a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Il Codice Etico è lo strumento che si occupa dei comportamenti deontologici (buoni, giusti e moralmente leciti (status deontico) dei soci all’interno della Associazione ed in particolare dei dirigenti nello svolgimento delle loro responsabilità ed azioni. Detta principi di riferimento e norme da rispettare e vuole costituire una guida del fare di ognuno, un fare […]
(ovvero come distruggere cinque lustri di buona gestione in un attimo) Ultima ma sicuramente non l’ultima delle brutte notizie, la Regione Toscana consente da quest’anno l’accesso agli esami per l’abilitazione alla caccia di selezione, anche ai cacciatori che non hanno seguito corsi di formazione specifici ed obbligatori. Ciò, a nostro parere, disattende, immotivatamente, quanto […]
Marras non molla: «La strada scelta dalla Regione è la migliore » GROSSETO – L’aula del Consiglio regionale ha discusso questa mattina una mozione presentata dal Movimento 5 stelle in merito al Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia, respinta con il voto contrario del Partito Democratico. Nel dibattito sono intervenuti anche il […]
Auguri al più grande calciatore Italiano di tutti i tempi. Massimiliano Piersimoni
Controlli illegittimi ai cacciatori: sospese tre guardie Stop della Provincia da 12 a 30 mesi per i volontari in divisa. Chiesero documenti e porto d’armi, ma non potevano farlo PISA. Più sceriffi che guardie volontarie. E senza essere nel Far West a combattere banditi e assassini, ma in quella dolce campagna pisana buen retiro di […]
Il sindaco di Montecchio Precalcino ha invitato a fornire il nominativo per formare l’elenco di volontari che useranno il loro fucile da caccia. Il sindaco di Montecchio Precalcino (provincia di Vicenza), Fabrizio Parisotto, ha ricordato l’ordinanza con cui i proprietari di alberi che sono infestati dalla processionaria del pino vengono obbligati a bonificarli per contenerne […]
Da qualche giorno è calato il sipario sulla stagione venatoria e già si parla di quella futura, con all’orizzonte un cambiamento importante per la piccola migratoria. Un cambiamento che potrebbe arrivare dall’ Atlante Europeo degli uccelli migratori al vaglio dell’Unione Europea con, per l’Italia, il contributo di ISPRA. Uno strumento importante e suggerito da più […]
Due mesi di lotta alla processionaria A febbraio e marzo il Comune eseguirà gli interventi. I cittadini possono segnalare all’ufficio ambiente i nidi nelle aree verdi pubbliche CECINA — Nelle prossime settimane avranno inizio gli interventi fitosanitari previsti dall’ufficio ambiente del Comune per la rimozione dei nidi di processionaria. Questo insetto, della famiglia dei lepidotteri, […]
Allarme aviaria.. e chi chiamerai per risolvere tutto??? S.S. Stoppa e Striscia! Figurati se in un paese civile come il nostro a risolvere tutti i problemi non deve pensarci la TV….. L’altra sera è andato in onda un servizio a Striscia la Notizia con il paladino degli animali, Edoardo Stoppa. Questo si aggirava per le campagne lombarde […]
In Commissione Territorio e Ambiente è stata presentata una modifica della legge regionale per tutelare la salute dei cittadini. Sandro Bisonni, vicepresidente della Commissione Territorio e Ambiente della Regione Marche, ha presentato una proposta di legge regionale che punta a cambiare quella in vigore dal 1995 in materia di caccia. In particolare, l’obiettivo è quello di aumentare […]