a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Condividiamo con piacere l’iniziativa benefica finanziata dalla Regione Toscana con il banco alimentare di Firenze, che ha visto la prima consegna di un lotto di carne di selvaggina cacciata, finalizzata al sostegno per le famiglie bisognose. Un impegno che ha visto partecipi gli assessorati regionali alla salute ed all’agricoltura e caccia, gli ATC Toscani […]
CCT: PUBBLICATA LA DELIBERA 691 SUL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE 2021-2022 E’ stata pubblicata oggi la delibera 691 del 05\07\2021 inerente il calendario venatorio 2021-2022. Il testo integrale della delibera, comprensivo dei due allegati, è integralmente scaricabile di seguito, mente I i singoli calendari venatori provinciali redatti dalla CCT sono consultabili e scaricabili nel […]
Con sentenza depositata il 6 luglio 2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità delle modifiche introdotte lo scorso anno dalla Regione Liguria che consentivano l’installazione di appostamenti temporanei per la caccia in assenza di formale diniego da parte del proprietario o conduttore del fondo. L’articolo invalidato aggiungeva nella parte finale dell’art. 29, comma 13, della […]
Dal corrente anno, le autorizzazioni all’esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia (art. 31 l.r. Marche 7/95), essendo stato approvato, nel 2020, il nuovo piano faunistico venatorio, saranno valide per l’intera durata del piano faunistico stesso. Tranne per coloro i quali hanno presentato richiesta (e ottenuto autorizzazione) nell’anno 2020, occorrerà inviare alla Regione Marche una […]
“Donne per la legalità” è il titolo della giornata organizzata dal Coordinamento Nazionale Donne Cacciatrici di Federcaccia, incentrata sulla raccolta fondi in favore di “Libera – Contro le mafie”. La Regione Toscana ha messo a disposizione la Tenuta di Suvignano, una splendida azienda agricola in provincia di Siena, confiscata alle mafie e gestita da […]
La commissione Affari costituzionali di Palazzo madama ha approvato la proposta di modifica presentata dal Movimento 5 stelle. Il percorso per arrivare alla modifica dell’articolo 9 è ancora lungo ma “quello di oggi rappresenta un tassello fondamentale nel grande puzzle che compone la transizione ecologica”, spiegano i senatori grillini Inserire la tutela dell’ambiente e degli […]
L’eolico è una delle fonti rinnovabili di elettricità sulle quali maggiormente si è puntato negli ultimi decenni. Oltre al notevole impatto paesaggistico, in particolare nelle località più tipiche e amene della nostra splendida penisola, numerose sono tuttavia le ombre che si manifestano con il progredire della conoscenza e della diffusione di questi impianti: non solo la […]
Raccogliere adesioni per la lavorazione di carni di ungulati selvatici destinate alla beneficenza, grazie alla successiva distribuzione a cura del Banco Alimentare Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico disponibile sui siti istituzionali delle Asl toscane e destinato ai Centri di lavorazione selvaggina (Cls), che potranno successivamente avviare il percorso per la cessione in beneficenza della carne proveniente da […]
No alle scorie nucleari in Valdorcia. Approvata la mozione alla Camera La parlamentare Pd Susanna Cenni: ” Serviranno nuovi approfondimenti e parametri e il confronto con i territori” Trequanda (Siena) – Dalla Camera dei Deputati arriva un segnale che fa ben sperare sullo stop all’inserimento nell’elenco idoneo a “realizzare un deposito nazionale di stoccaggio dei rifiuti […]
…sulla donna è fermo a un vecchio stereotipo: l’uomo cacciatore, lei poco di buono Beppe, cuore di babbo, pur di difendere il figlio accusato di stupro sfodera una morale logora, già superata al tempo dei nostri nonni. Proprio lui, alleato della sinistra, del progresso. Il guaio è che il Paese non si è abbastanza […]