a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
In questi giorni, su alcuni quotidiani, si è riaccesa la discussione sull’ampliamento della Riserva della Biosfera Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano. Ovviamente, quando si spendono termini “Riserva”, “Ampliamento” etc., l’attenzione del mondo venatorio raggiunge livelli da allarme rosso. E’ giusto pertanto mantenere “alta la guardia”, considerato che sul progetto in questione, presentato all’attenzione […]
Il calendario venatorio 2021 – 2022 della Regione Emilia Romagna ha passato il vaglio della competente commissione consiliare per il rotto della cuffia, impallinato dalla componente ecologista della maggioranza, ovvero il gruppo M5S. Lo riferisce in una nota il consigliere leghista Massimiliano Pompignoli, ricordando il voto di astensione del proprio gruppo. Astensione dovuta a una duplice ragione. Da una […]
Da Taranto verde ai parchi eolici nel mare della Sardegna: le dieci opere che Legambiente chiede di inserire nel Recovery fund L’associazione lancia le sue proposte per il Pnrr nazionale. Nel progetto anche gli impianti per i rifiuti e l’economia circolare delle metropoli del Centro-Sud e le infrastrutture ferroviarie per Calabria e Sicilia MILANO – Dieci […]
E’ divenuto ormai consuetudine nell’utilizzo dei social media comunicare facendo tanto rumore, calcando demagogia e populismo andando a “tastare la pancia dei cacciatori proprio lì dove duole, senza poi mai portare seco la progettualità e la propositività necessarie ad affrontare i “veri temi” del mondo venatorio italiano. Con ciò non vogliamo certo dire che i […]
La Giunta Regionale, con Delibera n. 246 del 15/03/2021, modifica i tempi di prelievo dei maschi di capriolo nei distretti vocati a tale specie. Pertanto si comunica che: – nulla è cambiato nei periodi di prelievo del capriolo nei distretti non vocati al capriolo, dove è possibile il prelievo dei maschi di capriolo (adulti, giovani e piccoli) fino […]
COMUNICATO 16 marzo 2021 In relazione alle dichiarazioni del Presidente della CIA senese sul blocco degli abbattimenti che, a suo dire, sarebbe stato deciso dagli ATC senesi, Vivarelli Presidente dell’ATC Siena Nord, precisa che la notizia risulti completamente destituita di qualsiasi fondamento. Per quanto attiene l’ATC 3 abbiamo comunicato ai selecontrollori e coloro che […]
NON SEMPRE LA TRANSIZIONE E’ ECOLOGICA! In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di evidenziare l’importanza della fase che si sta aprendo in Europa sulla riforma della nuova Politica Agricola Comunitaria e sugli obiettivi che la Commissione si è prefissata sulla biodiversità e per una agricoltura sostenibile. Siamo convinti che tale opportunità dovrà vedere anche […]
IL MOVIMENTO ECO-VERDE – GRILLO VUOLE TRASFORMARE IL M5S SUL MODELLO DEI VERDI TEDESCHI E NEL NUOVO SIMBOLO CI SARA’ UN RIFERIMENTO ALL’AMBIENTE E ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – CON IL MANIFESTO “CONTROVENTO” CASALEGGIO VA VERSO IL SUO PARTITO A GUIDA DI BATTISTA-LEZZI-MORRA – DI MAIO S’ACCONTENTA DEL POSTO DA NUMERO DUE MA IL RITORNO DI […]
Il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini ha approvato l’ordinanza n°24/2021 sull’attività venatoria, che consente il proseguimento dei censimenti e della caccia di selezione anche in zona rossa e arancione. 1) A far data dal 4 marzo 2021 è consentito, sia in situazione di scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto (cd zona arancione) […]
CCT: FIRMATA LA NUOVA ORDINANZA REGIONALE PER LE ATTIVITA’ FAUNISTICO – VENATORIE Firmata oggi dal Presidente Eugenio Giani, la nuova ordinanza n° 8 sostitutiva della precedente n° 117 del 05 dicembre 2020 recante “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 – disposizioni in zona rossa e arancione per le […]