a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it

Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
![]() |
a cura di Massimiliano Piersimoni
Contatti e info massy_1966@yahoo.it
Nelle vene sangue del migratorista,.....diversamente giovane,
prestato alla canna rigata.
Un cordiale saluto a tutti i nostri lettori
da Massimiliano Piersimoni
Il divieto scatta sabato prossimo considerato il rischio di incendi boschivi legato al clima di questo periodo Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali da sabato 21 sino al 31 marzo su tutto il territorio regionale. Lo ha deciso la Regione Toscana considerato l’attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi legato alle […]
«Distruzione nidi, sindaco all’aperto contro decreto e operai esposti al rischio covid» Al prefetto di Grosseto, al questore di Grosseto, Comando Provinciale Carabinieri Grosseto e Comando Provinciale Carabinieri Forestali Grosseto, Comando Polizia Municipale Grosseto, al Ministero dell’Interno, al Ministero della Salute, Segretariato generale, Direzione generale della prevenzione sanitaria, Presidenza Consiglio dei Ministri, si richiede il […]
Marco Pasqua per “www.ilmessaggero.it” coronavirus cani abbandonati Difficile dire se certi abbandoni siano già legati alla paura immotivata (l’Organizzazione mondiale della Sanità è stata chiara) della trasmissione del Coronavirus da animale a uomo. Fatto sta che alcune associazioni animaliste registrano alcuni casi singolari, che riguardano cani di razza. Nello specifico, un Dalmata, ritrovato a Roma Sud, all’altezza della Tuscolana, fuori […]
Stato emergenziale per epidemia di Covid-19. Indicazioni per i piani di prelievo di ungulati e galliformi Le misure adottate dal Governo italiano per il contrasto dell’epidemia di Covid-19 hanno dirette ricadute sulla gestione faunistica, soprattutto su quelle che prevedono la partecipazione di numerosi volontari (ad esempio i conteggi di ungulati o galliformi). Di conseguenza, se […]
A seguito delle limitazioni imposte dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri si informano i cacciatori che NON si può praticare la caccia di selezione, in quanto questa non rientra nelle attività considerate strettamente necessarie. Pertanto, per eliminare ogni dubbio in merito, gli ATC 3 Siena Nord e 8 Siena Sud sospendono temporaneamente la […]
Brescia, la nostra città, la nostra provincia è in difficoltà. Trema la nostra solida economia, le nostre certezze vacillano, il nostro sistema sanitario è messo a dura prova da un virus venuto da lontano, nei cui confronti non abbiamo armi. Possiamo assistere inermi, oppure, da veri bresciani, possiamo provare a reagire, facendo ognuno la propria […]
Solo così potremo sconfiggere il virus.
In questo momento particolare per il Paese, in cui è richiesto a tutti noi con grande senso di responsabilità di evitare quei comportamenti che possono favorire il diffondersi del Coronavirus, anche Federazione Italiana della Caccia si sta preoccupando a tutti i livelli – dalla sede nazionale fino alla più piccola delle nostre sezioni comunali – […]
Il Comitato di Gestione dell’ATC 3 Siena Nord comunica che, in base ai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dei giorni 8 e 9 marzo 2020, sono vietati tutti gli spostamenti al di fuori del proprio Comune di residenza che non ricadano nelle condizioni di necessità dettate dai decreti stessi: motivi di lavoro, motivi di salute […]
A seguito delle ultime disposizioni inerenti il contrasto alla diffusione del COVID-19 emanate dalla Presidenza Consiglio Dei Ministri (DPCM) del 04.03.2020 e successive modificazioni ed integrazioni, oltreché del DCPM 08/03/2020 e Ordinanza Presidente Giunta Regionale Toscana del n.9 del 8 Marzo 2020, si invitano tutte le sedi territoriali e comunali delle associazioni Confederate ad attenersi […]