Altra questione mai sollevata da chi di dovere, chissà forse perché le AV potrebbero essere preoccupate che una eventuale revisione della 157/92 potesse rivedere i loro finanziamenti fissati per legge, sarebbe:
a chi dovrebbe competere il risarcimento di danni agricoli causati da specie non cacciabili od addirittura superprotette?
Attualmente per i territori ATC compete, IMPROPRIAMENTE, ai cacciatori.
Non dovrebbero forse essere risarciti dal ministero dell'AMBIENTE?
Trattandosi ripeto, di specie non cacciabili e o superprotette?
Altra questione, perché è il cacciatore che deve risarcire i danni delle orde di cinghiali in fuoriuscita notturna dai Parchi, Riserve naturali e quant'altro?
Se all'interno dei Parchi non si sono tenuti sotto controllo di chi è la responsabilità?
Evidentemente dei Parchi stessi.
Ed allora responsabilizziamoli, che siano i Parchi a pagare con obbligo di rivalsa sugli amministratori responsabili!