a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
“LEGGE UNGULATI DA RIFARE”: AD AREZZO PRESENTATE ALLA STAMPA LE PROPOSTE DI FUTURCACCIA E CCT PER RISOLVERE L’EMERGENZA CINGHIALI Legge Obiettivo sugli ungulati ed in particolare per la gestione del cinghiale fallimentare e da rifare: è questo il messaggio lanciato nel corso di una conferenza stampa organizzata dall’associazione Futurcaccia Cinghialai aretini in collaborazione con la Confederazione […]
Sergio Sorrentino, Presidente Nazionale e rappresentante legale del Regionale Toscano, chiede attraverso l’ufficio legale, di essere ascoltato dal collegio dei garanti della CCT, con lo scopo di produrre documentazione fondamentale per l’emissione di un giudizio. richiesta incontro garanti def (1) https://www.arcicaccianazionale.it/arci-caccia-toscana-chiede-un-incontro-al-collegio-dei-garanti-della-cct/ *** COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di […]
Il Presidente Regionale dell’Associazione Caccia Pesca Ambiente Toscana, Maurizio Montagnani, con il comunicato che vi riportiamo di seguito, è intervenuto sulla recente polemica innescata da una campagna anticaccia pubblicata nei giorni scorsi sulle pagine toscane del quotidiano Il tirreno dalla storica azienda di Torrefazione T.N.Y Spa, proprietaria del marchio Caffè New York . Ciao cacciatore/trice, ogni giorno, vediamo attacchi al mondo venatorio in modo indiscriminato, è giunta […]
La normativa che modifica la legge 394 sulle aree protette, in dirittura d’arrivo al Senato, è una mina vagante che rischia di rendere ingovernabile il tema della gestione della fauna e compromettere una situazione già drammatica per quanto concerne il controllo delle specie ungulate. Per la caccia poi si tratta di una immotivata sottrazione di […]
L’Associazione Regionale Cacciatori Toscani (ARCT) si associa a quanto già espresso dalla Confederazione Cacciatori Toscani e da Federcaccia Toscana, in merito agli incredibili attacchi formulati attraverso i mezzi di informazione, da un funzionario della Regione Toscana responsabile del settore Caccia e Pesca. La ARCT esprime solidarietà al vice Presidente Nazionale dell’associazione Libera Caccia Sisto Dati, […]
Il calendario venatorio inizierà il 2 settembre prossimo e si concluderà il 10 febbraio 2018. Lo ha deciso la giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’assessore alla Caccia, Moreno Pieroni. La stagione faunistica 2017/2018 prevede anche un periodo di preapertura per alcune specie. Nei giorni 2 – 3 – 6 – 9 – 10 […]
La Federcaccia Veneto in collaborazione con la FIdC di Padova e l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC organizza martedì 18 luglio alle ore 20.30 presso l’auditorium comunale di Carmignano del Brenta, un convegno sul tema: ” Il lavoro di federcaccia in Europa a difesa della caccia alla migratoria in Italia”.Dopo i saluti delle autorità presenti e dei Presidenti di […]
Griglia e barbecue, fuoco e brace: la cottura primitiva che piace sempre di più Tra raduni cittadini e picnic privati, tra veri maestri del genere e improvvisati asador della domenica, il rito antico di cuocere carni e pesci diventa anche momento di competizione e campo per dimostrare talento. Ricordando che bbq e grill non sono […]
PRESIDENTE : A TE LA PAROLA Caro Presidente, ritengo necessario sottoporre alla sua valutazione recenti dichiarazioni, che un Dirigente della Regione Toscana, ha affidato ai mezzi di informazione. Sembra allo scrivente, stante la natura delle dichiarazioni, che queste siano del tutto ultronee al ruolo pubblico rivestito dal Dirigente in questione. La domanda che le pongo […]
IL RICHIAMO DELLA FORESTA Davvero possiamo accettare che la terza domenica di settembre riapra la stagione venatoria? Prima che le regioni concedano le solite, vergognose preaperture e s’inventino nuove deroghe per favorire i cacciatori, prima che Coldiretti strumentalizzi il primo incidente fortuito per invocare stragi, sarebbe giusto reclamare fin d’ora una moratoria, almeno un anno […]