a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Pubblicata su BIGHUNTER.IT una interessante analisi di Enrico Cavina che mette in evidenza le idiosincrasie di certi ornitologi “accademici”.*È indubbio che le conoscenze ornitologiche – per alcune specie cacciabili – sono cresciute enormemente in questi ultimi due decenni grazie alla crescita culturale del mondo venatorio che ha affrontato e sviluppato molti aspetti anche fenologici in […]
Domenica 29 aprile decorso è stata davvero una bella giornata di svago quella vissuta a Prato presso il bellissimo e funzionale quagliodromo “R. Bonechi”, situato in aperta campagna, dove si è tenuta la 3^ Festa Pratese del colombaccio organizzata dalla Federcaccia – Sezione di Prato e dalla CCT (Confederazione Cacciatori Toscana), e con la partecipazione […]
La CCT sigla una importante convenzione per il supporto alla gestione della “Stazione Ornitologica del Malpasso” (GR) La Maremma in passato è stata terra aspra di briganti, boschi e paludi. Queste condizioni inospitali per l’essere umano però, sin dai tempi della temibile malaria, erano altresì un’habitat più che idoneo per l’avifauna e per altre specie mammifere, inclusi […]
Un importante precedente per la certezza del diritto La Regione Toscana ha accolto il ricorso presentato da un socio Federcaccia, assistito dalla struttura tecnico – legislativa regionale e provinciale dell’Associazione stessa, contro un verbale elevato dalle guardie appartenenti al coordinamento GAV di Siena inerente la presunta mancata annotazione dei capi di selvaggina migratoria subito dopo […]
Mi segnalano polemiche di Arci caccia e Libera Caccia sul mio intervento all’ iniziativa promossa da Confagricoltura, alla Fiera del Madonnino, sull’ attuazione della Legge Obiettivo. In particolare si sostiene che avrei detto che le squadre di caccia al cinghiale debbono essere chiamate a rifondere i danni provocati dal cinghiale. In verità ho sviluppato un […]
Parco: «Nessuna emergenza». Cinghiali ridotti del 50% dal 2010. In calo anche i daini ALBERESE – Nel territoriio del Parco della Maremma non c’è nessuna emergenza legata alla presenza di ungulati. Anzi dal 2010 ad oggi le popolazioni di cinghiali e daini si sono ridotte rispettivamente del 50% e del 40%. (nella foto da sinistra: Federico […]
FIERA DEL MADONNINO: l’ARCI Caccia ha fatto centro Dopo aver partecipato alla Tavola Rotonda organizzata dalla Confagricoltura nell’ambito della Fiera del Madonnino, il Presidente dell’ARCI Caccia di Grosseto, Renzo Settembrini, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di come è stato accolto l’intervento del nostro Presidente Nazionale, Sergio Sorrentino, alla Tavola Rotonda promossa dalla Confagricoltura sul tema: Legge Regionale […]
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia Fernanda Cecchini, ha stabilito di sospendere il rilascio di nuove autorizzazioni per gli appostamenti fissi senza richiami vivi fino all’avvenuta approvazione del Piano Faunistico venatorio regionale. “Gli appostamenti fissi – spiega l’assessore – sono compresi tra le modalità di caccia previsti dalla legge nazionale e la loro collocazione territoriale rientra […]
http://www.gpgtechnology.com/ Passione…solo tanta tanta passione e niente altro. Ecco cosa mi ha spinto a fare, un “ qualcosa”, che potesse tenermi vicino all’attività venatoria, anche quando essa è chiusa. Automatizzare e perfezionare il caricamento personale di cartucce calibro dodici per caccia e tiro, è questo “qualcosa” in questione. Con tanta buona volontà, avanzi di tempo […]
Sabato 21 e domenica 22 aprile, presso l’Agriturismo e Azienda Agricola Le Arcate, situata nello splendido scenario paesaggistico rurale delle colline livornesi, si è svolto il 4° Raduno del Piccionaio, due giorni all’ insegna della passione dedicati alla caccia e alle sue tradizioni. Sono intervenuti allevatori provenienti da varie province della Toscana che hanno messo […]