FORUM Club Italiano del Colombaccio

Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Moscosi-Cingoli
  • Post: 177
    • Mostra profilo
Risposta #104 il: 06/03/2018 - 09:26
Se a qualcuno interessa vendo la mia 7D per passaggio a 7D II

Pelo 52

  • Visitatore
Risposta #103 il: 05/03/2018 - 21:31
Voglio dare una mano a Giamp perché nn è giusto che si scriVa e si risponda
Da me sono giorni che osservo una grande presenza di migratori fatta di fringuelli pispole allodole colombacci pavoncelle mestoloni alzavole marzaiole codoni fermi al di qua dell'appennino in attesa di un  aumento di pressione e conseguente partenza verso nord est per i luoghi di nidificazione.
Parlo naturalmente di poche ore fa, del pomeriggio insomma
E siamo alla fase calantè della luna
Tra un paio di giorni vedrai che spettacolo da te Giamp

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #102 il: 05/03/2018 - 17:29
Altra noiosissima giornata di pioggia, e mi pare che le previsioni siano pessime per un bel po'.

Oramai Vasco le falde traboccano di fuori!

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #101 il: 04/03/2018 - 11:59
Stamattina giro di spralluogo al bosco, un solo piccolo gruppetto.
Poi giro in macchina e controllo vallata e non rilevato alcun movimento.

Ora invece l'amico Paolo mi informa che lungo la vallata, a pochi km da me, fino a poco fa c'è stato gran movimento di migliaia di individui, un vero spettacolo.

Poi ha avvistato una grande rarità: una Palomba Albina.

Denis

  • Visitatore
Risposta #100 il: 04/03/2018 - 00:34
X queste foto Canon 7DMarchII con ZOOM CANON 70/200MM F4. Perché 7D March II? Per il suo sistema di messa a fuoco a 65 punti e raffica a 10 fotogrammi al secondo. Tutto ciò necessario per fotografie avifauna al volo.

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #99 il: 03/03/2018 - 19:59
Tutte belle Denis, l'ultima spettacolare, sembra quasi un dipinto del Lemmi.

Mi dovrò decidere ad acquistare una macchina fotografica adeguata.
Non ne capisco niente, hai qualche suggerimento da darmi?
Grazie.

Denis

  • Visitatore
Risposta #98 il: 03/03/2018 - 18:12
Sempre osservando nel Marecchia l'ultima per non esagerare.


Denis

  • Visitatore
Risposta #97 il: 03/03/2018 - 18:08
Osservando nel Marecchia sempre dallo stesso punto.

Denis

  • Visitatore
Risposta #96 il: 03/03/2018 - 17:59
Osservazioni nel fiume Marecchia (RN)
Sbirciando da un finestrino del cuccio


giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #95 il: 03/03/2018 - 16:45
Ponticello esondato.

Qualche anno fa una signora col motorino fu trascinata via e si salvò aggrappandosi al fusto di un pioppo una ventina di metri a valle.

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #94 il: 03/03/2018 - 16:35
Fossi demaniali in esondazione.

Mancanza di manutenzione e di controllo del rispetto delle distanze per arature che hanno comportato negli anni restringimenti sostanziali.

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #93 il: 03/03/2018 - 13:42
"Marzo pazzerello, April dolce dormir"

Temperature sopra lo zero ma sempre freddino, pioggerella ad intermittenza ma persistente, ed ora passati da forte foschia a nebbia.
Terreni fortemente bagnati e neve in scioglimento con accumuli idrici.

E visto le previsioni di maltempo anche per i prossimi giorni prima che si possa un pochettino asciugare e poter effettuare i lavori annuali di sistemazione e potatura pre-vegetativa nei nostri impianti mi sa che arriveremo a ben oltre la metà del corrente mese.

Presenze svernanti sempre sostanzialmente assenti.

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #92 il: 02/03/2018 - 17:31
Sabbia

giamp50

  • Hero Member
  • *****
  • entroterra Conero -media bassa Valmusone
  • Post: 1356
    • Mostra profilo
Risposta #91 il: 02/03/2018 - 17:24
Da noi, Carlos, anni fa vi furuno notevoli ripetuti danni ad ovini. Inizialmente si fecero varie ipotesi poi si individuarono un branco di cani inselvatichiti che uscivano a caccia solo di notte.

Da me la neve si è colorata di rosso mattone, è arrivata la sabbia del deserto, di solito questo fenomeno avviene nel periodo di migrazione delle quaglie.
Ciao.

Carlos

  • Full Member
  • ***
  • Moscosi-Cingoli
  • Post: 177
    • Mostra profilo
Risposta #90 il: 02/03/2018 - 09:13
Ciao Giamp.
Per la presenza del lupo dalle nostre parti anch'io sono un pò scettico, ma ci sono molti che fanno caccia di selezione sul monte Conero che giurano di averlo visto.