a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Sarà effettuato l’esame del Dna per individuare chi ha posato i lacci metallici per la cattura di cinghiali e ungulati nel Grossetano, all’interno della tenuta di Pescaia. I carabinieri forestali sono intervenuti dopo aver trovato una femmina di cinghiale di 70 kg circa legata al laccio. In zona sono stati trovati altri sette lacci dello […]
Referendum, altro scontro al governo. Salvini: “Serve quorum”. Fraccaro: “Va cancellato” ROMA – Ancora uno scontro nel governo. Il vicepremier leghista Matteo Salvini ha annunciato che nel referendum è necessario mantenere un minimo di quorum. Una dichiarazione che ha scatenato la reazione di Riccardo Fraccaro, ministro per i Rapporti con il Parlamento, che ha commentato: “Il […]
ECCO LA SENTENZA ordinanza_6157_2018
La CCT torna a chiedere un provvedimento risolutivo alla Regione Toscana. Pochi giorni ci separano dalla fine del 2018 e certamente, i cacciatori toscani stanno vivendo in queste ore un clima di grande incertezza per la fine della stagione venatoria. Gli esiti e i tempi della recente ordinanza di sospensiva pronunciata dal Consiglio di Stato sul […]
All’indomani della richiesta della Regione Toscana di un nuovo parere Ispra per autorizzare la caccia fino a fine gennaio alle specie oggetto della sospensiva del Consiglio di Stato, l’Arci Caccia in una nota aveva ringraziato l’Assessore Remaschi e lo staff degli uffici tenici per essersi attivati in tempi veramente rapidi. Ma in un’altra nota successiva […]
Nell’alveo di quanto già da noi evidenziato nelle scorse ore riguardo le motivazioni tecnico scientifiche di un possibile provvedimento che vada a superare l’effetto dell’ordinanza del Consiglio di Stato, la Regione Toscana ha chiesto all’ Ispra un nuovo parere in merito. Secondo noi rimane impellente l’attuazione da parte della Regione di un provvedimento che ripristini […]
Approvare subito un provvedimento legislativo per il calendario venatorio 2018/2019 Gentile Assessore, il recente pronunciamento del Consiglio di Stato sul Calendario Venatorio 2018/2019 della Regione Toscana e il conseguente accoglimento dell’istanza di sospensiva proposta dalle Associazioni Animaliste e Ambientaliste su alcune parti del calendario, impone un approfondimento e un urgente confronto sulle scelte che la […]
Arci Caccia Toscana: sulla sospensiva confidiamo che la Regione si attivi per risolvere il problema Nella giornata di oggi, purtroppo, è arrivata la conferma, da parte della Regione, della sospensione anticipata, da parte del Consiglio di Stato, della caccia ad alcune specie. Confidiamo che la Regione si attivi in maniera tempestiva per mitigare il più […]
Si comunica che ai sensi dell’Ordinanza del Consiglio di Stato n. 06157/2018 REG. PROV. CAU. Pubblicata in data 17 dicembre 2018, concernente il Calendario Venatorio Regionale 2018-2019, è disposta la chiusura anticipata della caccia, su tutto il territorio regionale, alle seguenti specie: Merlo: chiusura della caccia dal 18 dicembre 2018 Cornacchia grigia, Ghiandaia, Gazza: chiusura […]
!!!!! E’ di queste ore la notizia che la III° Sezione del Consiglio di Stato si è espressa in sede giurisdizionale sull’ appello per la richiesta di sospensiva del Calendario Venatorio della Regione Toscana presentata dalle Associazioni animaliste ed Ambientaliste. Dopo il rigetto dell’istanza da parte del TAR Toscano, il Consiglio di Stato ha accolto parzialmente l’istanza cautelare sospendendo […]