a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
CONFEDERAZIONE CACCIATORI TOSCANI: PIU’ VICINI ALLA META! La Confederazione Cacciatori Toscani si è presentata con un bilancio di segno decisamente positivo all’ appuntamento della sua recente Assemblea Generale. Non sono solo i numeri ma anche la qualità dell’azione e delle iniziative a dirlo. Un risultato richiamato dal segretario Marco Romagnoli nell’ aprire i lavori: “Questa […]
TRAGUARDO INTERNAZIONALE PER IL CLUB DEL COLOMBACCIO Il 15 aprile 2018 il Club Italiano del Colombaccio è ufficialmente entrato a far parte di un istituto scientifico di livello internazionale, la Bird migration research Foundation, oltre che del Seen European Bird Migration Network. “Un riconoscimento – si legge in una nota – che qualifica il Club e con esso tutti […]
Lo scorso 14 Aprile, a Sardara, si è svolto il Convegno Nazionale organizzato dall’Associazione Venatoria Caccia, Pesca, Ambiente (CPA) per ribadire ancora una volta la contrarietà agli Ambiti Territoriali di Caccia in Sardegna, l’unico tassello mancante per distruggere la Caccia in tutta l’Italia. In un momento di silenzio assordante, dettato forse dalla rassegnazione dei più, l’associazione venatoria CPA […]
La Federcaccia delle Marche ha inviato alla Regione le proprie proposte per il calendario venatorio 2018 – 2019 e sulla caccia in deroga. Eccole, in sintesi: Preapertura 1-2-5-8-9-12-13 settembre con interruzione oraria da appostamento a tortora, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, alzavola, germano reale e marzaiola con l’ausilio del cane per il recupero della selvaggina; Preapertura quaglia 12-13 settembre […]
Caccia: fauna abbattuta, mozione su annotazione sul tesserino venatorio Testo illustrato da Marras (Pd) e votato a maggioranza per favorire una “corretta informazione” sull’applicazione della normativa regionale Firenze – La Giunta regionale è impegnata a favorire una “corretta informazione” sull’applicazione della normativa che si riferisce all’annotazione dei capi abbattuti sul tesserino venatorio, “anche fornendo i necessari […]
La seconda vita di Andrea Pirlo: “Un grande vino è come un grande calciatore: lo riconosci subito” Andrea Pirlo L’infanzia, il rapporto con la vigna, e il lavoro come produttore: l’ex giocatore di Juventus e Nazionale si racconta. Negli Stati Uniti bevevo i vini della Napa Valley, specialmente i rossi. Il mio preferito era il Pinot […]
Ancora non si è formato il governo e già si promuove una legge contro i diritti degli animali, FdI propone modifiche all’attuale legge sulla caccia, noi vogliamo abolire questa pratica che ogni anno uccidde milioni di animalI “Vedo con piacere che qualcuno vuole modificare la legge sulla caccia. Anche noi siamo di questa idea, infatti […]
Sulla base dei dati e delle informazioni fornite dalla Giunta regionale sull’ applicazione della legge Obiettivo è aperta una discussione che coinvolge il mondo agricolo, quello venatorio, la politica e le istituzioni. Le diverse opinioni si confrontano con l’obiettivo di fare tesoro dell’esperienza, per apportare alla legge quei cambiamenti che ne possano rafforzare l’efficacia. La Presidenza […]
L’articolo pubblicato dal CCT sui risultati della “legge ungulati” Toscana, esprime un parere assolutamente negativo sia sulla norma che sulla sua applicazione. Parla di “dati stranamente omessi”, di importi dei danni all’agricoltura che “fanno tremare le vene ai polsi di chiunque abbia a cuore la gestione faunistica e che rischia seriamente di far saltare il […]
Anche in Spagna i cacciatori non possono stare tranquilli, infatti, gruppi di animalisti ambientalisti, appoggiati da alcuni partiti politici sono riusciti a imporre modifiche alla legge sulla caccia proibendo la caccia al lupo al nord del Duero e la posta notturna al cinghiale. I cacciatori, sono scesi in piazza e hanno ottenuto il loro riconoscimento […]