a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
tratto da BIGHUNTER.IT ; “Con all’ordine del giorno un confronto sulle ricadute della decisione del Tar di sospendere le due preaperture della stagione venatoria in Umbria previste per i 2 e 9 settembre, l’assessore regionale all’Ambiente e alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per il 27 luglio alle 12,30 nella sede regionale del Broletto a Perugia, una […]
In RAI più spazio per il diritto degli animali e per l’affermazione della ricerca scientifica che non utilizza sperimentazioni sugli animali. Sono questi gli obiettivi di fondo su cui Riccardo Loganàincentrerà il proprio impegno come consigliere del Consiglio di Amministrazione della RAI. Lo stesso ha annunciato che devolverà parte dello stipendio di consigliere alle associazioni che si […]
da BIGHUNTER : Su ricorso del Wwf contro il Calendario Venatorio 2018 – 2019, il Tar dell’Umbria ha accolto la domanda sospensiva rinviandone la decisione al 4 dicembre 2018. La sospensione è così motivata dal Tar – “… ritenuto, ferma restando la validità in regime di prorogatio del piano faunistico venatorio scaduto il 21 luglio 2014, […]
E’ di questi giorni la notizia che l’Assessore all’agricoltura, caccia e pesca della Regione Toscana, Marco Remaschi ha scritto una argomentata lettera al Ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio ed al Ministro dell’ Ambiente Sergio Costa, per sollecitare i rispettivi dicasteri a valutare ed approfondire la possibilità di consentire “in deroga” alle attuali disposizioni normative, l’attuazione di “piani sperimentali” di foraggiamento dissuasivo. Tali pratiche […]
Ritrovato il corpo del giovane scomparso Qui si ferma il nostro lavoro, di difficile equilibrio tra le cose da raccontare e il rispetto che si deve ad un gesto volontario, al dolore della famiglia e dei suoi cari amici che non hanno mai smesso di sperare, come noi del resto. Si sono concluse alle 10:20 […]
<img src=”https://d5nxst8fruw4z.cloudfront.net/atrk.gif?account=tgvLn1QolK10VR” style=”display:none” height=”1″ width=”1″ alt=”” /> DALLA “CREMAZIONE A FREDDO” AL “FATTORE FELICITÀ”: TUTTE LE PROPOSTE DI LEGGE PIÙ DISCUTIBILI PRESENTATE DAL M5S – LA TASSA DELL’1% SU TUTTE LE ATTIVITÀ DI BANKITALIA, LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PER LE SIGARETTE E IL DIVIETO DI IMPIEGARE MODELLE “MALNUTRITE” modelle malnutrite, fattore felicita e cremazione a freddo: […]
“Forse in futuro il Parlamento sarà inutile”. E’ bufera su Casaleggio Il fondatore dei Rousseau definisce “inevitabile” il superamento della democrazia rappresentativa. Di Maio lo difende: “Sta a noi dimostrare il contrario”. Insorgono le opposizioni. Il Pd: “Che ne pensa Fico? Questo è autoritarismo”. ROMA. Proteste, richieste di intervento al presidente della Camera Roberto Fico, […]
Con una lettera indirizzata all’assessore alla caccia Giuseppe Pan, Federcaccia Veneto si era rivolta alla Regione per avanzare alcune motivate richieste in merito al calendario venatorio approvato per la prossima stagione. Nello specifico aveva proposto la possibilità di incrementarne il prelievo giornaliero passando da 10 a 20 capi e da 50 a 100 capi quello […]
Il prossimo 1 Agosto, la Confederazione Cacciatori Toscani, incontrerà gli Assessori Regionali Marco Remaschi (Agricoltura, caccia e pesca) e Federica Fratoni (Ambiente) per affrontare le problematiche inerenti le procedure autorizzative per le nuove istituzioni e per gli spostamenti degli appostamenti fissi ricadenti nelle aree sottoposte alla rete Natura 2000 (Sic, Sir, Zps, etc.). Un incontro molto atteso richiesto dalla lettera […]
GROSSETO – Arriva il calendario della caccia 2018/2019 e il Wwf Toscana bacchetta la Regione Toscana «Ancora una volta la solita caccia – dice il Wwf – con un calendario che ricalca i tanti errori e le tante mancanze dei provvedimenti degli anni precedenti». Secondo il Wwf non la Regione non tiene adeguatamente conto delle […]