a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
GESTIONE UNGULATI E NON SOLO AL CENTRO DELLE DIATRIBE In Toscana in questi ultimi giorni stiamo assistendo ad un duro scontro tra il Dipartimento Regionale Caccia e Pesca e le Associazioni Venatorie CCT e Libera Caccia. Quest’ultime, con due comunicati distinti, hanno accusato la Regione di aver messo in atto una fallimentare gestione dell’emergenza ungulati, attraverso un legge […]
Senza interventi, da luglio i 1200 dipendenti dell’ISPRA saranno costretti alla inattività per mancanza di fondi; circa un centinaio di precari storici, con anzianità di servizio fino a 17 anni, saranno licenziati. Questa è la denuncia di Nicola Lugeri, portavoce del sindacato USB all’ISPRA Nicola Lugeri * Le ultime settimane hanno visto le tematiche ambientali […]
Ispra: situazione è al limite, servono più risorse ROMA, 29 giugno – “L’Ispra è purtroppo solo la punta dell’iceberg di una situazione di estrema difficoltà nella quale si trovano gli enti pubblici di ricerca, che vedono al loro interno circa 10 mila soggetti con contratti atipici: in sostanza, precari. Questo è un tema sul quale […]
La CCT chiama i cacciatori a raccolta per dare voce e forza alle proposte del cambiamento La Confederazione cacciatori Toscani invita alla mobilitazione ed organizza assemblee pubbliche in tutta la Toscana. In discussione tutti i temi al centro del confronto in atto con la Regione Toscana, per una svolta netta e decisa: calendario venatorio […]
ARCI CACCIA VENETO:IL CALENDARIO VENATORIO 2017/2018 PRESENTA LUCI E OMBRE…. Abbiamo aspettato un po’ di tempo prima di dire come la pensiamo e inserire nel nostro sito il calendario venatorio del Veneto per la stagione 2017/2018, non tanto per prudenza, ma perché volevamo vedere se oltre alle reazioni entusiastiche di qualcuno, fossero arrivate le analisi […]
Ass. Marco Remaschi Dott. Paolo Banti C/O Regione Toscana In relazione alla riunione del giorno, Lunedì 19-06-2017 per dibattere la bozza del calendario venatorio 2017/2018, ridefinizione aree vocate e non vocate, varie ed eventuali, questa Associazione Venatoria fa presente e chiede quanto segue: A pag. 6 della bozza proposta. La sentenza del 17.10.13 del TAR […]
O si cambia passo o la protesta delle squadre di caccia al cinghiale con la sospensione dei contenimenti continua: di fronte all’intransigenza della Regione Toscana che chiude le porte alle richieste delle squadre di caccia al cinghiale è questa la posizione emersa in un’affollata assemblea organizzata ad Arezzo da Futurcaccia Cinghilai Aretini ed a cui […]
ISPRA. I MUFLONI DEL Parco nazionale dell’arcipelago toscano sono da eradicare Nelle ultime settimane sono pervenute ad ISPRA da parte di associazioni animaliste toscane numerose note e proposte alternative relative agli interventi di controllo del Muflone in atto presso l’isola d’Elba, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Con la presente nota ISPRA intende quindi fornire alcuni […]
In Toscana, continua lo scontro tra ArciCaccia e Confederazione Cacciatori Toscani. Dopo l’esodo di molti soci Arci che hanno scelto di lasciare l’associazione per continuare ad aderire al progetto unitario portato avanti dalla CCT, arriva ora la lettera, scritta dal Segretario CCT Marco Romagnoli e indirizzata al Presidente Nazionale ArciCacca Sergio Sorrentino, che chiarisce le motivazioni […]
La recentissima sentenza della Corte Costituzionale n. 139/2017 contro la Regione Liguria, oltre a insinuare molti sgradevoli dubbi e incertezze tra le amministrazioni regionali e nel mondo venatorio, in particolare ha sancito due principi di indubbia rilevanza: il primo, è che il controllo della fauna selvatica, effettuato ai sensi dell’art. 19 della legge 157/92, spetta […]