a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Avevo circa nove anni quando ho avuto per la prima volta una cartuccia tra le mani potendola ammirare da vicino. Allora ero completamente allo scuro del suo funzionamento, credevo che il fondello fosse la parte lesiva e che tutto il corpo di plastica contenesse polvere da sparo. Solo più in là nel tempo, aprendo il bossolo, […]
Torna a volare il piccolo assiolo curato dai volontari: da oggi vola libero in pineta GROSSETO – È stato liberato questa mattina l’assiolo Isidoro al 4° Stormo. L’animale era arrivato stremato dalla migrazione e riabilitato dai volontari di Sos Animali Onlus e Progetto Migratoria. Questa è la stagione dell’arrivo dei migratori, assioli, ma anche rondini […]
Mentre il DDL 182 affronta l’aula consiliare per l’approvazione e diventare la prossima legge piemontese sull’attività venatoria, con 5 Stelle e parte della sinistra sul piede di guerra e pronti a chiedere la chiusura della caccia alla domenica, l’assessore Giorgio Ferrero ha fatto pervenire alle associazioni la bozza del Calendario Venatorio 2018/19 per le loro osservazioni. Le AAVV avranno tempo […]
Zironelli racconta: “Quando Baggio andò a caccia di anatre alle 3 di notte” Il retroscena su Roberto Baggio da parte dell’ex viola Mauro Zironelli Intervistato da gianlucadimarzio.com, l’ex viola Mauro Zironelli ha raccontato così Roberto Baggio: La Fiorentina mi acquistò per tre miliardi di lire. La stessa cifra di Roberto Baggio sì, ma è evidente che lì si son sbagliati […]
QUALCOSA SI MUOVE. RESTA L’URGENZA DI INTERVENTI INCISIVI SUL CAPRIOLO PER L’ AGRICOLTURA Emergenza incidenti stradali a causa degli ungulati: la notizia è che si apre uno spiraglio per i sempre più numerosi automobilisti oggetto di danni a causa del fenomeno. L’Avvocatura regionale Toscana ha incontrato Claudio Ceroni, già vicesindaco del comune di Cinigiano e […]
RIFORMA CACCIA PIEMONTE, SINTESI DEL DIBATTITO IN AULA Interamente dedicato alla riforma della caccia il dibattito dell’ultima seduta del Consiglio regionale del Piemonte, martedì 24 aprile. E’ infatti proseguito l’esame del disegno di legge della Giunta che intende ridisegnare l’attività venatoria sul suolo regionale, purtroppo in chiave restrittiva rispetto a tutte le altre regioni d’Italia. Si è parlato molto di escludere […]
Incontro questa mattina tra i vertici di Cia-Grosseto, Confagricoltura Grosseto e Cinzia Teresa Torracco, Prefetto di Grosseto. L’incontro è stato convocato per discutere degli attacchi dei predatori, un problema che le associazioni definiscono una piaga non più sostenibile. “I predatori – dicono le associazioni – hanno oramai messo in ginocchio quelle aziende che continuano a credere […]
IN VERDE VERITAS CON MARCO BOATO: IL LUNGO ’68 E LA NASCITA DELL’AMBIENTALISMO IN ITALIA Marco Boato nella puntata di In Verde Veritas di Venerdì 20 Aprile è intervenuto su uno dei momenti più cruciali della storia recente dell’Europa: il ’68 Marco Boato nella puntata di In Verde Veritas di Venerdì 20 Aprile è intervenuto […]
Due giornate di preapertura, il 2 e 9 settembre (il 9 fino alle 13), escludendo dalle specie cacciabili il merlo, e una modifica nel periodo del prelievo del cinghiale, previsto nella prossima stagione venatoria dal 6 ottobre al 6 gennaio. È quanto prevede la proposta di calendario venatorio per la stagione 2018/2019 preadottata oggi dalla […]
La Corte costituzionale promuove la scelta del Veneto di istituire il Servizio di vigilanza regionale in materia di fauna, pesca e ambiente e di ‘traghettare’ quindi – sotto un’unica gestione regionale – il personale delle Polizie provinciali. Con la Sentenza n. 82 i giudici della Consulta hanno respinto il ricorso del Governo, che aveva […]