a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Mondo venatorio unito per contrastare un monologo della RAI palesemente fazioso e diffamatorio. La politica e gli organi competenti chiamati a dare una risposta.In merito alla trasmissione “Indovina chi viene dopo cena” andata in onda lunedì 4 dicembre su Rai 3 e dedicata al tema lupo, gestione ambientale e caccia, FENAVERI (Federazione Italiana della Caccia, […]
A PROPOSITO DI FAKE NEWS…A RAI TRE IN ONDA DISINFORMAZIONE SENZA CONTRADDITORIO Cacciatori nel mirino di una campagna diffamatoria nella trasmissione di Sabrina Giannini “Indovina chi viene dopocena”: roba da far impallidire le campagne di regime. Una sola campana, un solo punto di vista che ha dispensato astio e falsità a piene mani disconoscendo la […]
Wwf-Lipu-Lac-Lav etc etc etc scrivono scrivono scrivono scrivono scrivono…e ancora scrivono Caccia, lettera associazioni a Gentiloni Associazioni: il Governo eviti la norma incostuituzionale: consentire ai cacciatori di partecipare ai Piani di controllo degli animali selvatici trasgredisce il mandato del Parlamento “Se il Governo dovesse dare seguito alla condizione posta dalla Commissione Ambiente del Senato che intende consentire […]
La settimana che ci accompagna alla fine di questo mese di novembre, positivo sotto il profilo migratorio per quanto riguarda il Tordo sassello e la Cesena, è stata invece sottotono e i grandi turdidi cacciabili hanno risentito della fase lunare mancante che ha avuto inizio domenica 26 col primo quarto. Ciononostante non è ancora arrivato […]
LI AMIAMO ALLA FOLLIA, È SCRITTO NEL DNA – L’EMPATIA VERSO CANI E SIMILI AIUTAVA CHI ANDAVA A CACCIA O DOVEVA ADDOMESTICARE SPECIE UTILI. PERCIÒ È STATA FAVORITA DALLA SELEZIONE GENETICA. MA ORA A CHE SERVE? L’ESPERTO JOHN BRADSHAW HA INDAGATO <img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> <img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> […]
Sempre nella continuità è stato il passo della settimana dal 13 al 19 novembre, in un anno che sarà ricordato anche per l’interessante lunga storia della presenza del Tordo sassello che ci continua ad accompagnare con una piacevole presenza della Cesena (come nella giornata di mercoledì 15). I grandi turdidi sono stati veramente “al top” […]
DAGOREPORT cinghiali Nel corso di un evento romano dedicato al tema di come fronteggiare l’eccesso di cinghiali e altri animali selvatici che devastano l’agricoltura e causano incidenti stradali, la coppia Gelmini-Bernini ha “sparato” alla “nemica” Brambilla. annamaria bernini maria stella gelmini 5 Le due parlamentari berlusconiane non solo si sono apertamente dichiarate a favore della […]
“La gestione del patrimonio vivi-faunistico in Italia: tra piccoli e grandi passi dove siamo e dove arriveremo” è il titolo dell’incontro svoltosi questa mattina a Roma organizzato da Fondazione UNA a cui hanno partecipato:– Mauro Libè, consigliere politico di Gian Luca Galletti, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare– Giampiero Sammuri, presidente […]
Ancora pioggia residua, dopo il forte cambiamento meteo di domenica 5 novembre 2017, con ulteriori precipitazioni, anche deboli, con pause asciutte fino a giovedì 9 e con una successiva ripresa dell’alta pressione e il ritorno di un pallido sole, mentre la migrazione di Tordi sasselli e Cesene è ricominciata, essendo stata interrotta solo dalla forte […]
No, non l’ha detto uno dei nostri parlamentari in campagna elettorale permanente, né un assessore regionale in cerca di riconferma né – ma non farebbe notizia – un dirigente venatorio. A dirlo è stato nientemeno che Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. Lo fa, secondo quanto riportato in un articolo a firma Isabelle Leca pubblicato […]