ATTENZIONE AI CARICATORI OVER 5….DENUNCIA PENALE .

forestale rieti - caccia

Controlli sull’attività ventoria, fucile sequestrato e cacciatore nei guai

 BORGOROSE  13/Novembre/2015

Continua l’attività di prevenzione e repressione dei reati in ambito venatorio organizzata dal Corpo Forestale dello Stato in tutta la provincia, in particolare quella svolta nel territorio del Cicolano e precisamente nei Comuni di Borgorose, Pescorocchiano, Collegiove, Collato Sabino e Nespolo ha fatto registrare oltre sessanta controlli ad altrettanti “seguaci di Diana” e 12 controlli alle autovetture.
La maggioranza è risultata perfettamente in regola sia per quanto riguarda i documenti necessari per la “venatio” ma anche nel giusto atteggiamento che caratterizza coloro che praticano questo sport, che spesso è il pretesto per trascorre del tempo all’aria aperta e in compagnia degli amici.
Tuttavia sono state elevate nove sanzioni amministrative per violazione alle norme sulla caccia che vanno: dall’esercizio della caccia senza aver pagato le tasse regionali e governative, al trasporto di armi non riposte in custodia all’interno di centro urbano, alla mancata annotazione della giornata venatoria sul tesserino venatorio regionale e alla detenzione di munizionamento spezzato durante battuta di caccia al cinghiale.
Durante i controlli è stato registrato un illecito di natura penale riguardante l’uso di Arma semiautomatica che poteva tenere nel serbatoio caricatore più colpi di quelli consentiti dalla normativa vigente. Al cacciatore, A.P. di anni 25 residente in provincia di Rieti, è stato sequestrato il fucile e il relativo munizionamento. Parallelamente è scatta la denuncia alla Procura della Repubblica di Rieti per i provvedimenti del caso, ora rischia la confisca dell’arma, oltre a provvedimenti di nature penale di non trascurabile entità.

http://corrieredirieti.corr.it/news/home/203091/Controlli-sull-attivita-ventoria–.html