a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
L’accordo di Caen su confini marittimi tra Italia e Francia: tutto quello che c’è da sapere Il peschereccio ligure Mina che nel gennaio 2016 fu sequestrato dalla gendarmeria marittima francese con l’accusa di praticare la pesca del gambero rosso in acque diventate francesi in base all’accordo di Caen: l’episodio si concluse con le scuse per […]
LEGGE OBIETTIVO: BENE SECONDO LA REGIONE TOSCANA MA NON PER CACCIATORI E AGRICOLTORI Legge Obiettivo per la gestione degli ungulati da confermare i risultati positivi, si legge in una nota diffusa dall’Assessore Remaschi che si appresta ad affrontare il confronto, come previsto dalla legge stessa, in Consiglio Regionale. Decisamente diverso il film che hanno visto […]
Primo firmatario il consigliere Andrea Pieroni. Chiesti impegni alla Giunta anche per l’utilizzo della braccata per il cinghiale qualora i prelievi alternativi non abbiano avuto successo Firenze – Rafforzare e velocizzare gli interventi di controllo degli ungulati all’interno delle singole aree protette. È quanto chiede la mozione presentata dal Pd, primo firmatario Andrea Pieroni, approvata a maggioranza dal […]
I dati parziali sono stati resi noti dall’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Remaschi, il quale li ha giudicati positivamente. L’assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi, ha diffuso i dati relativi all’applicazione della Legge Obiettivo. Il bilancio che si può fare in questo momento è di 215mila ungulati abbattuti nel giro di venti mesi, un risultato giudicato in maniera positiva. […]
CONTROLLO DELLA SPECIE CINGHIALE PIEMONTE – TOSCANA: DUE ITALIE O DUE MODI DI INTERPRETARE LA STESSA LEGGE? Desta sorpresa (per noi della CCT bella e gradita) e meraviglia, il Decreto del Presidente della Provincia di Alessandria sul controllo della specie cinghiale sul proprio territorio di competenza (evidentemente qui la Regione ha delegato le funzioni della […]
EMILIA ROMAGNA. CONTRARIETÀ DELLA LEGA SUL CALENDARIO VENATORIO La Lega dice no al Calendario venatorio 2018 2019 predisposto dalla Giunta del’Emilia Romagna. Troppi cavilli e limitazioni secondo il Consigliere Pompignoli. “Moltissime le osservazioni e i suggerimenti di modifica che abbiamo avanzato in commissione ma che l’Assessore Caselli si è rifiutata di recepire. A partire dai periodi di caccia per alcune […]
Dura condanna della Confederazione dei Cacciatori Toscani della provincia di Pisa contro le scritte offensive apparse ieri sulla provinciale Pontedera/Calcinaia contro i cacciatori e l’assessore Remaschi.“Remaschi a morte cacciatori al rogo” Chiaro il riferimento alla Legge Obiettivo per il contenimento degli ungulati voluta proprio dall’Assessore Regionale Remaschi. La Confederazione Cacciatori Toscani di Pisa gli rivolge […]
Arci Caccia esprime solidarietà all’Assessore Marco Remaschi minacciato dagli animalisti Il Presidente Nazionale Sorrentino e tutto l’Arci Caccia esprimono solidarietà all’Assessore Remaschi vittima di minacce di morte da parte del mondo animalista. L’Associazione non si limita a ripudiare ogni forma di violenza e a condannare questo gesto portato a compimento da mani vigliacche. Ma chiede […]
LA CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI SOLLECITA RISPOSTE URGENTI ALL’ ASSESSORE REMASCHI Subito la verifica sulla Legge Obiettivo. Necessario un fondo per far fronte alla crescita dei danni. La Confederazione Cacciatori Toscani ricorda all’ Assessore Remaschi l’urgenza delle questioni poste a partire dalla Legge 10/2016 per la quale sono state presentate osservazioni ed in particolare sulla bozza […]
Il recente Regolamento Regionale approvato con DPGR n° 48/r/2017 ha introdotto una significativa modifica anche per quanto riguarda la convalida annuale da parte dei titolari di autorizzazione all’impianto di un appostamento fisso di caccia. Vediamola nel dettaglio: i titolari di autorizzazione sono tenuti entro il 28/2 di ciascun anno a confermare la validità del proprio […]