a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
La Federcaccia-Uct ha annunciato che la giunta regionale ha approvato il calendario venatorio della Toscana 2023/2024. Era rimasto uno degli ultimi in sospeso: finalmente anche il calendario venatorio della Toscana 2023/2024 è stato approvato; ne ha dato notizia la Federcaccia-Uct che, in attesa della pubblicazione del testo ufficiale, lo definisce molto simile a quello delle stagioni passate («un impianto ormai consolidato»); […]
I gatti sono “specie aliena invasiva”, lo dice l’Accademia polacca delle scienze di Cristina Nadotti Secondo la prestigiosa istituzione: “Uccidono 140milioni di uccelli ogni anno in Polonia e sono un grave pericolo per la biodiversità”. Una decisione che rinfocola il dibattito sulla definizione di specie aliene invasive Hanno un impatto dannoso sulla biodiversità, dato il numero […]
21 luglio 2022Comunicazioni, News Approvato dalla Giunta Regionale il Calendario Venatorio 2022-2023 con Delibera n. 815 del 18/07/2022.Ecco i passaggi principali: – Canoniche apertura e chiusura della caccia: terza domenica di settembre – 30 gennaio; è previsto lo svolgimento della pre apertura che comunque verrà disciplinata con apposita delibera. – Tempi di prelievo delle principali specie migratorie (anatidi e […]
La nuova tappa della nostra inchiesta sulle rinnovabili in stallo: in una regione dove gli impianti sono pochissimi anche il progetto nell’orvietano solleva polemiche: “Non siamo contro tutto, ma non vogliamo decisioni dall’alto” Bisogna andare un po’ oltre Castel Giorgio (Terni), verso Bolsena, per comprendere perché l’opposizione all’impianto di sette pale eoliche nel territorio di questo […]
UCRAINA: comunicato FCI e iniziative di solidarietà Come anticipato dall’ENCI, la cinofilia ufficiale si sta muovendo per supportare con concrete iniziative di solidarietà il Kennel Club dell’Ucraina e i suoi allevatori. Si riporta per intero il comunicato FCI, condiviso al termine della riunione straordinaria del 27.2.2022, sulla crisi che ha colpito gli amici dell’Ucraina. […]
Sgarbi, altro attacco a Monia Monni e ambientalisti: “Distruggete il paesaggio toscano” Quarto video contro la scelta della Regione di autorizzare pale eoliche in Mugello Firenze, 15 febbraio 2022 – Nuovo attacco, con un quarto video, dell’onorevole e critico d’arte Vittorio Sgarbi contro le scelte della Regione Toscana di installare pale eoliche in Mugello. Sulla sua pagina […]
SI FA PRESTO A DIRE “GREEN”: QUALI SARANNO LE RIPERCUSSIONI SU LAVORO E ECONOMIA? – LA TUTELA DI AMBIENTE E ANIMALI ENTRA NELLA NOSTRA CARTA NEGLI ARTICOLI 9 E 41: NESSUNO SCAZZO IN PARLAMENTO ED ESULTANZA BIPARTISAN, TANTO CHE NON CI SARÀ BISOGNO DI UN REFERENDUM VISTI GLI OLTRE DUE TERZI DEI VOTI FAVOREVOLI – FESTEGGIANO LA […]
Nei giorni di migrazione di metà Ottobre 2021 fu notata un’anomala MIGRAZIONE INVERTITA che precedette un terremoto ( 3.7 Richter) nella nota area sismica di Visso (MC) già devastata nel 2016 . Massimiliano Piersimoni,Rino Meotti,Andrea Campigli, Riccardo Rossi,Andrea Pieri,Massimiliano Profidia, Giacomo Secciani,Marco Stefanini,Giancarlo Fiammelli,Renato Bianchi,Filippo Della Martera,Michele Baroni ( ci scusiamo per eventuali omissioni o inesattezze) segnalarono direttamente e/o raccolsero […]
La Lipu sui Referendum per l’abrogazione totale e di una parte della legge 157/1992 sull’attività venatoria Come è noto, è stata avviata una raccolta firme per l’indizione di due referendum con oggetto l’abrogazione totale e l’abolizione parziale della legge 157/1992 e, in sostanza, l’abolizione dell’attività venatoria. Tale iniziativa, alla quale la Lipu non aderisce, è […]