a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Vogliamo cancellare dalle specie cacciabili la pernice bianca, l’allodola, la tortora selvatica, la coturnice, la pavoncella, il moriglione e il tordo sassello. Dobbiamo essere rapidi e agire subito perché già tra giugno e luglio verranno decisi i prossimi calendari venatori. Queste 7 specie sono minacciate dai cambiamenti climatici e dalla perdita degli habitat causata dall’uomo: […]
Il giorno 20 Giugno, nella riunione tra Associazioni Venatorie e Regione Toscana, per la presentazione della bozza del Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2018/19, Arci Caccia Toscana e ANLC Toscana hanno presentato, in maniera congiunta, le osservazioni riportate di seguito a questo comunicato. Le osservazioni sono state messe agli atti dall’amministrazione regionale che si […]
Si è tenuto ieri presso la Regione Toscana, il tavolo di confronto promosso dall’ Assessore Marco Remaschi, sulla proposta predisposta dalla Giunta Regionale per il nuovo Calendario Venatorio Regionale per la stagione venatoria 2018/2019. La Confederazione Cacciatori Toscani presente con Claudio Tani e Franco Bindi, ha consegnato un corposo documento e presentato le proprie osservazioni su un provvedimento di […]
TRATTO DA BIGHUNTER.IT Il Club Italiano del Colombaccio – Federazione Cacciatori Tradizionali di Colombaccio è un modesto (per numero di iscritti) soggetto del panorama venatorio italiano che si contraddistingue, in particolare, nel campo della ricerca applicata al Colombaccio. Al Club aderiscono cacciatori iscritti indifferentemente a varie Associazioni Venatorie italiane, accomunati da una enorme passione […]
La CCT saluta con grande soddisfazione la richiesta pervenuta in data 8 giugno 2018 da parte del Club Italiano del Colombaccio nella quale si propone da parte dello stesso, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa inerente la collaborazione su attività di monitoraggio e ricerca scientifica per la specie Colombaccio. Una buona notizia per tutti i […]
Domenica 17 giugno, si è tenuta a S. Miniato una manifestazione d’eccellenza per gli appassionati della caccia al colombaccio: la prima edizione della Festa del Colombaccio presso la zona sportiva Fontevivo a S. Miniato Basso. Un evento dedicato a questa nobile, quanto impegnativa pratica venatoria che da anni annovera un numero sempre crescente di appassionati […]
Il vicepresidente nazionale Sisto Dati si è scagliato contro l’assessore regionale e il fallimento della Legge Obiettivo. Sisto Dati, vicepresidente nazionale dell’Associazione Nazionale Libera Caccia ha commentato gli ultimi aggiornamenti relativi agli ungulati in Toscana. Ecco il suo intervento: La legge obiettivo è fallita determinando così un aumento esponenziale dei danni all’agricoltura mettendo in crisi i bilanci degli Ambiti Territoriali […]
La Delibera approvata dalla Regione Toscana sulla caccia di selezione al Capriolo, mette in evidenza, per l’ennesima volta, un metodo di lavoro che la Regione ed i competenti uffici continuano imperterriti ad adottare su molti importanti atti riguardanti l’attività venatoria. Un metodo che rifugge da qualsiasi elemento di confronto preventivo e che porta a dover […]
CACCIA: TAR DI BRESCIA ACCOGLIE NOSTRO RICORSO E FERMA PIANO UCCISIONI CINGHIALI Oggi, con specifica Ordinanza, il Tar di Brescia ha disposto la sospensione del “Piano Cinghiali” (Decreto della Regione Lombardia n. 3695, del 15.3.2018) con cui venivano autorizzate le uccisioni dei cinghiali sul territorio Provinciale di Brescia per il periodo che va dal 2018 al […]
Il prossimo mercoledì 20 giugno 2018 si terrà il tavolo di consultazione promosso dall’ Assessore Remaschi, sulla proposta redatta dalla giunta Regionale del nuovo Calendario Venatorio 2018/19 della Regione Toscana. Il testo recentemente inviato per le osservazioni a tutti i soggetti e associazioni interessate, non si discosta dal precedente calendario ne per quanto riguarda le […]