano di conservazione della specie prevede 22 azioni che cercheranno di garantire la convivenza tra animali e mondo agricolo. Le precisazioni del Ministero dell’Ambiente sulla conferenza Stato-Regioni avevano puntato soprattutto a chiarire l’impossibilità di una caccia indiscriminata al lupo nel nostro paese. Il piano di conservazione è stato ufficialmente approvato in sede tecnica, mentre […]