a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
http://www.acaccia.com/2017/04/livorno-lupo-scuoiato-ed-appeso-allevatori-esasperati/ **************************************************************************************************************************************************************** SUVERETO. Macabra scoperta, la mattina di venerdì 28, al confine fra il Comune di Suvereto e quello di Monterotondo, in provincia di Grosseto. Qualcuno ha ucciso un lupo, l’ha scuoiato, e l’ha appeso a un cartello stradale per le zampe. Sopra alla povera bestia uccisa un cartello in cartone con scritto, con un […]
L’Opal resuscita il ddl Amati-Granaiola Nei giorni scorsi, l’edizione on-line del quotidiano Repubblica ha dato ampio spazio alle proposte avanzate dall’Osservatorio permanente sulle armi leggere, per modificare (in senso restrittivo, ovviamente) la normativa in materia di armi ai cittadini. Al di là dell’evidente differenza di vedute in senso generale tra il mondo degli appassionati d’armi […]
Bando Castelporziano, direttori dei Parchi si appellano a Mattarella: “Prenda posizione pubblicamente, verifichi titoli” PALAZZI & POTERE Appello pubblico di AIDAP al Presidente della Repubblica sulla vicenda svelata dal Fatto dell’incarico di Direttore affidato dopo la selezione di 577 candidati proprio alla figlia dell’ex vicesegretario della Presidenza: “Se Mattarella ci dirà che veramente è […]
Condizione necessaria è il possesso del porto d’armi da parte di entrambi gli attori in gioco, naturalmente. Ma il prestito del proprio fucile a un parente o un amico per un’ipotetica uscita a caccia, in che modalità dovrebbe avvenire? Qui trovate leggi correlate e consigli Sia io sia mio padre siamo in possesso di Porto […]
RECUPERARE FIDUCIA, RILANCIARE IL PROCESSO UNITARIO “Dare all’Arci Caccia tutto il tempo necessario per studiare, capire e decidere”: è questa la decisione assunta dall’Assemblea della Confederazione Cacciatori Toscani che ha preso atto dei problemi presenti in questa Associazione ed ha ritenuto fondamentale offrire una chance per recuperare un rapporto fattivo e di convinta adesione al […]
La sezione provinciale della Federazione Italiana della Caccia di Rimini ha organizzato il prossimo venerdì 28 aprile una serata con l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC aperta a tutti i cacciatori. L’incontro si terrà alle ore 21 presso il Centro Congressi SGR in Via Chiabrera a Rimini.I temi della serata verteranno sull’importanza della ricerca per i cacciatori; […]
MONTICIANO (SI) – La gran parte degli incendi che mettono a rischio boschi e foreste della Toscana ha vita breve: nell’80% dei casi le fiamme vengono fermate prima di aver interessato un ettaro di terreno, in 15 casi su cento entro i 5 ettari, e solo rarissimamente gli incendi superano i venti ettari (è […]
A Grosseto è polemica sui bollettini dei cacciatori e i lanci di selvaggina La sezione provinciale di ANLC ha contestato il mancato invio dei bollettini a casa e le difficoltà dei lanci a causa del caos legislativo. La sezione provinciale di Grosseto dell’Associazione Nazionale Libera Caccia ha pubblicato una nota per contestare le ultime decisioni […]
L’associazione non ha gradito l’impostazione del piano, in particolare le campagne di informazione da avviare per scoraggiare il consumo dei piatti locali. Lo scorso 30 marzo è stato varato il cosiddetto Piano Anti-Bracconaggio in occasione della Conferenza Stato-Regioni. Come sottolineato dalla sezione provinciale di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia, tutte queste misure non potrebbero […]
il buon senso dell’Europa L’ANUU ha commentato la recente proposta di validare in modo definitivo un elenco di cacce tradizionali regionali nei vari stati membri. Come ricordato dall’ANUUMigratoristi, recentemente a Bruxelles sono stati analizzati con attenzione alcuni punti della risoluzione adottata dall’Integruppo “Biodiversità, Caccia e Attività Rurali” del Parlamento Europeo. In particolare, si è deciso […]